fabius666 Inviato 18 Aprile 2005 Segnala Inviato 18 Aprile 2005 Salve,ho appena finito di montare il mio nuovo motore così composto: Cilindro 177 polini con guarnizione di base da 1,5mm Albero mazzucchelli anticipato corsa 60mm Carburatore 24/24 PHBL dello Special su collettore normale polini Primaria 23/64 denti drittti Accensione elettronica e volano elestart Padellino Sito. In realt├â per├â┬▓ ora che ho cominciato il rodaggio non so 3 cose capitali,visto che ho smarrito le istruzioni: -L'anticipo richiesto dalla polini per quel KIT e se cambiando albero ├â┬¿ meglio modificare anche l'anticipo(Ora ├â┬¿ originale in posizione IT,.ma non so quenti gradi sia da originale...) -La candela richiesta per quel kit (ora monto una NGK BR8HS) -Approssimativamente i getti del minimo e del massimo per un carburatore 24 PHBL con filtro a cono (ora per sicurezza monto 110max,62min,60aria,spillo,valvola del gas e polverizzatore come ordina polini per le smallframe) il motore spinge abbastanza bene e con discreto vigore(ho fatto solo qualche centinaia di metri) ma ovviamente ├â┬¿ da mettere a punto e funziona come se fosse sempre freddo...├â┬¿ un po' scorbutico e borbottante...mi sa che il 110 ├â┬¿ troppo,ma va bene così... le vibrazioni meno quando senti che borbotta e sale male di giri sono piuttosto contenute. So che nessuno di solito monta un 177 col carburatore PHB da 24 per il semplice fatto che il 24 del PX200 ├â┬¿ pi├â┬╣ comodo,solo che io ho voluto provare,specalmente perch├â┬¿ dicono che il corsalunga sia duro da carburare al minimo...il PHB mi sembra molto pi├â┬╣ efficiente e sofisticato,ma ├â┬¿ un' arma a doppio taglio:io non sono un mago della carburazione e potrei fare pi├â┬╣ casini che altro;Se qulcuno ha qualche consiglio ├â┬¿ il ben accetto Cita
PaulFatz Inviato 18 Aprile 2005 Segnala Inviato 18 Aprile 2005 la posizione IT ├â┬® a 18├é┬░, ma per sicurezza metterei il piatto tutto girato in senso orario, insomma la tacca sul carter deve stare a dx di IT, così avri un anticipo di 16/17├é┬░. per quanto riguarda il 24 PHB...che dire, io non lo metterei sicuramente, se vuoi un carb. "sofisticato ed efficace" metti un PHBH 28, per questo la Polini ti offre gi├â una carburazione che devi solo ritoccare in base alle caratteristiche del tuo motore, per carburare un PHB sul tuo motore non saprei neanche da dove partire! anche io sono piuttosto nemico dell'SI24, uno mi ha fatto grippare perch├â┬® si era svitato ed un altro ha smesso di funzionare punto e basta...si ├â┬® smagrita di brutto e non c'├â┬® stato verso di ricarburarla, pulito il carb (con filini d'accaio fin nel + piccolo dei buchi) cambiato guarnizioni ecc. semplicemente non funzionava pi├â┬╣. il 28 ├â┬® decisamente + affidabile e grazie alla possibilit├â di regolare ogni fase della carburazione ti porta quasi alla perfezione. Cita
FMonline Inviato 19 Aprile 2005 Segnala Inviato 19 Aprile 2005 Per quanto la mia esperienza sia limitata, concordo sul discorso della migliore carburazione possibile con il phbh 28 (del quale sono estremamente soddisfatto, anche perch├â┬® guadagni assai in termini di prestazioni). Vorrei correggere la citazione di paulfatz riguardo all'anticipo: girando TUTTO ORARIO lo metti a 16├é°circa, ma in tal modo la tacca sta a SINISTRA del IT. Poi non capisco perch├â┬® il getto max ti sembri troppo 110... io, che ho sempre avuto getto piccolo rispetto a quanto letto nel forum (col SI24/24 consigliavano 125-122, io ero giusto con 115; col PHBH 28 sono a posto con il 118), avevo getto cmq attorno a 120... mi sembra strano che ti sembri bene così, forse sei un po' magretto agli alti! e cmq secondo me il rodaggio ├â┬¿ meglio farlo un po' grasso piuttosto che magro... CMQ l'anticipo che vorrebbe polini col kit montato normale ├â┬¿ 19├é┬░, mentre per la candela alcuni usano la NGK 8, altri la 9, io mi trovo bene con la 7... ciao! Corrado Cita
fabius666 Inviato 19 Aprile 2005 Autore Segnala Inviato 19 Aprile 2005 grazie dei consigli a tutti... l'anticipo lo metter├â┬▓ sui 17├é°e poi,una volta trovata una carburazione accettabile lo aumoenter├â┬▓ un po' se ├â┬¿ il caso,altrimenti no... la carburazione credevo fosse molto il 110 per il fatto che con quel carburatore sullo special carburavo bene il 130 polini con 22/63 e la simonini Down & Forward con un getto 96... Per il 28 o il 30 (nei carburatori 30 ├â┬¿ un numero simbolico) PHBH io ci avevo pensato...solo che in teoria ai bassi non dovrebbe cambiare poi molto... E poi beve un po' di pi├â┬╣ e costa sui 60/70 euro...credo che quei soldi mi sarebbero pi├â┬╣ utili investiti in una frizione,visto che la mia mi sa che ├â┬¿ l'originale del 125... Cita
FMonline Inviato 19 Aprile 2005 Segnala Inviato 19 Aprile 2005 beh, la frizione va messa quella del 200, viste le coppie che deve tenere a bada... per quanto riguarda i consumi, la mia esperienza dice: PHBH. Non chiedermi perch├â┬®, ma se col SI24 facevo circa 100km con 5 - 5,5 litri, col PHBH ne faccio 120, e non ├â┬¿ male considerando che va meglio la Vespa!!! Probabilmente dipende dal fatto che essendo pi├â┬╣ grande il carburo, ├â┬¿ sufficiente aprire meno per avere potenza uguale, pertanto ciuccia meno... ovvio che se sei sempre a manetta, probabilmente la questione cambia (eppure non ├â┬¿ detto nemmeno questo, perch├â┬® col 28 ho il getto max pi├â┬╣ piccolo che col SI...) Ai bassi, il collettore pi├â┬╣ lungo (sempre rispetto al SI) dovrebbe aiutare, secondo la teoria... ovviamente "pompa" tutti i regimi, perch├â┬® ├â┬¿ pi├â┬╣ grozzo! ciao! Corrado Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Faro led vespa pk50xl
Da martinog, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Taggato come:
PARERE ELABORAZIONE PX 125
Da Nicola98, in Consigli per gli acquisti
Faro led da problemi
Da Vespistapiaggio, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Pignone 23 denti
Da Il Frank, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini