Ospite Inviato 20 Maggio 2004 Segnala Inviato 20 Maggio 2004 ciao a tutti, ho prenotato il traghetto per la Corsica, ora mi manca solo la preparazione della vespa siamo in due, pensavo di caricare due portabagagli, anteriore e posteriore. Qual'è l'affidabilità e la capacità di quello anteriore ? inoltre ho molti dubbi sul corredo di attrezzi da portare, io mi porteri tutto, ma so che dovrò fare delle scelte per ridurre i pesi... ringrazio in anticipo chiunque voglia darmi dei consigli sia per la preparazione della vespa che per le zone, io vado vicino a Calvi. ciauz ilCrisci (in incognito) Cita
Ospite Inviato 20 Maggio 2004 Segnala Inviato 20 Maggio 2004 Ciao mi chiamo riccardo e ho fatto 2 volte il giro della Sardegna con la mia mitica ET3 e con la mia fidanzata è stato stupendo, quando tutti sono in coda e tu viaggi alla grande... In Corsica non sono mai andato, ma ti posso dare dei consigli per il carico: Portapacchi ant. caricalo poco porta un pò di sbilanciamento (io avevo messo la Tenda canadese) Portapacchi post. puoi caricarlo di più con il vestiario (io avevo messo un borsone con dimensioni circa 0,5 m per altezza 1 m per 0,30 m. Zaino tipo INVICTA sulle spalle della fidanzata che poi il più delle volte veniva messo davanti zona freno post. calcola che l'altezza del borsone permetta a chi porta lo zaino sulle spalle di appoggiarlo sopra perchè a lungo andare lo zaino pesa anche se piccolo. Programmavo una sosta ogni ora o ora e mezza di viaggio. revisione generale della vespa prima della partenza e doppione di tutti i fili (freno, frizione ecc.)E' un esperienza bellissima conoscerai un casino di gente pazza come noi Ciao buona vacanza riccardo Cita
ilCrisci Inviato 24 Maggio 2004 Segnala Inviato 24 Maggio 2004 grazie dei consigli, però sul portapacchi anteriore continuo ad avere dei dubbi, qual'è la sua capacità di carico ? qualcun altro ha dei consigli ? thanks Crisci Cita
becks Inviato 28 Maggio 2004 Segnala Inviato 28 Maggio 2004 che vespa hai? portapacchi davanti o dietro non cambia, solo quando esageri con quello davanti se molli lo sterzo non sta fermo, ma in due a pieno carico fai delle pieghe da paiura!!! Quando sono andato a Ginevra con un amico avevamo quelle borse da calcio con la scarpiera sotto piene stipate una davanti sdraiata e una dietro dritta, zero problemi. Ma il top secondo me è vestiti tuoi in uno zaino dimensioni invicta davanti, vestiti ciccia dietro tenda e sacchiapelo in mezzo. Io la corsica l'ho fatta da Bastia a Bonifacio sulla costa Est mentre andavo in Sardegna, bello, veloce e turistico e da Bonifacio a Bastia (dito escluso) sulla costa Ovest: bellissimo, tortuoso e rustico. Cita
scerpe Inviato 28 Maggio 2004 Segnala Inviato 28 Maggio 2004 ciao a tutti,ho prenotato il traghetto per la Corsica, ora mi manca solo la preparazione della vespa siamo in due, pensavo di caricare due portabagagli, anteriore e posteriore. Qual'è l'affidabilità e la capacità di quello anteriore ? inoltre ho molti dubbi sul corredo di attrezzi da portare, io mi porteri tutto, ma so che dovrò fare delle scelte per ridurre i pesi... ringrazio in anticipo chiunque voglia darmi dei consigli sia per la preparazione della vespa che per le zone, io vado vicino a Calvi. ciauz ilCrisci (in incognito) io sono andato in vespa nel 2000 ed è stato fantastico! alloggiavo a calvi e ho fatto il giro del dito in senso orario con ritorno da bastia a st florent! le zone interne e un giro a sud fino a porto. da non perdere la spiaggia nera di nonza, e un bagno a ile rousse. le strade a strapiombo sul mare sono fantastiche, un pò strette e con qualche buca, ma il paesaggio è da urlo! occhio a mucche ed asini in mezzo alla strada e buon divertimento! ho scovato dopo aver letto il tuo messaggio questo sito con foto aeree su cap corse (il dito) http://perso.wanadoo.fr/bravomike/cap.html ciao scerpe Cita
chiarodiluna Inviato 30 Maggio 2004 Segnala Inviato 30 Maggio 2004 Ciao, il portapacchi anteriore regge molto. Se hai un PX va meglio perchè lo scudo è rinforzato dove attacca il portapacchi. Su altre Vespe più vecchie lo scudo potrebbe soffrire un po'. Bettinelli ad esempio aveva saldato una piastra in più. In ogni caso io l'ho sempre caricato all'inverosimile e non ho mai avuto problemi. Cambia molto lo stile di guida se sei stracarico davanti, e all'inizio ti parrà di essere un po' impedito. Ma poi come già ti hanno detto, pieghe da paura. Leggiti l'ABC di Gianfranco, e buon viaggio!! ciao chiaro Cita
pacomino Inviato 31 Maggio 2004 Segnala Inviato 31 Maggio 2004 Ciao, x il portapacchi anteriore non farti troppi problemi, l'importante è stare al limite del fanale anteriore!!! Il posteriore, poi, sarebbe in grado di trasportare un altro passeggero!!!!! Eheheh..... Questa immagine mostra come ho viaggiato per 12 giorni in giro x l'Italia, tre settimane fa. Ho fatto 3800 km senza alcun problema!!! Ovviamente le buste della spesa della foto in basso le ho tenute solo x alcuni km, giusto il tempo di arrivare a Ovunque x la deliziosa "grigliata estemporanea" con Sara & Mirko... Mi raccomando a fissare bene il carico, ricorda che è meglio mettere una molla in più, se non sei sicuro, che una in meno. E portati dietro molti sacchi della spazzatura (vuoti, ovviamente! ), serviranno, insieme a del nastro adesivo, a impermeabilizzare all'istante tutti i bagagli!!! Che altro dire? BUON VIAGGIO!!!!!!! Cita
chiarodiluna Inviato 31 Maggio 2004 Segnala Inviato 31 Maggio 2004 Paco sei un mito, ma non dirmi che quella vespa è carica!! Viaggiavi praticamente a vuoto!!! ciao chiaro Cita
Ospite Inviato 1 Giugno 2004 Segnala Inviato 1 Giugno 2004 gia' ...dovete vedere quando esco dal super con la spesa di inzio mese ...c'è gente fuori dal supermarket che raccoglie scommesse per vedere se ce la faccio a partire ....eheheh se fai corsica , un consiglio : grandi quantita' di camere d'aria di scorta , io ho bucato 5 vv in 20 gg , quasi record,no ? Cita
ilCrisci Inviato 1 Giugno 2004 Segnala Inviato 1 Giugno 2004 Grazie a tutti ! adesso ho le idee + chiare....evvvaiiiii !!!!! primissimo viaggio in vespa, mancan 2 mesi e sono già in fibrillazione........ ....buona vespa a tutti ! ilCrisci Cita
vespagang63 Inviato 5 Giugno 2004 Segnala Inviato 5 Giugno 2004 Ho fatto tutto il giro della Corsica qualche anno fa, abbiamo preso un po d'acqua, ma il posto è stupendo. Un consiglio che mi diedero prima di partire e che ritengo importantissimo: Fai il giro in senso orario in modo da non essere mai sul lato burrone!! Sul mio sito ci sono tutte le foto. Cita
Toramiki Inviato 22 Giugno 2004 Segnala Inviato 22 Giugno 2004 noi eravamo 380 kg in due su un 125 primavera prima serie. 980 KM in 10 giorni. Tutto e` filato liscio a parte la candela che abbiamo cambiato. a Ile rousse. Buon viaggio. Michele Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
RAL da cor de uma Vespa 125 de 1976
Da João Mendonça, in Restauri: Nonne
Super 150 - il restauro 1 2 3 4
Da Nick85, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini