alemara Inviato 20 Aprile 2005 Segnala Inviato 20 Aprile 2005 Inanzitutto saluto tutti, dato che sono nuovo, e poi volevo sottoporvi il mio caso anche se non so se sono nel forum giusto...: Ho una lambretta junior 50 da rimettere in sesto dopo 7-8 anni di inattività e di per se questo non lo vedo un grosso problema dato che è sempre andata e dovrebbe essere solo una questione di pulizia, ma il problema è che la voglio elaborare xchè le prestazioni erano/sono quelle che erano. Mi dicono che ci sono 2 opzioni, o mettere pistone/cilindro/testa del Lui 75 più carburatore, marmitta e rapporti oppure metter il motore di una junior 125...ma dove si trovano questi pezzi???! Ho trovato il sito casalambretta.it con un catalogo dei ricambi ma parecchi pezzi sono da richiedere e alla mia richiesta di preventivo tardano a rispondere. E mettere il 125 di un'altra lambretta che non sia la junior è possibile? Datemi qualche info per piacere che nn voglio passare l'estate a 50 all'ora! Grazie, ciao a tutti Cita
Ospite Inviato 20 Aprile 2005 Segnala Inviato 20 Aprile 2005 Ne ho date parecchie di informazioni su una possibile elaborazione sulla lambretta J50 e su il LUI 50 sul sito dei Lambrettisti, a suo tempo io avevo il LUI ma la stessa elaborazione era possibile anche sulle J50. Non so se i motori completi siano intercambiabili totalmente da J50 a Lui e viceversa ma penso di no per l'attacco dell'ammortizzatore posteriore. Portati a 90cc e 125cc ne ho viste poche ma a 75cc (testa/cilindro/pistone del LUI 75cc) ce le trasformavano quasi tutti, la differenza è che nel LUI puoi montare la marmitta cromata esterna del 75cc che rende bene, mentre nella J50 monti quelle a cassa originali, del 90/125 secondo cosa monti oppure quelle a cassa after-market che avevano dei tubi di uscita piu' aperti. uno aveva anche quella del 75cc cromata ma la pancia non potevi piu' montarla e non mi ricordo bene se avesse incontrato altre difficoltà di adattamento. Una cosa da prendere in considerazione se si vuole elaborare un motore originale 50cc è questa : con il cilindro del 75cc l'albero motore non si cambia poichè va bene quello originale, se monti il 125cc devi anche cambiare l'albero motore poichè il pistone ha uno spinotto piu' grosso e anche se monti il 90cc., poi l'allungamento dei rapporti con il 75cc lo fai sostituendo solo il pignone, se monti gli altri cilindri di cilindrata superiore co il solo pignone sei corto di rapporti e per questo motivo che se ne vedevano poche di queste trasformazioni poichè cambiavano anche gli ingranaggi del cambio, diventa un lavoro molto costoso ma non è tanto facile trovare i motori completi della 90cc a tre marce e della 125cc stellina a quattro marce, ne hanno vendute poche a suo tempo in quanto compravano le LI/Special/DL 125cc. paolop Cita
alemara Inviato 20 Aprile 2005 Autore Segnala Inviato 20 Aprile 2005 Grazie sei stato molto gentile, ti chiedo anche se sai dove potrei trovare i componenti del Lui75 che mi hai indicato. Ho provato a mandare un fax a casalmbretta ma nn mi hanno ancora risposto Cita
Carlo83 Inviato 20 Aprile 2005 Segnala Inviato 20 Aprile 2005 Anch'io ho una lambretta J50! E' del '67 e praticamente non la uso dal '98 perch├â┬® si rompeva letteralmente ogni giorno! Io ho solo cambiato il pistone, montandone uno da 42mm. L'ho ordinato da uno in emilia (mi pare), che aveva un sacco di ricambi per lambretta. Ho preso pistone a 87000 lire e marmitta sempre a 87000. Da qualche parte ho ancora un biglietto da visita, dopo lo cerco (ho gi├â 3/4 d'idea dove dovrebbe essere) e ti dico i dati. Ovviamente tutti i pezzi sono nuovi di pacca, questo qui dovrebbe avere un'officina e li riproduce. Cita
Carlo83 Inviato 20 Aprile 2005 Segnala Inviato 20 Aprile 2005 Ho trovato il biglietto da visita, era dove pensavo (dal '98...) GIANCARLO VALLA TUTTO LAMBRETTA VIA MOZART, 47 42100 REGGIO E. TEL. 0330/509658 FAX 0522/511407 Questi sono dati del '98, non so se c'├â┬¿ ancora. Comunque tanto vale provare. Comunque ho sentito che non ├â┬¿ così difficile trovare pezzi per lambrettte... Cita
alemara Inviato 21 Aprile 2005 Autore Segnala Inviato 21 Aprile 2005 Ho trovato il biglietto da visita, era dove pensavo (dal '98...)GIANCARLO VALLA TUTTO LAMBRETTA VIA MOZART, 47 42100 REGGIO E. TEL. 0330/509658 FAX 0522/511407 Questi sono dati del '98, non so se c'├â┬¿ ancora. Comunque tanto vale provare. Comunque ho sentito che non ├â┬¿ così difficile trovare pezzi per lambrettte... Grazie mille!!! Poi abito anche abbastanza vicino a reggio, dopo provo a chiamare, cmq se sai altri posti dove trovarli, dimmeli Cita
Ospite Inviato 21 Aprile 2005 Segnala Inviato 21 Aprile 2005 Non rettificare il cilindro originale, aparte che non arrivi alla cilindrata di 75cc, rende meno anche perchè sicuramente ha luci differenti rispetto all'altro cilindro, questa prova l'avevo già fatta, poi devi adattare la testa del cilindro originale al diametro del pistone piu' grosso, lascia perdere. Oltre a Valla c'è anche Tino Sacchi e anche nel sito dei Lambrettisti hai un riferimento. Ciao, paolop Cita
alemara Inviato 21 Aprile 2005 Autore Segnala Inviato 21 Aprile 2005 Non rettificare il cilindro originale, aparte che non arrivi alla cilindrata di 75cc, rende meno anche perchè sicuramente ha luci differenti rispetto all'altro cilindro, questa prova l'avevo già fatta, poi devi adattare la testa del cilindro originale al diametro del pistone piu' grosso, lascia perdere.Oltre a Valla c'è anche Tino Sacchi e anche nel sito dei Lambrettisti hai un riferimento. Ciao, paolop Scusa ma sono ignorante in materia, ma io non ho parlato di rettifiche, io voglio prendere cilindro/pistone/testa del Lui75, sbaglio qualcosa? A Tino Sacchi ho mandato 2 mail ma è stato scortesissimo e m'ha detto che nn ha niente Cita
Ospite Inviato 21 Aprile 2005 Segnala Inviato 21 Aprile 2005 Non rettificare il cilindro originale, aparte che non arrivi alla cilindrata di 75cc, rende meno anche perchè sicuramente ha luci differenti rispetto all'altro cilindro, questa prova l'avevo già fatta, poi devi adattare la testa del cilindro originale al diametro del pistone piu' grosso, lascia perdere.Oltre a Valla c'è anche Tino Sacchi e anche nel sito dei Lambrettisti hai un riferimento. Ciao, paolop Scusa ma sono ignorante in materia, ma io non ho parlato di rettifiche, io voglio prendere cilindro/pistone/testa del Lui75, sbaglio qualcosa? A Tino Sacchi ho mandato 2 mail ma è stato scortesissimo e m'ha detto che nn ha niente Non sbagli niente. Purtroppo i rivenditori sono come le donne, anche a me tutte le volte che alle fiere ho chiesto qualcosa non mi è piaciuto e neanche l'altro V..., non per niente ho anche dato risposte per come si sono meritati. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini