Fulvio Inviato 22 Marzo 2005 Segnala Inviato 22 Marzo 2005 C' è un modo per far partire una Gs 150 Vs2 anche senza batteria ? Ci sono da fare delle modifiche ? Ciao Fulvio Cita
areoib Inviato 23 Marzo 2005 Segnala Inviato 23 Marzo 2005 problemi di ricarica? dai un'occhiata qui nella sezione 'Meccanica/impianto elettrico' della vespa VS2T dice che staccando il negativo ..... Cita
Fulvio Inviato 23 Marzo 2005 Autore Segnala Inviato 23 Marzo 2005 L'ho letto anch'io e ci ho già provato. Mi sembra abbastanza una cagata. Nessun manuale ne parla ... Cita
________martin Inviato 23 Marzo 2005 Segnala Inviato 23 Marzo 2005 Che so io la batteria la si può escludere dall'accensione solo sul GS160, appunto. Sul 150 non co sono speranze. Poi mi piacerebbe sbagliarmi, beninteso... Cita
areoib Inviato 23 Marzo 2005 Segnala Inviato 23 Marzo 2005 nn ti si ricarica la batteria (intendo quella della GS...)? Cita
Fulvio Inviato 23 Marzo 2005 Autore Segnala Inviato 23 Marzo 2005 Ricarica poco. Ho ancora il raddrizzatore originale, quasi lo provo a sostituire con un ponte di diodi. Cita
areoib Inviato 23 Marzo 2005 Segnala Inviato 23 Marzo 2005 Ricarica poco. Ho ancora il raddrizzatore originale, quasi lo provo a sostituire con un ponte di diodi. è la cosa migliore da fare! Controlla cmq a motore accesso e senza luci se la batteria riceve carica a sufficenza con una piccola accelerata (se in ordine dovrebbe segnare + di 7 volt). E non andare sempre in giro con i fari accesi, in quella posizione la batteria nn si ricarica. Cita
areoib Inviato 23 Marzo 2005 Segnala Inviato 23 Marzo 2005 prova dopo aver montato i diodi al posto del raddrizzatore,se va meglio ok, altrimenti devi controllare l'impianto elettrico o far rimagnetizzare il volano. Cita
Fulvio Inviato 23 Marzo 2005 Autore Segnala Inviato 23 Marzo 2005 Il volano penso che funzioni, in quanto gli anabbaglianti quando è in moto si accendono. Infatti come di ce il libretto di istruzioni, gli anabbaglianti e gli abbaglianti funzionano in CA mentre le luci di pos e il clacson in CC alimentata dalla batteria. Piuttosto mi viene voglia di controllare se dal filo nero che esce dal volano che porta corrente al raddrizzatore esca qualcosa. Quello non l'ho controllato. Cita
areoib Inviato 24 Marzo 2005 Segnala Inviato 24 Marzo 2005 che le luci si accendono va bene, xò devi considerare che il volano deve generare + energia... tipo se le luci consumano 6 volt e (nn so di preciso) 25+3=28Watt, un volano magari desmagnetizzato nn riesce a caricare la batteria mentre fa funzionare le luci (magari con un luce + fiocca) Cita
Fulvio Inviato 24 Marzo 2005 Autore Segnala Inviato 24 Marzo 2005 E' possibile che al minimo dal filo DEL VOLANO escano solo 3 volt e soltanto accelerando sputi 6/7 volt (ALTERNATA) ? Cita
areoib Inviato 24 Marzo 2005 Segnala Inviato 24 Marzo 2005 E' possibile che al minimo dal filo DEL VOLANO escano solo 3 volt e soltanto accelerando sputi 6/7 volt (ALTERNATA) ? è possibile ed è normale se l'accelerata nn supera 1/4 del gas. Cita
Fulvio Inviato 25 Marzo 2005 Autore Segnala Inviato 25 Marzo 2005 Allora funziona .... era la maledetta scatolettina di derivazione che non faceva contatto, l'ho smontata pulita, risaldata con connettori nuovi, e ora al massimo dell'accelerata arriva a circa 7v in continua alla batteria. Il ponte di diodi l'ho comprato (2 euro) e lo tengo li non si sa mai. Grazie comunque per le gradite consulenze. Cita
plip Inviato 26 Marzo 2005 Segnala Inviato 26 Marzo 2005 Ciao Fulvio, sulla mia GS VS5 ho sostituito il radrizzatore a cristalli con un ponte di diodi. Mai piu avuto problemi di ricarica batteria. Ho anche montato un interruttore sul positivo della batteria in modo da staccarla quando la Vespa non e' in uso per lungo tempo per evitare che si possa scaricare. Ciao Plip Cita
areoib Inviato 26 Marzo 2005 Segnala Inviato 26 Marzo 2005 Ho anche montato un interruttore sul positivo della batteria in modo da staccarla quando la Vespa non e' in uso per lungo tempo per evitare che si possa scaricare. hai fatto bene, anch'io ho scelto questa soluzione. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Cosa 221 mhr mura a 7000 giri
Da Milo99, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini