Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Ospite kekko_
Inviato

Ciao a tutti

Sto rimontando il motore di un GT 125 del ├ó€Ôäó68 ma mi ├â┬¿ sorto un dubbio quando ho chiuso i carter. In pratica ho montato l├ó€Ôäóalbero motore sul carter lato frizione tirandolo in battuta sul cuscinetto il pi├â┬╣ possibile, poi ho montato l├ó€Ôäóaltro carter e ho chiuso tutto, ma ho visto che, guardando dall├ó€Ôäóimbocco del cilindro, l├ó€Ôäóalbero non ├â┬¿ centrato, ma ├â┬¿ spostato dal lato frizione, mentre dal lato volano resta molto pi├â┬╣ spazio.

Nel motore del PX, che ├â┬¿ uguale ma ha i cuscinetti e l├ó€Ôäóalbero diversi, una volta chiusi i carter l├ó€Ôäóalbero resta centrato e non pu├â┬▓ muoversi in orizzontale, cio├â┬¿ da destra a sinistra, mentre qui teoricamente ha spazio x spostarsi, es. per le vibrazioni quando ├â┬¿ in moto, quindi ho dei dubbi su cosa fare adesso..

Qualcuno mi ha detto che devo solo dare un paio di colpi x ricentrare l├ó€Ôäóalbero (e questo l├ó€Ôäóho fatto) poi una volta montata la frizione, questa dovrebbe tenerlo bloccato, per├â┬▓ a me sembra un discorso valido solo x il PX, che dal lato frizione ha il paraolio all├ó€Ôäóinterno e il cuscinetto all├ó€Ôäóesterno,quindi la frizione si appoggia anche sul cuscinetto, mentre nel motore del GT la frizione ├ó€┼ôappoggia├ó€? solo sull├ó€Ôäóalbero xch├â┬¿ il cuscinetto ├â┬¿ all├ó€Ôäóinterno rispetto al paraolio, ma correggetemi se sbaglio├ó€┬ª.

Altri invece mi hanno detto che dovrei inserire degli appositi spessori tra l├ó€Ôäóalbero e i cuscinetti, anche se in origine nel motore non c├ó€Ôäóerano.

Voi cosa ne dite?

Attendo consigli mille grazie in anticipo

kekko

 
Inviato

insomma, non è una nonna ma per poco ... io no so rispondere, qualcuno ha idea di che cosa sta parlando kekko?

Inviato

ok adesso dovrei riuscire a mettere una foto, comunque forse dovrei mettere il post anche nel forum delle nonne, perchè ho visto il motore di un un VNB ed era simile...

Nella foto vedete i carter che ho ri-aperto un po├ó€Ôäó, non si vede benissimo lo spazio di cui parlavo (l├ó€Ôäóho indicato con le frecce), anche perch├â┬® ri-aprendo il cuscinetto lato volano ├â┬¿ rimasto attaccato all├ó€Ôäóalbero (porc..) comunque quando era tutto chiuso si vedeva bene che l├ó€Ôäó albero aveva qualche millimetro di lasco a destra e sinistra

grazzzie kekko

_lbero.64694bc98cea178aa6f31e7ae20bedb6

_lbero.dce27fc8960823bdba183bf977f8b818

albero

albero

_lbero.90c3a37d97826c0046be3745b94805c8

_lbero.c5c2aaa797325aefe1ebe91139e12f49

_lbero.3e3077d495f31e295e7ea7c172801ecc

_lbero.147d41205686b1a475be1ce57273585c

albero

albero

albero

albero

albero

albero

albero

albero

albero

albero

albero

albero

Inviato

no, credo che sia messo giusto, l'apertura valvola è dopo il piede di biella e non prima.

Kekko, non è che magari assestando qualche martellatina di gomma va tutto a posto e si centra l'albero?

Non puoi fare paragoni col PX, ha cuscinetti diversi, quello lato frizione è bloccato da un seeger

e quello lato volano ha una possibilità di movimento perchè la pista è disgiunta

dalla parte a rullini che resta nel carter.

Inviato

Qualcuno mi ha detto che devo solo dare un paio di colpi x ricentrare l├ó€Ôäóalbero (e questo l├ó€Ôäóho fatto) poi una volta montata la frizione, questa dovrebbe tenerlo bloccato, per├â┬▓ a me sembra un discorso valido solo x il PX, che dal lato frizione ha il paraolio all├ó€Ôäóinterno e il cuscinetto all├ó€Ôäóesterno,quindi la frizione si appoggia anche sul cuscinetto, mentre nel motore del GT la frizione ├ó€┼ôappoggia├ó€? solo sull├ó€Ôäóalbero xch├â┬¿ il cuscinetto ├â┬¿ all├ó€Ôäóinterno rispetto al paraolio, ma correggetemi se sbaglio├ó€┬ª.

Altri invece mi hanno detto che dovrei inserire degli appositi spessori tra l├ó€Ôäóalbero e i cuscinetti, anche se in origine nel motore non c├ó€Ôäóerano.

Voi cosa ne dite?

La frizione ... certo, nel PX si "tira" l'albero in sede, ma da te come fa col paraolio? Forse gli spessori li devi mettere in fase di montaggio, per poi sfilarli, come se fossero delle lame di coltello per distanziare l'albero dal carter volano e farlo posizionare verso il lato frizione, tolgiendoli dopo avere ottenuto il posizionamento ideale ... potrebbe anche essere così.

Ospite kekko_
Inviato

Allora... confermo che l'albero non è montato al contrario...

Gli spessori di cui vi parlavo dovrebbero essere degli anelli di acciaio da mettere tra l'albero e i cuscinetti,in modo da eliminare il gioco a destra e sinistra. Io non ne avevo mai sentito parlare ma non avevo mai smontato un motore di questo tipo, e il PX è un pò diverso...

Domani cmq chiederò in qualche posto se hanno questi affarini e vi farò sapere... se nel frattempo qualcuno ha delle dritte da darmi ben vengano!

Grazie ancora

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...