Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Ospite teedd
Inviato

Ciao a tutti! questi giorni dovrei acquistare (se mi conviene) una 125 primavera prima serie completamente originale. il proprietario ha i documenti ma non la targa. non so se è radiata o se semplicemente è andata persa. è molto complicato e costoso il processo per rimetterla in strada? ciao ragazzi e grazie x lo spazio!

 
Inviato

Prima di tutto devi fare una visura al PRA con il numero di targa per vedere se risulta in vita oppure no. Se risulta in vita, il proprietario intestatario deve fare denuncia di smarrimento della targa (sicuro che c'è anche il CdP o Foglio complementare, vero?) alla questura o ai carabinieri e poi, con la copia della denuncia, deve andare alla Motorizzazione per chiedere una visita di collaudo per reimmatricolazione per smarrimento di targa.

Se non risulta in vita, ne parliamo dopo che hai verificato.

Ciao, Gino

Inviato

oggi ho scoperto una cosa che mi sa di incredibile!! praticamente è un 125 ma è immatricolata x 50!!! ma è possibile???????? mi devo procurare il numero di telaio? ted

Inviato

oggi ho scoperto una cosa che mi sa di incredibile!! praticamente è un 125 ma è immatricolata x 50!!! ma è possibile???????? mi devo procurare il numero di telaio, giusto? ted

Inviato

Caro tedd, i ciclomotori non si immatricolano e non hanno targa (il contrassegno dei ciclomotori è intestato alla persona e non segue il ciclomotore in caso di vendita). Sei sicuro che non si tratti di una vespa 50cc. a cui è stato messo un motore 125cc. e poi resa esteticamente uguale ad un targato?

Dici che ci sono i documenti, cosa c'è scritto sopra? Oltre al numero del telaio devi verificare anche la sigla scritta subito prima del numero.

Ciao, Gino

Inviato

Ciao Gino! grazie mille x l'interesse! mi sono procurato il numero di telaio che stava sul libretto e sembrerebbe un primavera del 67. Ho notato l'estetica del telaio e possiede il cassettino porta oggetti sul lato sinistro delle carene. è un dettaglio importante???

grazie ancora!

ted

Inviato

me l'ha detto il proprietario!!! lui lo usa senza targa!!! sai, quì ognuno fa un p├â┬▓ come gli pare per├â┬▓ io lo voglio prendere senza avere problemi e soprattutto portarlo al suo splendore originale!!! non ci capisco pi├â┬╣ nulla!!

secondo voi è possibile acquistarlo, dichiarare che sonon andati persi libretto e targa e andare direttamente all asi o all fmi? o mi sono perso qualche passaggio???!!

scusate lo stress!!!!!!!!

Inviato

Hai detto che ha i documenti, sopra dovrebbe esserci scritto il numero di targa (se è un 125cc.), con quello vai al PRA e chiedi una visura. Poi si vedrà cosa fare.

Comunque, anche se non ha targa, si può immatricolare come moto storica, però devi fare una scrittura privata di compravendita con firme autenticate da un notaio (in ogni caso!) con il tipo che te la vende.

Ciao, Gino

Inviato

ok! quindi dovrei andare da un notaio col tipo, farmi fare una scrittura privata e portare il tutto alla fmi???

grazie ancora!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...