Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
Inviato

Infatti, la vespa 50 ├â┬¿ un ciclomotore e, come tutti i ciclomotori non omologati per portare il passeggero, usciva di fabbrica con la sella singola e, nel caso in questione, si trattava della sella con sottosella, in pi├â┬╣ c'era il portapacchi ad anello sopra il serbatoio, in tinta con la carrozzeria. Naturalmente molti sostituivano la sella singola con la biposto sin dal ritiro del ciclomotore, così che molte selle singole e portapacchini sono rimasti ad arrugginire nei magazzini dei vecchi concessionari (se non hanno dato tutto al ferrivecchi!).

Ciao, Gino

Inviato
Infatti, la Vespa 50 ├â┬¿ un ciclomotore e, come tutti i ciclomotori non omologati per portare il passeggero, usciva di fabbrica con la sella singola e, nel caso in questione, si trattava della sella con sottosella, in pi├â┬╣ c'era il portapacchi ad anello sopra il serbatoio, in tinta con la carrozzeria. Naturalmente molti sostituivano la sella singola con la biposto sin dal ritiro del ciclomotore, così che molte selle singole e portapacchini sono rimasti ad arrugginire nei magazzini dei vecchi concessionari (se non hanno dato tutto al ferrivecchi!).

Ciao, Gino

e ora cercano di venderli a 120 euro su ebay!

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=9946&item=7982123321&rd=1

Inviato

ah , quindi mantiene la linea delle note che avevo trovato a proposito dei cerchi nella discussione sulla 50R pieni o ventilati , infatti non faceva sempre riferimento a un modello specifico ma al telaio v5a1t comune a diversi modelli .

quindi l'acquila continentale è un optional piaggio o montata come un qualsiasi pezzo aftermarket ?

Inviato
Infatti, la Vespa 50 ├â┬¿ un ciclomotore e, come tutti i ciclomotori non omologati per portare il passeggero, usciva di fabbrica con la sella singola e, nel caso in questione, si trattava della sella con sottosella, in pi├â┬╣ c'era il portapacchi ad anello sopra il serbatoio, in tinta con la carrozzeria. Naturalmente molti sostituivano la sella singola con la biposto sin dal ritiro del ciclomotore, così che molte selle singole e portapacchini sono rimasti ad arrugginire nei magazzini dei vecchi concessionari (se non hanno dato tutto al ferrivecchi!).

Ciao, Gino

e ora cercano di venderli a 120 euro su ebay!

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=9946&item=7982123321&rd=1

"Un oggetto che solo io vi posso dare...."

:shock::shock::shock::shock:

E poi crollano i consumi...

Ma vaff*****

Inviato

Bhà ! Oltretutto ha scritto un mucchio di sciocchezze! Il portapacchino non montava proprio sulla Special e, quello della foto, è della primissima serie del 1963, per tutte le altre 50 (compresa la "r") era diverso, mancando completamente quella piastrina anteriore coi 3 buchi (2 per il serbatoio e uno per il sellino). E, comunque, i portapacchini si trovano, rifatti e no, alla metà del prezzo richiesto da quel fine conoscitore di vespe, da qualsiasi ricambista.

Ciao, Gino

Inviato
Bhà ! Oltretutto ha scritto un mucchio di sciocchezze! Il portapacchino non montava proprio sulla Special e, quello della foto, è della primissima serie del 1963, per tutte le altre 50 (compresa la "r") era diverso, mancando completamente quella piastrina anteriore coi 3 buchi (2 per il serbatoio e uno per il sellino). E, comunque, i portapacchini si trovano, rifatti e no, alla metà del prezzo richiesto da quel fine conoscitore di Vespe, da qualsiasi ricambista.

Ciao, Gino

Il tipo di ebay si e' fatto furbo, quando inizio' a vendere, io da lui presi alcune cose tipo un sellino singolo triangolare (quello con la scritta metallica PIAGGIO dorata su fondo nero) versione successiva a quello montato sulla prima serie e ora imitato in replica e un paio di portapacchini, uno come quello della foto e un altro senza la "prolunga", pero' i prezzi erano decisamente mooooolto piu' convenienti.

Adesso ha visto che c'e' mercato e..... :wink:

Inviato

il portapacchi della 50N dovrebbe essere quello che ha a listino zangheratti (vedi foto , non originale ma rifatto) qualcuno ha qualche foto della sella dove si veda per bene in tutti i particolari che la distinguono dalla sella di un'altra serie o da una aimitazione mal fatta?

_a4600.ad36d7a5b3ebfccd6782184e4e0a3cfb

la4600

_a4600.02923b1ff2730e8a6be72fa7f346fb89

_a4600.98055c5d80712bacfaef2f8ba35e1a46

la4600

la4600

la4600

la4600

la4600

la4600

Inviato

sarei interessato se sei intenzionato a venderne uno , di dove sei gipirat ? magari ci mettiamo d'accordo via mail , la mia e' fireblade81rr@hotmail.com

attendo se qualcuno ne ha foto della sella originale 50N per non rischiare di acquistare una bufala se la trovo in qualche mercatino :)

Inviato
sarei interessato se sei intenzionato a venderne uno , di dove sei gipirat ? magari ci mettiamo d'accordo via mail , la mia e' fireblade81rr@hotmail.com

attendo se qualcuno ne ha foto della sella originale 50N per non rischiare di acquistare una bufala se la trovo in qualche mercatino :)

Ci sono 2 tipi di sellino; uno col piattello sottosella liscio e uno invece con una nervatura obliqua molto grossa... il primo era sulla prima serie poi venne l'altro:

neve_015.jpg

neve_014.jpg

neve_016.jpg

Sul primo c'era scritto AQUILA coloniale o made in italy mentre sul secondo PIAGGIO col carattere "moderno".

PS Si seguita a chiamare le prima serie Vespa N, ma a me non risulta che sia cosi'... sulla documentazione PIAGGIO nei certificati originali delle Vespa 63 e 64 non viene citata la lettera N. Magari pero' qualcuno puo' smentirmi! :-)

Quelli fatti oggi sono come il primo ( e sono ben fatti ma sono cari)

Inviato

oooopsssss.. ho scritto Aquila Coloniale anziche' continentale .... lapsus nostalgico? :roll:

Inviato

quindi dovro' cercare quello con la nerva , ma con questo tipo di sella il portaoggetti di plastica che va sopra al vano carburatore non lo si monta + ?

la sella che ha a listino a zangheratti con dicitura sella per 50 pelle blu adattabile 50 N qualcuno sa di quale tipo sia ? se col piattello o con la nerva ?

saponi mi parlava di una sella monoposto del 67 differente da quella del 66 , parla quindi di questa differenza con o senza nerva secondo voi ?

Inviato

1) Il portaoggetti si monta normalmente dato che il sellino lo chiude perfettamente.

2) Zangheratti credo abbia quella piatta.

3) Non saprei .. ma chi e' saponi?

Inviato

x horusbird

Saponi è un negoziante molto conosciuto in zona Rimini ed è stato nominato diverse volte anche qui sul forum

, ti avevo mandato un PM ma non so se funzioni per cui te lo chiedo qui , horusbird avresti una sella tipo quella che serve a me da vendere o conosci qualcuno che ce l'abbia ?

x GiPiRat

avevo mandato un PM anche a te ma non so se arrivi per cui scrivo qui , chiedevo di dove sei e se vendevi uno dei portapacchi per la vespa come la mia , grazie :)

Inviato

horusbird dove hai trovato le informazioni a proposito della sella con o senza nerva ? hai della documentazione ? file o stampe scansionabili ?

Inviato

sono arrivato ad ordinare gommini guarnizioni e cosette varie , quindi ci andrei ad aggiungere anche le due scritte adesive , ora l'incertezza , sulla 50R 1970 color turchese ci va la scritta cromata e qui ok ( numeri e pallino selettore del cambio rossi ?) il dubbio ce l'ho sulla 50N 1966 color azzurro chiaro , dove ci ho trovato montato l'adesivo blu , e' corretto ? ( numeri e pallino selettore cambio sempre colorati di rosso ?)

ringrazio chiunque mi sappia dare una risposta e saluto tutti

Inviato
Mi chiedevo una cosa... ma per fare la denuncia di smarrimento dei documenti basta andare dai carabinieri con un oezzo di carta con scritto il numero di telaio e chiusa li ? Basta la mia parola e il numero di telaio e serve altro ?

Se sei ragionevolmente sicuro che non sia un veicolo rubato, puoi fare la denuncia di smarrimento del certificato d'idoneità tecnica (il libretto di circolazione dei ciclomotori) presso Questura o Carabinieri, poi, con copia della denuncia vai alla Motorizzazione e richiedi una visita di collaudo per rilascio del duplicato del certificato (naturalmente la Vespa dev'essere perfettamente funzionante in tutte le sue parti e senza ruggine evidente).

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...