Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

causa musica. e per agganciare l'inverter.

volevo sapere la px con batteria, come la alimentano?

hanno un filo sdoppiato delle luci, oppure le luci che vanno oltre la batteria.?

in caso come potrei fare un semplice ricaricamento della batteria, nel senso che tiro il filo normale delle luci (blu), ci devo metter un diodo e un fusibile?

 
  • Risposte 70
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

se ricordo bene serve in piccolissimo circuito che puoi farti o prendere alla piaggio (introvabile) per la ricarica.... nel vecchio forum c'era post e schema allegato, cerca un pò... ciao

Inviato

Ti serve come minimo un raddrizzatore per trasformare la corrente da alternata a continua. Lo puoi realizzare con 4 diodi, l'avevo studiato a scuola. Comunque sono un ignorante in materia elettrica, magari ci legge qualcuno che può dare qualche buon suggerimento.

Inviato

basta che prendi il regolatore di tensione della PX arcobaleno con avviamento elettrico che ha di serie la batteria,

questo regolatore ha integrato il blocchetto caricabatteria e ti basta solo sostituirlo al tuo e collegarci la batteria!

in pratica colleghi i cavi del tuo impianto ai terminali soliti e te ne avanzano 2, uno B+ va collegato al + della batteria e l'altro va lasciato libero, il - della batteria lo colleghi a massa e il gioco è fatto! poi in derivazione ci attacchi tutto quello che vuoi...consideando che la batteria che metterai è da 5,5AH non puoi attaccarci un forno...ma dei faretti o un autoradio te li tiene!

Inviato

ma questo bolccheto arcobaleno cosa e in effetti?

si puo costruire.?

il coso a 4 diodi in eventuale riuscirei a farlo, ma cosa devo metterci prima e dopo?

Inviato

puoi costruirtelo si...costruisci un ponte a diodi (ponte di graetz) in parallelo ci metti una rete RLC o anche solo un C ondensatore e ancora in parallelo un diodo Zener da 13,8 V (tensione di carica della batteria) che ti limita la tensione...poi devi limitare la corrente di carica a 1/5 della capacità in AH della batteria (se da 5,5AH la corrente massima di carica dovrà essere di 1,1A) e poi ci attacchi la batteria!

dovresti trovare dei circuiti integrati con funzione di caricabatteria....prova a chiedere in un negozio di elettronica!

Inviato

il ponte di graetz è il il raddrizzatore classico con i 4 diodi, in parallelo ci metti un condensatore che sopporti la tensione di 12V, x la capacità più alta è meglio è, nel senso che l'onda in uscita sarà più simile ad una retta....se tra ponte e caondensatore sul cavo del positivo ci aggiungi una resistenza è meglio diciamo una resistenza da 1Kohm con un condensatore da 200uF potrebbe andare bene...lo zener poi lo trovi da 13,8V esatti....

Inviato

il ponte di graetz è il il raddrizzatore classico con i 4 diodi, in parallelo ci metti un condensatore che sopporti la tensione di 12V, x la capacità più alta è meglio è, nel senso che l'onda in uscita sarà più simile ad una retta....se tra ponte e caondensatore sul cavo del positivo ci aggiungi una resistenza è meglio diciamo una resistenza da 1Kohm con un condensatore da 200uF potrebbe andare bene...lo zener poi lo trovi da 13,8V esatti....

Inviato

capito tutto

adesso ho trovato un affare di quel tipo della pk dove esce il filo di ricarica per la batteria, e altri 3 attacchi, ma sta "scatoolina" ha tutto quello che hai descritto sopra?

cosa sono gli altri 3 cavi? luci...

Inviato

Adesso va anche il mio impianto con la sola sostituzione del regolatore con il regolatore und raddrizzatore per l'impianto con la batteria (quello dell'APE 50 che tanto è uguale) e batteria da 7Ah.

Il problema del voltaggio pazzo era una questione di massa: ho grattato il quadrato di vernice dove si avvita il regolatore ed ora fa meglio massa!

Inviato

i 4 cavi sul condensatore o quel che e (scatoletta quadrata, dove passa il cavo per la ricarica della batteria), li c'e l'aggancio per altri 3 cavi oltre a quello della ricarica che arriva dal motore.

1 e senz'altro delle luci dato che non uscendo dal motore + perche ho tirato questo cavo verso questa scaletta tuttofare.

Inviato

ma che scatoletta hai messo....quella che la piaggio denomina ''caricabatteria per vespe con frecce'' ???

o hai preso il regolatore di tensione del PX arcobaleno con batteria?

metti una foto di sta scatola....che sennò non capisco.... :D

Inviato

non riesco a scaricare le foto dalla telecamera... vedi se capisci cosi...

e della pk la scatoletta, ed e senz'altro caricabatteria, per le frecce suppongo ne abbia un'altra scatoletta a 2 o 3 fili.

Inviato

be provero senz'altro... ma si nota che 2 attacchi sono grandi (su uno va il filo che viene dal motore) e gli altro 2 di dimensioni normali come gli attacchi sulla centralina.

cosa potrebbe essere l'altro attacco grosso? massa?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...