Ospite robypx Inviato 3 Maggio 2005 Segnala Inviato 3 Maggio 2005 ciao a tutti ! ho da poco aquistato un px125e del 86 con 1980 km si avete capito bene in 19 anni non ha nemmeno finito rodaggio , questi km li ha fatti allinizio poi ├â┬¿ stato messo li fermo x piu di 16 anni ora alcuni mi hanno detto che nn ├â┬¿ stato una buona cosa prendere una vespa ferma da così tanto con il motore nn ancora rodato... oggi ho fatto ilmio primo giro solo 4 km era tanto che nn guidavo una vespa mi sentivo molto imbranato poi sembra che il motore quando chiudo il gas soffochi e quando tiro un po sembra sforzi. premetto nella mia povera storia da vespista sono tanti anni che nn guido vespe dopo aver fatton 40000km con il mio 50 pk xl quindi ora sono un novello diciamo . ho paura che la vespa mi dar├â fastidi e io non sono un buon meccanico aspetto qualche vostro punto di vista.... Cita
Salvo Inviato 3 Maggio 2005 Segnala Inviato 3 Maggio 2005 Tranquillo, magari una pulitina nel carburatore e fai qualche uscita fuori porta per slegare la vespa.. Non preocuparti delel vespa.. da noju si dice che la pasta antica è pasta antica.... In bocca a lupo ed auguri.. A proposito quanto l'hai pagata Ciao by Salvo Cita
regular Inviato 4 Maggio 2005 Segnala Inviato 4 Maggio 2005 Ho acquistato anch'io lo stesso modello, 13000 km e fermo da 8-10 anni. Non credo che ti darà problemi, sono mezzi eterni... e cmq i problemi si risolvono... Come ti hanno già suggerito pulisci il carburatore e i getti, controlla l'olio del cambio, il serraggio dei bulloni e fai un po' di strada, con calma... Ciao Lorenzo "regular" Cita
Ospite Inviato 4 Maggio 2005 Segnala Inviato 4 Maggio 2005 grazie ragazzi questo sito è la manna x vespisti .... la vespa l'ho pagata 200 euro se il tempo me lo consente sabato e domenica faro qualche uscita lunga ciao amici! Cita
FMonline Inviato 6 Maggio 2005 Segnala Inviato 6 Maggio 2005 Io ti consiglio un controllino di routine prima di metterti in viaggio! Controllare la cavetteria (fili freno e frizione), cambiare l'olio del carter, verificare lo stato di degrado delle gomme, le lampadine... Poi portati appresso una candela nuova (B7HS o B6HS, ma con il caldo è meglio la 7), spero tu abbia rimosso tutta la miscela vecchia e ne abbia messa di nuova (meglio l'olio minerale o semisintetico) al 2% magari un po' abbondante per i primi chilometri... pulitina al carburatore (sai schifezze che si accumulano in 16 anni!!!) e controllatina dei dadi serraggio testa con dinamometrica... insomma, una piccola revisione non particolarmente difficile, ma che si può fare in casa... poi naturalmente anche la frizione, 90%, penso debba andare cambiata... ma quella presumibilmente la deve fare il meccanico... CMQ hai fatto un affarone, secondo me!!! complimenti! ciao! Corrado Cita
pieros Inviato 6 Maggio 2005 Segnala Inviato 6 Maggio 2005 io farei un bel tagliando...mi raccomando controlla il livello dell'olio motore... Cita
Ospite Inviato 9 Maggio 2005 Segnala Inviato 9 Maggio 2005 Se ti hanno detto la verità a proposito dei Km hai davvero fatto un affarone. Sicuramente l'olio del cambio va sostituito, per il resto se è stata ferma al chiuso con un pò di fortuna potresti non avere alcun problema. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Cosa 221 mhr mura a 7000 giri
Da Milo99, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini