Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Chissà se qualche esperto di smallframe mi sa dare un consiglio o un'idea su un problema che ho su un motore del PK125S (che poi è sempre il solito ET3 rivisto)?

Il problema è questo: quando scalda dopo un pò di km a manetta fatti in quarta non tiene più il minimo. Va ad affievolirsi fino a spegnersi e se lo si riprende accelerrando risale come un motore a testa calda, dicesi lo stesso se lo si fa spegnere e ripartire scalciando. ma poi continua a girare perfettamente agli altri regimi.

Se scalda normalmente girando in città non lo fa.

Prima di rispondere considerate che: accensione a posto verificato tutto quello che c'era da fare, ho provato anche a ritardarlo e anticiparlo per poi tornare alla fasatura standard (fatto con pistola laser e non a tentoni).

Sono stati cambiati 3 carburatori SHBC 19/19 per vedere se era un problema di carbu. sono stati provati getti max da 80/84/90. Ho messo il getto del minimo da 45 senza prolungina dell'ET3, il suo da 42.

Ho provato a regolare l'aria in tutti i modi. Tenete presente, inoltre, che

monta la testa ultima generazione a camera concentrica e non quella a berretto di fantino. Ho provato a farlo girare senza tappo olio per vedere se cambiava qualcosa .. se prendeva aria. Ho solo perso tutto l'olio ma niente.

C'è solo una cosa che mi è rimasta da provare, ma vorrei sentire se c'è qualcuno che ha già avuto questo problema perchè mi sono un pò perso.

Grazie.

 
Inviato

Ma che tappo dell' olio hai tolto ????

se hai svitato il superiore, l' olio non dovrebbe uscire ma rimanere li' , a meno che tu non abbia inclinato il blocco.

potrebbe essere il parolio lato frizione , se per qualche ragione la camera di manovella sfiata nel carter, la vespa non tiene + il minimo.

Purtroppo non ti so' dire di piu, se ha una centralina di scorta prova anche a cambiare quella, non vorrei che sia un problema di elettronica , che si manifesta appunto solo a caldo

Inviato

rocksteady dice:

Purtroppo non ti so' dire di piu, se ha una centralina di scorta prova anche a cambiare quella, non vorrei che sia un problema di elettronica , che si manifesta appunto solo a caldo

la bobina è a posto .. per centralina intendi il regolatore di tensione? Ma non interferisce solo con la tensione 12V? Il segnale del pickup sullo statore dovrebbe andare diretto alla bobina mi pare.

Io sono abituato a lavorare su vecchie vespe a puntine e qui mi ci perdo un pò.

perchè se arrivassero meno volt alla candela al minimo dovrebbe essere la stessa cosa quando vai su di giri .. o forse potrebbe essere che essendo calda con camera combustione ad alta turbolenza

vada .. come dire... per inerzia facendo quasi autocombustione senza aver bisogno di particolare potenza di scintilla? :shock:

Inviato

no attenzione , dall' et3 in poi c'e' la centralina elettronica + il regolatore di tensione (quello nel baulettino) , probabilmente quella che tu chiami bobina e' appunto la centralina elettronica, che al suo interno ha appunto anche la bobina.

quando la centralina elettronica sta' per morire a volte fa' cose strane, cmq se hai un amico con et3 o px le centraline sono tutte uguali.

Io proverei a cambiarla.

Inviato

quindi il regolatore di tensione (quello nella pancia sx) serve, come pensavo, solo per l'impianto bassa tensione e la "centralina" è praticamente la bobina ... ma l'ET3 c'è l'ha nel bauletto. Io ne ho sia del PK che PX ma mi pare che quella del px non si possa montare sul pk. .. comunque le ho tutte e due. Purtroppo non sono nuove e potrei essere punto a capo. Ho anche pensato ad un altro particolare a cui spesso non si fa caso. Tra il collettore ed il carburatore originariamente c'è una piccola guarnizione in feltro che quando lo smonti si rovina ed in genere si rimonta senza. Perlomeno sui modelli a puntine non avevo notato differenza .. che però montano gli SHB e non gli SHBC che sono molto più calcolati nei passaggi aria/benzina essendo progettati con un occhio di riguardo all'inquinamento. Difatti se vai su SIPscootershop vendono anche quei ricambi (guarnizione) mentre dal ricambista da cui vado di solito manco l'ombra. Proverò le 2 soluzioni se intanto a qualcun altro viene in mente qualcosa si faccia sotto. Per adesso grazie rock.

Inviato

8) Una domanda stupida fanalebasso, hai provato con una candela nuova?

questo a volte fa miracoli :D o comunque forse hai un'infiltrazione d'aria forse dal collettore del carburo? questo e' successo una volta anche a me, e stavo a uscire pazzo a cercare e alla fine avevo il collettore forato, ciao

Inviato

italopapi dice:

o comunque forse hai un'infiltrazione d'aria forse dal collettore del carburo?

difatti è quello che penso, se hai notato parlavo della guarnizione in feltro inesistente.... bè, per quel che riguarda la candela .. la candela è a posto. Ne ho provate per sfizio tre gradazioni sia NGK

che BOSH e ho scoperto che va meglio con le NGK (traparentesi).

Adesso dovrò trovare 'sto feltrino e provare a metterlo.

Il collettore l'avevo già cambiato .. ne metterò un altro ancora, tanto ne ho. Grazie dell'idea. Ciao

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...