Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

  • 3 mesi dopo...
 
  • Risposte 70
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato
basta che prendi il regolatore di tensione della PX arcobaleno con avviamento elettrico che ha di serie la batteria,

questo regolatore ha integrato il blocchetto caricabatteria e ti basta solo sostituirlo al tuo e collegarci la batteria!

in pratica colleghi i cavi del tuo impianto ai terminali soliti e te ne avanzano 2, uno B+ va collegato al + della batteria e l'altro va lasciato libero, il - della batteria lo colleghi a massa e il gioco è fatto! poi in derivazione ci attacchi tutto quello che vuoi...consideando che la batteria che metterai è da 5,5AH non puoi attaccarci un forno...ma dei faretti o un autoradio te li tiene!

:shock::shock::shock:

Cioè, scusa.... io prendo il mio PX arcobaleno dell'86 12V SENZA batteria, compro il regolatore della PX AE (o MY), lo attacco al posto dell'altro, ci attacco la batteria e tutto va? Che so magari ci attacco un allarme o dei fari aggiuntivi e questi funzionano? SEI SICURO???

:shock::shock::shock:

Qualcuno mi rassicuri, plz!!! Se è così sto già andando a cercare il regolatore PX AE.....

Inviato

lo ammetto... per me parlare di elettricità non è molto differente da un simposio sulla fisica quantistica...

ho solo una domandina: ho il raddrizzatore del px con l'attacco per caricare la batteria.

se metto la batteria e dei faretti o altre luci, fino a quanti watt posso mettere le luci sotto batteria senza rischiare di cuocere qualcosa?

Inviato

Se non modifichi l'impianto puoi usare il raddrizzatore per caricare una batteria da 12V dalla quale prendere corrente per alimentare quello che vuoi, ovviamente tutto il resto ti funziona a corrente alternata, se vuoi usare la corrente continua devi modificare un po' l'impianto (tieni presente che il cicalino e le frecce non funzioanno con la continua).

Quanto puoi prendere dalla batteria dipende dalla batteria.

Inviato

Scusatemi, ho seguito il post ed anch'io sarei interessato ad installare sul mio P200E dell'81 la batteria. Purtroppo non sono riuscito a capire come fare. Ho dato uno sguardo al link di kl01 e mi sembra piuttosto complesso (bisogna smontare bobine e statore :shock: !!!). La procedura è la stessa anche per un 200 dell'81? Bisogna montare quel sarcofago sotto la pedana che al primo marciapiede salta via (eh, si perchè con la mia poderosa faccio anche vespacross 8) )? Qlc anima pia saprebbe spiegarmi passo dopo passo come se avessi cinque anni (e forse li ho :roll: ) come si fa a montare la batteria (compresa lista della spesa e colleghamenti elettrici da fare)? O se avete un link...

alaneco

Inviato

forse la cosa più semplice è recuperare lo chema dell'impianto elettrico della versione America del PX/PE, aveva la batteria ma non l'avviamento elettrico, più qualche altra cosa (luci che si potevano accendere a motore spento, e forse rubinetto elettrico, ma non ne sono sicuro).

Forse potrebbe saperne RONYPX, ma è da tanto che non leggo suoi interventi.

Inviato

Staccando il filo delle luci dal regolatore e quello dello stop dal lampeggiatore e attaccandoli a una batteria FORSE potrebbe funzionare...

Chiedo aiuto a qualche esperto

Posto un semplice schemetto, che dite potrebbe funzionare?

.

mah_134.png.d5781286042905a80fc5879c4452

mah_134.png.d5781286042905a80fc5879c4452

mah_134.png.de8d34bdb38e6967e330e7d1ee8e

mah_134.png.add9518ac84e96b1277f9400061b

mah_134.png

mah_134.png

mah_134.png

mah_134.png

mah_134.png

mah_134.png.20a1e809fe75a28abb12c8d313ebcd59.png

  • 1 mese dopo...
Inviato

esatto...come ho fatto io e come ho detto più e più volte...

non è difficile, ci volgiono 5 minuti e 40€ :D:D:D o se ne trovate uno vecchi 5 minuti e pochi€!

in teoria l'idea di malese funzia, lasciando lampeggio e clacson all'alternata non ci dovrebbero essere problemi...basta solo verificare che tutti i contatti siano in chiusura e non in apertura e il gioco funziona! ora non mi ricordo come sono...

Inviato

ah però con il solo diodo per ricaricare la batteria no.... perchè è una tensione continua troppo ''alternata'' :D

vi spiego, il diodo trasforma l'onda sinusoidale della tensione alternata in una onda sempre sinusoidale annullando le semionde ngative e questo procura che in un periodo T vi sarà un T/2 con tensione positiva e un T/2 con tensione nulla! e questo alla batteira certo non piace... già il ponte di graetz con 4 diodi è migliore perchè trasforma l'onda sinusoidale in un onda sempre positiva, diciamo che inverte il segno delle semionde negative...e la tensione risulta più stabile... mettendo una resistenza e un condensatore opportuni le semionde tutte positive che ogni T/2 raggiungono il valore 0 si uniscono e la tensione si regolarizza ancora di più, infine limitandola con un diodo zener da 13,8V la tensione di uscita è pressochè continua e quindi utile alla ricarica...

tutto ciò lo fa il regolatore della PX che di fabbrica ha la batteira! non so se con questo circuito o con un altro ma so che funzia!

perciò l'idea di malese è ok sostituendo al suo disegn il regolatore della vecchia PX con quello a 5 fili dell'arcobaleno e della nuova e:

a) collegare il terminale B+ alla batteria (+)

b) collegare stop e faro alla batteria direttamente

c) lasciare clacson e intermittenza invariati

spero di aver fatto un minimo di chiarezza! :D

Inviato
guardate bene, lui parla di attaccare le luci alla continua senza rifare l'impianto, non del caricare la batteria!

si però dal disegno così comè la corrente dal regolatore arriva alla batteria! ma dalla batteria non torna al regolatore e questo è ok...quindi se è solo per spostare le luci avendo già pensato alla ricarica non serve a nulla quel filo verde a cui è collegato il diodo!

Inviato

a questo punto bisogna ovviamente ricordarsi di spegnere le luci dopo aver posteggiato!

e se volessi mettere uno switch per commutare tra alimentazione alternata e continua? (si dovesse scaricare la batteria...)

Inviato

beh, quando si gira lachiave si azionano due contatti...uno in chiusura quello che spegne la vespa (mandndo a massa la bobina) e uno in apertura che normalemnte è inutilizzato perciò basta inserire questo contatto tra il (+) della batteria e le utenze ad esse collegate, così come si spegne la vespa si è sicuri di aver spento tutto!

per mantenere entrambi i sistemi in parallelo basta mettere un deviatore che collega lampade e stop o alla continua o all'alternata!

Inviato

io non c'ho mai provato perchè comunque non ho maia vuto problemi di cali di potenza o simili... però un giorno per sfizio proverò magari come dici te quaja, tenendo parallelamente tutti e due gli impianti...

Inviato

mm si può servire per capire come fare ma adattare l'impainto originale per trasformarlo in questo credo sia più rognoso che rifarlo d'accapo o pensare pezzo per pezzo come fare ad adattarlo...

tutto sta nel vedere se gli interruttori in posizione di riposo chiudono a massa o aprono il circuito, se siamo nel primo caso dobbiamo sostituirli sennò mandiamo a massa la batteria e non è bello! :D

se invece i contatti aprono basta proseguire e vedere che tipo di utenza essi controllano, se lampadine nessun problema, se clacson va cambiato con uno da CC se lampeggio ancvhe qui credo serva sostituirla...

i problemi dovrebbero stare sul pulsante del clacson e sulle frecce...forse...

il resto è ok!

Inviato
a me veramente serviva solo per un accendisigari e magari la rrradio... però mi chiedevo come far passare il filo dalla batteria

fino al cassettino anteriore.

Quoto l'uccellaccio :D

Bisogna passare dal tunnel?

Se sì, come si fa, si infila un passacavi o cosa?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...