Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Mi sono sempre chiesto cosa vuol dire la scritta ├ó€┼ôt.s.├ó€? ?? In pi├â┬╣ sapete dove posso trovare una scheda tecnica della 125 ts?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
Io invece non ho mai capito che significa FL...
perchè?

cos'è l'FL?

La Vespa smallframe comunemente chimata "V" (la serie precedente alla HP) da listino risultava FL...

Inviato

MOTO.IT

Catalogo di tutte le moto dal 1975 ad oggi.

DETTAGLI MODELLO

Moto: Piaggio

Modello: Vespa 50 FL 2 a.e.

Prezzo della moto nuova nel 1993: Euro 1.220 che oggi equivalgono a Euro

Prodotta dal 1989 al 1993

Tempi: 2

Cilindri: 1

Cilindrata: 50

Marce: 3

Misure cerchi (ant./post. in pollici): 10-10

Peso: 72

Inviato

Catalogo di tutte le moto dal 1975 ad oggi.

DETTAGLI MODELLO

Moto: Piaggio

Modello: Vespa 50 FL 2 a.e.

Prezzo della moto nuova nel 1993: Euro 1.220 che oggi equivalgono a Euro

Prodotta dal 1989 al 1993

Tempi: 2

Cilindri: 1

Cilindrata: 50

Marce: 3

Misure cerchi (ant./post. in pollici): 10-10

Peso: 72

Inviato

Sta storia della sigla "FL" non l'ho mai capita...Anche se non compare visivamente, c'è su quasi tutti i libretti dei 50ini immatricolati nei primi anni '90, poi sembrerebbe sparita...

  • 3 settimane dopo...
Inviato

"FC" vuol dire "Face Lifting": è una semplicissima espressione inglese che indica un restyling. "FL2" perchè la sigla PK non era usata perchè volevano far dimenticare la PX (e non ci sono riusciti!!!), e il "2" voleva indicare il cruscotto stile Cosa.

Inviato

E poi quella che chiamate "V" ce l'aveva mio cugino. Sul bauletto all'angolo in basso a destra c'è la "v" e appena sotto in diagonale c'è scritto "è Vespa!" per ribadire la differenza con lo Sfera. E' già una "FL2" perchè il cruscotto è simil-Cosa, con la cornice nera e i comandi stile Cosa. La HP è identica, tranne per la potenza, così come l'ultima 4 marce HP.

Infatti, la quasi dimenticata 125 con motore 121cc di derivazione "Primavera" veniva chiamata di listino PK125 FL2 mentre sul cofano c'era scritto semplicemente "Vespa 125".

Prima di questi modelli c'era la "N" che aveva ancora il cruscotto del PK 50 XL (a sua volta analogo al PX) ma la coda era già arrotondata con la nuova sella e tutto il posteriore della FL2. Sull'etichetta c'era la scritta "Vespa 50" con una "n" blu fatta a mo' di scossa elettrica che facilmente si confonde con una "v".

Inviato

La serie N (del 1989) non ebbe molto successo.

Fu la mia prima Vespa. Avevo messo il GT DR, carburatore 16/16 e (ovviamente) il cambio a 4 marce.

All'estero la N venne commercializzata come "PK XL Rush 2". Dopo circa un anno arrivò (1990, credo) la FL, volgarmente chiamata V per via della scritta sul bauletto. Aveva rapporti più lunghi rispetto alla N (che avendo i rapporti identici alla Rush era praticamente una Vespa PK XL SENZA la quarta marcia... azz.. se urlava la terza!) e per questo fu più apprezzata.

Poi, dopo la HP, il governo revocò il limite delle tre marce ai ciclomotori ed ecco arrivare l'ultima smallframe con cambio manuale: la HP 4 M!

  • 2 mesi dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...