Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

vi sembrera' banale, ma sabato, dopo aver puntigliosamente restaurato i cerchi, la porto dal gommista per montare pneumatici nuovi, lui chiude il cerchio in macchina e provando a far entrare il pneumatico (SM100 misura 3*10 originale) che non vuole saperne di entrare mi rovina il cerchio !!!

Non vi dico la mia faccia...

Ora mi chiedo, ma non e' che bisogna mantarlo a cerchio scomposto e poi chiudere ?

Grazie

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

ma da che gommista sei andato!?

la gomma devi montarla con il cerchio smontato nei suoi due pezzi...infili un semicerchio, metti la camera, la gonfi un po' in modo che non si pizzichi, monti l'altro semicechio e chiudi.....

Inviato

Ma quel Cretino di un gommista ha tentato di montare la gomma su i due semicerchi chiusi??? Ma è scemo? Fatti ripagare i cerchi nuovi! Poi vai a casa e ti monti la gomma da te che è semplicissimo! Il problema è smontarla, no montarla!

Inviato

Ma dai, ma da chi cavolo sei andato, mamma mia che razza di rinco@@@onito hai trovato.

Assolutamente fatti pagare i cerchi, e manadalo a quel paese di corsa.

Roba da matti

Inviato

Quello è abituato a cambiare le gomme alle auto e ai plasticun

Se non sa che il cerchio si divide in due..non lo sa e basta.

Poi c'è da dire che ci poteva arrivare. Ma non lo giustifica...

Inviato

andre19 ha colpito nel segno !!

E' un meccanico che fa praticamente solo moto e se gli capita qualche scooters. Le vespe proprio no...

Mi sono rivolto a lui in quanto e' un amico, sinceramente neanche io avevo pensato che si dovessero scomporre i cerchi.

Mi son sentito doppiamente cretino, perche' indovinate un po' come ho fatto io a smontare i vecchi pneumatici??

Siete autorizzati a dare libero sfogo ai vostri insulti...

Inviato

si se son molto vecchi si incollano, e non c'e' verso di toglierlo.

Avevo ancora la gomma di scorta con ancora il pneumatico originale del '77 , e non si scollava, ho provato con benzina, solvente, svitol , chiudere il semicerchio in morsa e tirare la gomma niente.

Alla fine l'ho tagliata con il seghetto da ferro in due, etirando si e' staccata.

Inviato

Stessa cosa un anno fa, vado dal gommista e COMPRO( e basta) 2 gomme ...e lui, cordialmente, "se vuoi te le monto!" e io "no, guardi non c'è problema", insiste "ma dai ci mettiamo 5 minuti, non ti faccio pagare nulla!" ...."bè se proprio insiste!".

Morale: un cerchio piegato dalla macchina stallonatrice e dopo 3 ore cerchio nuovo fresco di centro piaggio, con discussione animata voleva farmelo pagare, dopo aver menzionato una ipotetica chiamata ai vigili sono uscito col cerchio gratis!!!

Inviato

Il fatto è che se hanno preso acqua e ruggine con 2 o 3 decenni alle spalle è dura staccarli.

Conviene cambiarli di sana pianta anche perchè non possiamo sapere come ha resistito l'acciao internamente.

Ovvio che se è stato tutto conservato in cantina all'asciutto insieme ai culatelli o alle bott di vino...basterà un colpetto qua e là con la mazza di plastica e svitol.

Inviato

Raga ma andate da qualche gommista bravo le mie che avevano 15 anni non ha battuto ciglio nel cambiarle, è uno che lavora spesso anche sugli apetti... sa cosa c'è da fare ;):D

Inviato

Ma secondo questo GENIO gommista, quale sarebbe allora l'utilità di avere il cerchio scomponibile, se non sa che l'UNICA è quella di cambiare la gomma più facilmente???

viviamo in un mondo di matti...

ciao

Inviato

:roll: Mamma mia che gommista!!!!!!!!

Cosa costano due cerchioni nuovi???

Devo cambiarli anch'io e cambio anche le gomme......

ho trovato le michelin S1 a 25├óÔÇÜ┬¼ come vi sembra come prezzo???????

Grazie come sempre..........

Ciao a tutti.......

www.gannea.it

Inviato

ma non si è chiesto a cosa servissero quei bulloni???

se i cerchi non si staccano sono da buttare, infatti si saranno attaccati per la ruggine e quindi non ci vorra molto perchè la ruggine li mangi del tutto. cmq ho fatto il gommista un sacco di anni e mai ho trovato i cerchi di una vespa che alla fine non si aprissero, il problema vero erano quelli di camion e trattori

Inviato

invecee di sprecare lo svitol, usate della semplice benzina.. la gomma bagnata con la benzina si espande, e si stacca praticamente da sola.. ora si tratta di capire se al giorno d'oggi costa di più la benza o lo svitol...

Inviato

Vi dico solo che ho la pelle d'oca dopo questo post!

Quando rimonti il pneumatico nuovo ricordati di dare una gonfiata alla camera d'aria prima di unire il cerchio per evitare di pinzarla e farla esplodere dopo doche rivoluzioni (di solito con te sopra!)

B1

Inviato

A me il gommista me l'ha gonfiata troppo dopo aver cambiato la camera al volo,

Poi però percepivo un leggero sbandamento del retrotreno con sensazione di brufoloni sul copertone...

A 65 km/h su melchiorre gioia scoppio gomma con passeggero, gran spavento ma niente caduta!

MORALE: se c'hai un brufolo, schiaccialo subito altrimenti ti scoppia!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...