Ospite franck Inviato 19 Maggio 2005 Segnala Inviato 19 Maggio 2005 Dovendo reimmatricolare una Vespa degli anni 50 perchè priva di tutto, la Motorizzazione dovrà tenere conto, per i controoli che dovrà effettuare, di quando la Vespa è nata e quindi niente frecce, niente marmitta catalitica ecc. Esiste una disposizione di legge perchè la Motorizzazione debba attenersi a questo modo di agire? Grazie infinite Franck Cita
collet Inviato 20 Maggio 2005 Segnala Inviato 20 Maggio 2005 chiedi il certificato di origine alla piaggio. fai una ricerca sui sul forum e troverai tutto. gipirat docet. auguri Cita
GiPiRat Inviato 20 Maggio 2005 Segnala Inviato 20 Maggio 2005 I ciclomotori non si reimmatricolano perch├â┬® non sono mai stati iscritti al PRA. La metti a punto, fai la revisione biennale in un'officina autorizzata, ti fai il contrassegno (il targhino personale) se non l'hai gi├â , fai bollo e assicurazione e vai libero per il mondo. Ciao, Gino Cita
er_quaja Inviato 20 Maggio 2005 Segnala Inviato 20 Maggio 2005 Dovendo reimmatricolare una Vespa degli anni 50 una vespa DEGLI ANNI 50 non una VESPA 50... Cita
GiPiRat Inviato 20 Maggio 2005 Segnala Inviato 20 Maggio 2005 Errore mio! Oggi mi sono svegliato col mal di testa. Allora dipende dal tipo di reimmatricolazione/reiscrizione che devi fare e anche dal funzionario della motorizzazione che la visionerà . Stiamo parlando di una vespa senza targa e documenti o di una vespa con targa e radiata d'ufficio dal PRA? Comunque, il mio consiglio è quello di andare sempre a parlare con i funzionari della motorizzazione preposti ai collaudi, e non solo con l'impiegato allo sportello. Ciao, Gino Cita
Ospite Inviato 21 Maggio 2005 Segnala Inviato 21 Maggio 2005 Errore mio! Oggi mi sono svegliato col mal di testa.Allora dipende dal tipo di reimmatricolazione/reiscrizione che devi fare e anche dal funzionario della motorizzazione che la visionerà . Stiamo parlando di una Vespa senza targa e documenti o di una Vespa con targa e radiata d'ufficio dal PRA? Comunque, il mio consiglio è quello di andare sempre a parlare con i funzionari della motorizzazione preposti ai collaudi, e non solo con l'impiegato allo sportello. Ciao, Gino La Vespa la devo reimmatricolare perchè non ha ne targa ne documenti. La mia domanda è se, trattandosi di veicolo storico, la Motorizzazione ha disposizioni per esaminarla e valutarla in funzione delle caratteristiche che aveva a quei tempi e non tenere conto delle disposizioni dei nostri tempi: marmitta calatitica, frecce, ecc. In parole povere, la Motorizzazione ha avuto disposizioni ufficiali per comportarsi in modo diverso per le moto storiche rispetto a quelle moderne? Grazie 1000 Franck Cita
GiPiRat Inviato 22 Maggio 2005 Segnala Inviato 22 Maggio 2005 Attualmente non c'├â┬¿ una chiara circolare esplicativa in tal senso per i veicoli da reimmatricolare, solo una disposizione che dice che anche i veicoli storici devono sottostare alle norme generali del CdS, ferme restando le loro caratteristiche originali. Questo, come al solito, significa tutto e niente, nel senso che ├â┬¿ ormai assodato che non ti chiederanno la marmitta catalitica, ma possono richiederti frecce e luce stop (se il modello non ne era originariamente fornito), oltre, naturalmente, ad almeno lo specchietto laterale sinistro omologato. Ho detto "possono" perch├â┬® la situazione non ├â┬¿ univoca e ogni esaminatore ne d├â libera interpretazione. Informati bene prima di portarla al collaudo e parla direttamente con gli esaminatori e ricorda che puoi presentare la richiesta presso qualsiasi motorizzazione d'Italia. Comunque, se ti chiederanno di montare le frecce, ci sono in vendita dei kit, non invasivi, che potresti montare sui portapacchi anteriore e posteriore. Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foto iscrizione FMI
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Meccanico
Da Campi968, in Restauro Motori Telai Grandi
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema sede chiavetta frizione albero motore
Da LUCA 1983, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini