Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

se per vibra intendi che sfarfalla (in pratica non indica bene un valore ma oscilla) allora ti è partita la schermatura della pipetta della candela, cambiala e sei a posto. mi raccomnda chiedi al ricambista quella schermata per la cosa (è uguale a quella dell'exagon e ha uno stelo di aggancio al cavo + lungo di quella del px), non quella del px.

ciao

Inviato

Tormento vedo che in materia di Cosa sei insuperabile, allora ti faccio un'altra domanda. A cosa è dovuta la durezza del cambio? nel senso che spesso quando scalo, specialmente dalla terza alla seconda ogni tanto si impunta e non ne vuole sapere di cambiare, soprattutto quando mi capita di fermarmi ad uno stop e devo mettere la prima per ripartire. E' colpa del filo magari un pò vecchio o è qualcos'altro? grazie

Inviato

Tormento vedo che in materia di Cosa sei insuperabile, allora ti faccio un'altra domanda. A cosa è dovuta la durezza del cambio? nel senso che spesso quando scalo, specialmente dalla terza alla seconda ogni tanto si impunta e non ne vuole sapere di cambiare, soprattutto quando mi capita di fermarmi ad uno stop e devo mettere la prima per ripartire. E' colpa del filo magari un pò vecchio o è qualcos'altro? grazie

Inviato

partendo dal presupposto che qualche impuntamento è normale visto che il cambio non è sincronizzato, in ordine può dipendere da :

se hai la cosa2 hai il filo comando cambio singolo ed una volta che ha preso gioco per colpa di qualche strana piega non lo puoi + regolare , ergo perdi in precisione e in tensione (in pratica prende un gioco che puio eliminare solo cambiandolo), te ne accorgi perch├â┬¿ smontando il coperchio preselettore nel punto in cui aggancia il comando marce c'├â┬¿ una piccola curva... dovrebbe essere completamente piatto ma ├â┬¿ inevitabile che col tempo tenda a curvarsi.. quindi quando occorre un p├â┬▓ di "violenza" per convincere il preselettore devi recuperare parte del gioco e non sempre riesci a farlo, perch├â┬¿ se impunta inizia a flettere il cavo e addio (mi sono spiegato da cani ma forse si capisce). altrimenti ├â┬¿ la otto molle con i dischi un p├â┬▓ usurati, quando non sono + freschissimi inizia a non staccare bene e non aiuta, oppure devi registrarla meglio perch├â┬¿ non stacca benissimo (├â┬¿ rompic... da regolare).ultima cosa, cambia l'olio e se hai la otto molle (cosa2) metti quello da 90 (quello per cambi per intenderci).oppure ti si sta rompedno il cavo della frizione che si sta sfilacciando e quindi perde tensione, controlla vicino alla testa se vedi sfilacciamenti sospetti, a me si rompe sempre lì.

cmq comincia col registrare bene la frizione e poi in ordine procedi col resto..

piuttosto hai risolto con contagiri ?

ciao

Inviato

per il contagiri devo ancora comprare la pipetta della candela, non essendo urgente quando ci capito la prendo, poi ti farò sapere. Sto anche pensando di fare qualcosina al motore senza spendere una grande cifra...dato che ho una 125 mi è stato detto che montando una 150 va molto meglio e non c'è bisogno ne di cambiare carburatore ne campana della frizione. Tu cosa mi consigli di fare?

Inviato

se hai il 125 potresti farlo rettificare a 150 e cambiare il pistone(o anche + ma prima devo controllare se quello che mi hanno detto è vero...) ma devi cambiare la testa perchè quella del 125 fa picchiare... per la frizione tieni presente che hai 20 denti sul pignone e la quarta da 36 , il 150 ha 21 denti e la quarta da 35.. insomma avresti una quarta molto corta che però ti darebbe un brio niente male ma poco allungo a meno di andare a 6500 rpm costanti

il carburo va bene , devi solo cambiare i getti

poi vedi tu,a te la scelta

ciao

Inviato
se hai il 125 potresti farlo rettificare a 150 e cambiare il pistone(o anche + ma prima devo controllare se quello che mi hanno detto è vero...) ma devi cambiare la testa perchè quella del 125 fa picchiare... per la frizione tieni presente che hai 20 denti sul pignone e la quarta da 36 , il 150 ha 21 denti e la quarta da 35.. insomma avresti una quarta molto corta che però ti darebbe un brio niente male ma poco allungo a meno di andare a 6500 rpm costanti

il carburo va bene , devi solo cambiare i getti

poi vedi tu,a te la scelta

ciao

Che getti consigli di mettere? Anche io ho una 125 con cambio di testata e cilintro 150

Inviato
Ciao a tutti...secondo voi come mai la lancetta del contagiri spesso vibra sempre? soltanto a velocità "sostenuta" si ferma. Cosa si può fare? Grazie per i consigli

A me c'è stato bisogno solo di avvitarla un'altro poco. Mi sono accornto che si era un pò svitata la pippetta. Ora è ok. Vedi forse basta anche a te solo avvitarla.

Ciao

Inviato
se hai il 125 potresti farlo rettificare a 150 e cambiare il pistone(o anche + ma prima devo controllare se quello che mi hanno detto è vero...) ma devi cambiare la testa perchè quella del 125 fa picchiare... per la frizione tieni presente che hai 20 denti sul pignone e la quarta da 36 , il 150 ha 21 denti e la quarta da 35.. insomma avresti una quarta molto corta che però ti darebbe un brio niente male ma poco allungo a meno di andare a 6500 rpm costanti

il carburo va bene , devi solo cambiare i getti

poi vedi tu,a te la scelta

ciao

Che getti consigli di mettere? Anche io ho una 125 con cambio di testata e cilintro 150

se tanto mi da tanto a occhio direi gli stessi del 150... ma non mi ricordo le misure ed è meglio non dire cacchiate. ceerca un pò sul manuale che forse ci sono, e occhio che non sono gli stessi del px, la cosa ha due filtri aria

ciao

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...