Ospite mbkgrifo Inviato 28 Giugno 2005 Segnala Inviato 28 Giugno 2005 Buongiorno, Cercavo lumi circa un 1985 PK ETS 125 12v. (in origine marmitta a siluro, carb. 20, strumento & comandi elettrici type PX con ind. benzina, freno ant. doppia oliva, frecce) di cui sono entrato in possesso.: Il motore è stato sostituito col blocco Primavera (non chiedetemi come!!!). Le centraline/bobine lato motore sono posticciamente attaccate, e sembrano quelle originali adattate (malamente), ma non sono riuscito ad avviarla. Il Primavera non è forse a 6v? Lato marmitta è stata adattata (malamente) una Proma non silenziata. La carrozzeria/vernice è bella, la sella in ordine. Le mie domande.: 1) Vorrei rimettere in moto il tutto, ma ho visto che l'ETS è poco diffuso.: ho bisogno di motore e carter nuovi, o posso utilizzare alcune parti del Primavera? Posso disporre a costo zero di un blocco completo PK 50 XL, vedi domanda 5). 2) Ho visto dei PK/PKS 125, ma montano carb. 19. Posso utilizzare il carb. del 20 già in mio possesso, anche con eventuale elaborazione? 3) Per la marmitta devo usare un padellino (collettore marmitta originale impossibile da trovare, colgo l'occasione per montare la ruota di scorta) a Genova con l'espansione non fai cento metri. Presumo l'unica alternativa sia una Sito Plus? 4) I rapporti ETS vanno bene con un Gruppo Termico 130/aftermarket? O sono troppo lunghi se monto un cilindro PKS/XL di serie? Con tante salite e discese nella mia città va bene anche se rimane un po' corto. 5) Come Gruppo Termico vorrei un canna cromata, esiste qualche cosa? Dovendo trovare anche un blocco motore completo, e visto lo scarso valore commerciale del mezzo in questione, come opzione alternativa a costo zero posso ottenere blocco motore PK 50 completo di elettronica.: potrei montare un grp termico cattivo (Zirri configurato "morbido", oppure il Polini 102 cc a doppia alimentazione) - anche se per cuffia piccola - lasciando invariati i rapporti? In tal caso che carburatore scelgo? Obiettivo principale rimettere il tutto in strada, privilegiando affidabilità anche in due e tiro più che prestazioni. Grazie in anticipo per qualsiasi info, tutta scienza che entra. mbkgrifo Cita
Ospite Inviato 28 Giugno 2005 Segnala Inviato 28 Giugno 2005 ciao, ascolta, io ho un motore 125 pk a 12v, dall'ets dovrebbe solo cambiare l'albero motore ed il voleno perchè hanno il cono da 20mm e non da 19mm, i lresto è identico, impianto elettrico, clindro, carter e tutto, monta un padellino originale pk, se voui è completo e funzionante, io lo vendo perchè sulla mia special ho già il 130, se ti interessa fammi sapere a: keung01@hotmail.com ho anche tante altre cosa come 102polini, primarie rapporti, marmitte ecc... ciao ciao... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
RAL da cor amarelo da Vespa 125 de 1976
Da João Mendonça, in Restauri: Nonne
problema vespa 50 special
Da Michael026, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Immagini