AgoPX Inviato 30 Giugno 2005 Segnala Inviato 30 Giugno 2005 Ciao, volevo sapere se e' possibile sostituire la luce del contachilometri sulla mia PX125E dell' '83 e come si fa. Grazie Cita
SStartaruga Inviato 30 Giugno 2005 Segnala Inviato 30 Giugno 2005 certo che si può, bisogna togliere il coperchio del manubrio (la patre in plastica sopra) che è tenuta da 4 viti sotto. una volta aperto sotto il tacchimetro trovi gli alloggi delle lampade. Cita
Ospite Inviato 30 Giugno 2005 Segnala Inviato 30 Giugno 2005 Non vorrei dire una cavolata ma mi pare che cmq devi smontare il tacchimetro perchè la lampada è dentro. Io l'ho cambiata qualche settimana fa perchè avevo aperto il tacchimetro vistoche non funzionava + la lancetta e visto che la lampadina era molto scura l'avevo sostituita ma non ricordo se è possibile sostituirla senza aprire il tacchimetro. aprire il tacchimetro è un po rognoso perchè si rishcia di rovinarlo bisogna allargare l'anello... Cita
Ospite Inviato 30 Giugno 2005 Segnala Inviato 30 Giugno 2005 Infatti anche a me sembra con non sia immediata la sostituzione;cosa serve per aprire il contachilometri? Cita
er_quaja Inviato 1 Luglio 2005 Segnala Inviato 1 Luglio 2005 ma state scherzando? allora. 1) aprire il cupolino 2) ribaltare il cupolino 3) sotto al tachimetro c'è un cosino cilindrinco in cui entra un filo giallo 4) facendo leva con un cacciavite e tirando con le pinze tirare via il cilindretto di metallo 5) sostituire lampadina Cita
Ospite Inviato 1 Luglio 2005 Segnala Inviato 1 Luglio 2005 Si può darsi... io l'ho sostituita quando ho aperto il contakm ma non ricordo se si poteva accedere anche dall'esterno. così a memoria non mi pare però se voi dite di si sicuramente sono io che non ricordo bene. Io avevo aperto il contakm per altri motivi e gia che c'ero ne avevo approfittato Cita
Renato(px81) Inviato 1 Luglio 2005 Segnala Inviato 1 Luglio 2005 Quoto er quaja: basta alzare il cupolino e si trova il filo che va al cilindretto posto sulla sinistra: aggiungo solo che forse conviene staccare il filo prima di togliere il cilindretto con una pinza. E' una operazione da due minuti e un euro di lampadina. Cita
Ospite Inviato 1 Luglio 2005 Segnala Inviato 1 Luglio 2005 ha ragione erquaia!! è un lavoro di 5 minuti!! Cita
Ospite Inviato 3 Luglio 2005 Segnala Inviato 3 Luglio 2005 oooooooooooooook vaaaaaaaaaaaaaaaaa bene Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Cosa 221 mhr mura a 7000 giri
Da Milo99, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini