polini Inviato 11 Giugno 2005 Segnala Inviato 11 Giugno 2005 CIAO a tutti sentite io ho una special 90cc con cilindro polini e testata pinasco volevo sapere se si può e come aumentare la compressione grazie Cita
Ospite Inviato 12 Giugno 2005 Segnala Inviato 12 Giugno 2005 se vuoi aumentare la compressione devi spianare la testata. pero non spianarla molto altrimenti il motore non salira di giri... Cita
flaviopk50s Inviato 14 Giugno 2005 Segnala Inviato 14 Giugno 2005 fai una rettifica, abbassa la testata(ma non troppo max 3.5 mm) e il gioco è fatto:ma non aspettarti che vada più veloce, va solo meglio in salita e i consumi diminuiscono un pò, capito? ciao! Cita
masche Inviato 14 Giugno 2005 Segnala Inviato 14 Giugno 2005 se lo abbassi 3,5 mm proprio nn va' mi sa'. massimo 0,5 mm e poi xche' deve rettificare? ciao Cita
VINC├âãÆ├é┬® Inviato 14 Giugno 2005 Segnala Inviato 14 Giugno 2005 Penzo che nessun rettificatore serio ti abbassi la testa + di 1,0mm,a me per fare il lavoro di 0,5mm gi├â quasi me lo sconsigliava!!! quoto masche pure per il fattore rettifica!!! ciaoVINC├â┬® Cita
Carlo83 Inviato 14 Giugno 2005 Segnala Inviato 14 Giugno 2005 fai una rettifica, abbassa la testata(ma non troppo max 3.5 mm) Io con il 112 polini al massimo ho tolto la guarnizione di testa. Abbassare la testa non serve a molto, anche perch├â┬® dopo un mese ti ritrovi col motore spompato.... Cita
Vespaolo Inviato 14 Giugno 2005 Segnala Inviato 14 Giugno 2005 ihihi...3.5mmm non ti preoccupare Flavio, fanno bene anche questi errori! Vedi, cosi almeno con l'aiuto di VOL se avessi voluto fare quella modifica non avresti buttato via un cilindro completo Carlo, non sono d'accordissimo con te sai...un rapporto di compressione calcolato bene ad es. per quel tipo di cilindro che hai menzionato tu secondo me porta a tutto vantaggio di una eccellente erogazione ai bassi, associato al discorso che stimo parlando di un corsa corta!! Calcolato il rapp di compressione( non so quanto sia quello originale ehh) e anche il valore della banda di squish, miraccomando da entrambi i lati del pistone, potremo farci certe valutazioni a confronto del cilindro di serie. Io sul 132 attuale che ho sulla Vespa il rapp. di compressione l'ho modificato di quasi un niente e purtroppo non riesco a darne una valutazione. I cilindri originali cmq sono sovraabbondantemente sotto compressi e hanno sicuram un range di modifica abb ampio... Non mi dilungo... MANDI Cita
flaviopk50s Inviato 14 Giugno 2005 Segnala Inviato 14 Giugno 2005 scusate ho sbagliato a premere il pulsante della tastiera volevo mettere 2.5 mm comunque erano troppi pure quelli: sorry! Cita
Terry Inviato 14 Giugno 2005 Segnala Inviato 14 Giugno 2005 si maaaaaaaaaaaaaa... una volta un uomo diceva.... "la domanda sorge spontanea......." polini...... perchè vuoi più compressione......!??!?! Cita
flaviopk50s Inviato 14 Giugno 2005 Segnala Inviato 14 Giugno 2005 secondo me la vuole per farsi vedere che ha la testata abbassata Cita
flaviopk50s Inviato 14 Giugno 2005 Segnala Inviato 14 Giugno 2005 secondo me la vuole per farsi vedere che ha la testata abbassata Cita
polini Inviato 14 Giugno 2005 Autore Segnala Inviato 14 Giugno 2005 PERCHE PER QUANDO NE SO CON LA TESTATA ABBASATA QUALSIASI MOTORE HA PIU COMPRESSIONE E PIU FORZA DI SCATTO CIOE RIPRESA PER QUESTO. MA IO LO POSSO ABBASSARE CON LA LIMA E POI IL MIO CILINDRO NON HA LA GUARNIZIONE SOTTO LA TESTATA Cita
Vespaolo Inviato 15 Giugno 2005 Segnala Inviato 15 Giugno 2005 eheheheheh con la LIMA!!?? perchè non con la grattuggia del formaggio....ahahahah perdonami la battuta Abbassare la testa lo si fa con un tornio e dietro al tornio un tornitore che sappia il far suo! Polini non fasciarti la testa con l'abbassamento del piano-testa ci sono altre cose per farla andare maggiormente in ripresa... Mandi Cita
Ospite Inviato 15 Giugno 2005 Segnala Inviato 15 Giugno 2005 Sì, per abbassare la testa e fare un bel lavoro bisognerebbe perlomeno sapere che rapporto ha ora... Non si pu├â┬▓ dare una misura di abbassamento così, a caso, anche perch├â┬® non monta la testa originale polini. Pu├â┬▓ dare dei vantaggi, ma pu├â┬▓ anche spompare il motore prima. Che altri lavori hai fatto? Hai anticipto l'albero, raccordato i travasi? Se vuoi maggiori prestazioni queste sono le primissime cose da fare, dopo potresti lavorare il cilindro, ad esempio lucidare lo scarico. Cita
polini Inviato 15 Giugno 2005 Autore Segnala Inviato 15 Giugno 2005 non ho anticipato l'albero e neanche raccordato i travasi perche non so come si fanno e neanche so come lucidare lo scarico. ma se li devo portare al tornio quanti soldi vuole quello Cita
Carlo83 Inviato 15 Giugno 2005 Segnala Inviato 15 Giugno 2005 ero io lì sopra... stamattina non ero loggato.. anch'io non ho mai anticipato l'albero, perch├â┬® ne ho sempre avuti gi├â anticipati. Per anticipare l'albero penso che puoi andare in un centro rettifiche, penso siano capaci. Bisogna tagliare parte della spalla lato frizione, stando attenti che i trucioli e la polvere non finisca nella gabbia a rulli del piede di biella. Per me la cosa migliore ├â┬¿ comprarne uno gi├â anticipato, consiglio mazzucchelli (o cif, rms... basta che il produttore sia quello, il marchio non conta). Ho avuto brutte esperienza con gli alfaerre. Per raccordare i travasi devi controllare che la guarnizione combaci con i travasi sul cilindro, se cli chiude allargala fino a farla combaciare perfettamente. Poi metti la guarnizione sul basamento del carter e asporti il materiale fino a quando non arrivi alla guarnizione. Facile, no? Per├â┬▓ bisogna stare attenti a non forare, e bisogna che sia ben uniforme. Poi non andrebbero lucidati ma sabbiati, oppure carteggiati con carta vetrata molto grossa. Almeno così dicono nel libro elaboriamo i due tempi... Per lucidare lo scarico (come consigliano sempre in quel libro) bisogna carteggiare e ancora carteggiare, magari prima con carta vetrata un po' grossa, poi fina, fino a farlo diventare quasi uno specchio. se ci sono bave puoi toglierle con una limetta per chiavi. Io ho fatto così quando ho preparato il mio 132 malossi, non avevo un ca##o da fare dalla mattina alla sera per un paio di mesi... Cita
polini Inviato 15 Giugno 2005 Autore Segnala Inviato 15 Giugno 2005 grazie ma per togliere il materiale in eccesso dai carter con quale strumento lo devo fare?? Cita
Carlo83 Inviato 15 Giugno 2005 Segnala Inviato 15 Giugno 2005 puoi usare una lima, ma ci metti molto tempo, oppurre una fresetta per il compressore è l'ideale. Cita
Carlo83 Inviato 15 Giugno 2005 Segnala Inviato 15 Giugno 2005 NON USARE flessibile , mole e attrezzi simili: in un attimo puoi rovinare per sempre il carter. La lima è la più sicura. Cita
flaviopk50s Inviato 15 Giugno 2005 Segnala Inviato 15 Giugno 2005 non fai prima se metti il volano allegerito? Cita
Carlo83 Inviato 15 Giugno 2005 Segnala Inviato 15 Giugno 2005 Un volano leggero in questo caso non fa molto bene (la quarta tende a non salire di giri): deve essere un po' pesanticcio (bhe, neanche quello dell'et3..) quando si ha rapporti lunghi, oltretutto se non si ha ancora raccordato i travasi e anticipato l'albero. Sono queste ultime due cose le prime da fare. E comunque ha già su il volano pinasco. Cita
Ospite Inviato 13 Luglio 2005 Segnala Inviato 13 Luglio 2005 ciao a tutti, vorrei dire la mia se possibile, il cilindro è montato? togli la testa e col pistone p.m.s. misure quanto manca al bordo del cilindro con un calibro e poi fai abbassare il cilindro di quella misura(secondo me con circa 25euro un'officina di retifica lo fa),dopo se il pistone è bombato e tocca sulla testa puoi limare(con cautela e precisione) la testa e il cielo del pistone(se è abbastanza spesso) nel punto di contatto Cita
Carlo83 Inviato 14 Luglio 2005 Segnala Inviato 14 Luglio 2005 non serve a niente... mai sentito parlare di detonazione? al 14-15:1 di compressione, forse anche meno, le benzine normali tendono a detonare, in pratica spacchi. Il pistone non deve arrivare a sfiorare la testa... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Getto minimo PX
Da Il Frank, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Differenze gt 50cc piaggio
Da christian.torraca, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini