giammablu Inviato 18 Maggio 2004 Segnala Inviato 18 Maggio 2004 ciao a tutti, Ho una vespa GTR del 70 con una frizione che non stacca: quando metto in prima col motore acceso si schianta in marcia e si spegne. All'inizio pensavo fosse il cavo ma ho controllato ed e' apposto. Giusto per stare sul sicuro ho messo in prima (a motore spento), ho pinzato direttamente la leva della frizione e l'ho girata di 45-50 gradi ma la ruota posteriore era ancora ingranata col motore. Boh, saranno i dischi di sughero? Ho tolto la frizione, sostituito i dischi di sughero e metallo, le molle, e i pezzi in ottone ma quando ho rimontato il tutto c'era lo stesso problema. Eppure l'ho montata giusta, giuro--ho controllato i diagrammi un milione di volte e l'ho rimontata quattro volte. Adesso e' rismontata e parcheggiata sulla mia scrivania in una ciotola d'olio nella speranza che avvenga un miracolo. Che fare? Non so piu dove sbattere la testa, vivo nel nord carolina dove non si trovano meccanici di vespa neanchi a pagarli a peso d'oro. Avete dei suggerimente, delle idee anche strampalate, visioni, feeling, qualsiasi cosa... grazie mille ps: Non so se puo' aiutare la diagnosi, ma il francese da cui l'ho comprata apparentemente non pensava fosse necessario cambiare l'olio, e uscito un liquame nero e denso dalle microparticelle di metallo. Cita
SergioGE Inviato 18 Maggio 2004 Segnala Inviato 18 Maggio 2004 Ciao ti rispondo per ciò che penso ed intanto tiro su il post poi interverrà qualcuno più esperto in GTR. Dovresti controllare il sistema di spingidisco che, secondo me, è andato. Cioè il leveraggio deve agire su uno spingidisco che si occupa di aprire i dischi. Io conosco solo quello del Primavera e probabilmente il sistema tuo è un po' diverso ma il principio di funzionamento dovrebbe essere lo stesso. Cita
chiarodiluna Inviato 18 Maggio 2004 Segnala Inviato 18 Maggio 2004 Lo spingidisco ├â┬¿ uguale, ed ├â┬¿ fatto da nottolino in ottone e dischetto in acciaio. Pu├â┬▓ darsi che il nottolino sia andato, ma ├â┬¿ strano che sia così tanto consumato. Domanda stupida: sei sucuro di tirare completamente il cavo? perch├â┬¿ tutta la prima parte di corsa della levetta frizione sul motore ├â┬¿ dura ma a vuoto, quando comincia a staccare ├â┬¿ così dura che devi far leva con un cacciavite lungo per riuscire a spostarla. Se hai cambiato molle e dischi l'unica cosa che ti resta da verificare ├â┬¿ il sistema spingidisco. Il liquame nero ├â┬¿ ok. Ma la frizione quando hai preso la vespa staccava o no? regards chiaro Cita
Ospite Inviato 18 Maggio 2004 Segnala Inviato 18 Maggio 2004 Quando ho preso la vespa la frizione funzionava benissimo, ha smesso di staccare tutto d'un colpo quando ho cambiato marcia. Non ho sostituito il nottolino quando ho revisionato la frizione perche sembrava apposto e poi come hai detto tu non credevo si consumasse facilmente. Infatti le tutte componenti erano in buon ordine a parti i dischi di sughero un po' usurati. Credo di avere spostato la leva oltre quel poco di gioco dato dalla molla esterna della levetta; le molle della frizione sono dure ma la mia tenaglia e' lunga Per stare sul sicuro, con la vespa sdraiata sul fianco destro, ho inserito una moneta tra il nottolino e il disco d'acciao per ridurre il gioco della levetta al minimo (prima era sui 20 gradi, con la moneta 5). Tenagliata e torsione ma niente da fare--la ruota posteriore era ancora ingaggiata al motore. grazie giamma ps non credo sia rilevante ma il bullone della frizione (quello per cui ci vuole l'attrezzo, per intenderci) era stranamente duro e ho dovuto usare una leva di un 70 cm per toglierlo Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Collegamento regolatore sip dc
Da marcos87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Conversione impianto PX 125 ’79 tutto in DC
Da Djmonsterfrench, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini