Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao, ho da porvi delle domande sul montaggio di un polini 177.

un amico ha una vespa px125, la versione nuova con avviamento elettrico e

freno a disco anteriore...quella kat, euro 1

fatto stà che ci vuole mettere il 177cc della polini,

trovato il motore, ha provato a montarlo, ma il cilindro non riesce a

posizionarsi giusto perchè quanto è quasi appoggiato al carter tocca il

volano (che è dentellato per far da ingranaggio con il motorino di

avviamento)

manca solo 1cm circa, solo che non si puà limare il cilindro e l'unico modo

che ha trovato (deve ancora farlo) sarebbe montare un volano di quella senza

accensione elettronica, che non è dentato, e che quindi lascerebbe passare

il cilindro..

1- possibile??? io non ho visto, me l'ha detto per telefono...

2- come bisogna agire sulla carburazione?? (all'inizio tiene la marmitta kat ma a breve monterà l'originale non kat)

3- avendo il miscelatore automatico come ci si deve comportare?

va bene così com'├â┬¿ o la portata di olio sar├â troppo bassa? (├â┬¿ regolabile o si deve aggiungere un po' di olio nel serbatoio ad ogni pieno)?

grazie

ciao

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

risolto montando il volano di un modello vecchio senza accensione elettronica...

per quanto riguarda la carburazione ma soprattutto il miscelatore??????

al momento ha lasciato la marmitta originale kat e la carburazione sempre ok così com'├â┬¿....

ciao

Inviato

Poteva benissimo tenere il suo volano (che è anche più leggero) e limare un paio di alette del cilindro. Per la carburazione senza il cat (da togliere assolutamente) basta cambiare il getto del max con un 108, se non lo fai grippi al 100%, soprattutto con quella marmitta. Il miscelatore non ha problemi, io ci ho fatto 30000 km col 180 e non ho mai avuto problemi (ma sinceramente nemmeno a me dà tantissima fiducia).

Per il resto basta usare un buon olio almeno semisintetico e fare un buon rodaggio.

Inviato

Per il miscelatore è questione di gusti, a me non piace, o melgio mi paice ma non mi fido.

Per il cilinro si segano le alette e simantiene l'avvimaento ellettrico.

Ciao

Marco.

Inviato

http://www.vespaonline.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=12721&postdays=0&postorder=asc&start=60

Ne avevo fatto cenno in fase di montaggio volano, non è bello citare se stessi, ma cmq ...

Poi provo il rotore volano, verifico la guarnizione da 1,5 mm sotto il cilindro e soprattutto vedo il punto dell'aletta che ├â┬¿ lucido vicino al travaso, la corona dentata del volano striscia lì e non fa girare il motore.

Non è la prima volta che me ne accorgo, quindi non mi allarmo, tutti i cilindri da elaborazione confliggono con l'avviamento elettrico, la corona dentata striscia vicino al travaso lato volano.

mi è capitato nel 1999 con un 175 Polini a cui ho tagliato un pezzo di una o due alette per lasciare il volano originale, mi è già successo con il 210 Polini, e adesso col Pinasco.

....

Rimonto il rotore e stringo un pò il dado, lo rismonto e verifico i segni dei denti della corona dentata del rotore rimasti sul cilindro.

Procedo ad una leggera limatina del sito, piuttosto difficie da raggiungere senza il rischio di limare anche i carter.

Opto quindi per una soluzione che già conosco bene, ha funzionato con i cilindri Polini, con un pò d'olio sarà proprio la corona dentata di acciaio a segare quel tanto che basta per farsi una sede adeguata.

Funziona con il tenero alluminio del Pinsco, ha funzionato con la dura ma vetrosa ghisa dei Polini 177 e 210, l'acciaio ha la meglio, si deve avvitare un pò il volano e poi girarlo con le mani sin quando non ha scavato, poi si stringe un altro pò ... alla fine con una bella soffiata di aria compressa si ripulisce tutto.

Alla lunga l'elevata compressione del Polini 177 rompe un ingranaggio dell'avviamento elettrico, per cui sgrana e non va più in moto, l'ingranaggio funziona come il rocchetto delle biciclette, in un senso prende e nell'altro gira libero.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...