Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti,

prima di tutto complimenti per il forum...veniamo al dunque....sono da pochi mesi un felice possessore di un PX 200 del 98 che uso prevalentemente in città , pochi giorni fà decido di imboccare la tangenziale (Napoli) e alla velocità di 80 km/h la vespa incomicia a fare come per spegnersi e riaccendersi, insomma come da oggetto andava ad intermittenza :roll: . Diminuendo la velocità il fenomeno si attenuava, da allora non mi è più capitato anche se non ho avuto modo di "tirarla" per bene per controllare meglio il comportamento. Premesso che ho poca esperienza sulle vespe chiedo a voi esperti cosa potrebbe essere.... (centralina,candela,...) :?:

Ringrazio in anticipo tutti per le risposte.Ciao.

Sal

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

mi accade la stessa cosa abbasta frequentemente.

è un problema di scarso afflusso di benzina nel cilindro.

può essere:

a) la vaschetta del galleggiante delc arburo che si è allentata.

b) il tubo benza che perde

c) il rubinetto benza sporco

d) il filtro benza sporco.

vedi un po'...

Inviato

Ciao, ho lo stesso identico problema da molto tempo ed ancora non sono riuscito a risolverlo :(

Ho parlato con alcuni meccanici (uno dei quali di un centro Piaggio) risultati:

Uno mi ha detto che sintomi del genere sono elettrici, per cui piatto o candela. Cambiati entrambi e per essere sicuri anche la centralina, ma il problema ├â┬¿ rimasto. Un'altro mi parl├â┬▓ di una probabile miscela magra (con poco olio). Ho provato ad aggiungere un po' di olio nel serbatoio (la mia ha il miscelatore), e dopo un periodo in cui sembrava andasse meglio venerdì eccolo lì di nuovo, il problema si manifesta di nuovo. A questo punto ho pensato che potesse essere causato dal carburatore, ma a sentire "quelli che capiscono" di motori (e purtroppo non faccio parte di questa categoria) il sintomo non ├â┬¿ attribuibile ad un problema alla carburazione; inoltre se così fosse dovrebbe migliorare tirando l'aria, mentre a me peggiora... Ora prover├â┬▓ con i consigli de er_quaja... grazie per questo consiglio indiretto. Ciao, Alessio.

Inviato

A me è successo ed era il carburatore, l'ho dovuto cambiare; ma se la tua vespa non è stata toccata può essere che sia soltanto allentato un pò.

Inviato

Ciao, grazie per le risposte......ho "spinto" un pò la vespa ed ho notato che il problema non si è verificato...

Inviato

Anche a me capita lo stesso problema: alle volte a manetta, specialmente se in leggera discesa, si spegne, chiudendo gas si riprende con un gran vuoto di carburazione. Lo fa un paio di volte poi passa. La stranezza è che al mattino non lo fa mai, dopo essere stata fino tutto il giorno nel parcheggio del lavoro al sole lo fa appena posso andare a menetta. Concordo con Er_Quaia.

Inviato

A volte può dare dei problemi anche il tubo dal serbatoio al carburatore,se è troppo lungo o posizionato male..

Inviato

mah, ieri si è presentato il problema sotto al passante dell'olimpica, appena sopra gli 80 vooo voo voooo...

poi ho beccato la fila, dopo 15 min di zig zag nella coda tutti a bassi giri ho riaperto e sono arrivato a 95-100 senza problemi...

MAH. forse qualche schifezza...

  • 4 settimane dopo...
Inviato

Ho cambiato la candela montando una NGK B7 Es. Nel fine settimana ho fatto 150 Km, lunedì mattina 25 con tiratona a manetta per tratti di rettilineo di 4 o 5 Km tutto a posto. La sera tornando il solito problema a manetta si spegne e si riaccende, chiudendo gas si riprende poi dopo aver rallentato per un pò non succede più. Secondo me è un problema di afflusso benzina. Provero a sostituire il galleggiante del carburatore con uno nuovo ed il tubo benza lungo il quale da molti anni avevo messo un filtrino. Sarebbe interessante sapere la lunghezza esatta del tubo benza.

Inviato

La sera tornando il solito problema a manetta si spegne e si riaccende, chiudendo gas si riprende poi dopo aver rallentato per un pò non succede più.

stessi sintomi uguali

ora è un mese che non lo fa più.

guarda, io il tubo benza ce l'ho originale di fabbrica, quindi nel mio caso lo escluderei.

Inviato

Tempo fa ho messo nuovo lo spillo del galleggiante. Ho il sospetto che il problema sia causato dal galleggiante stesso che magari si incastra un pò e non fa entrare la benzina sufficiente. Una volta, pensando di essere furbo, avevo montato un tubo benzina molto lungo per facilitare lo smontaggio del serbatoio: la cosa non si può fare perchè la vespa parte ma poi quando dai un pò di gas si spegne perchè non arriva benza. Ovviamente l'ho scorciato e lungo il percorso misi un filtro che sta lì da tanti anni e non ha mai dato problemi, forse si è intasato un poco. Quello che non capisco è perchè la mattina non lo fa e percorrendo la stessa strada la sera si. Forse stando tutto il giorno nel parcheggio al caldo evapora un pò di benza e si forma una bolla d'aria da qualche parte e ci mette un pò a togliersi di mezzo.

Inviato

la mia 200 lo fa da quando l'ho comprata.spillo cambiiato e nulla.guarnizioni carburatore e nulla.candela nulla.marmitta nulla.nn so che fare.IL MIO VUOTO SI PRESENTA QUANDO DO MANETTA IMPROVVISA.LA PALLA E' QUANDO MI FACCIO UNA SERIE DI CURVE E IN OGNI ENTRATA E/O USCITA DI CURVA SI PRESENTA IL VUOTO....SEMBRA MANCHI CORRENTE!!!NN SO COSA AFRE!!!VORREI PROVARE AFARMI PRESTARE UN ALTRO CARBURATORE PER VEDERE SE E' QUALCOSA LI' DENTRO CHE NN FUNZIONA!!!FATEMI SAPere news....

Inviato

Ieri Mattina Colombo a manetta fino a Palocco (I romani sanno) nessun problema. Il pomeriggio lo ha rifatto di nuovo quando l'ho messa a manetta sul primo rettilineo, rallentato, fermata al semaforo di Quota 60 [Via di Acilia (i romani sanno)] di nuovo manetta alla salita dopo la tenuta del presidente tutto OK. Stamattina stessa strada tutto OK. Ora sto per uscire dal lavoro e scommetto che lo farà di nuovo, stavolta faccio un giro più lungo ed includo i due rettilinei dopo il semaforo di Infernetto (I romani sanno). Vedremo! Bho!!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...