Ospite Inviato 11 Luglio 2005 Segnala Inviato 11 Luglio 2005 Ho acquistato un PX 200e arcobaleno del 1984, la vespa va bene, si accende alla prma, e dopo una pulita al carburatore va anche bella liscia, però...in fase accelerazione (in tutte le marce) vibra parecchio, poi una volta passato il "punto critico" si stabilizza nuovamente....cosa può essere? Cita
er_quaja Inviato 11 Luglio 2005 Segnala Inviato 11 Luglio 2005 è che è un 200. tutti i 200 vibrano parecchio. Cita
Ospite Inviato 11 Luglio 2005 Segnala Inviato 11 Luglio 2005 OK , grazie. Sono comunque MOLTO soddisfatto del mezzo! Cita
mario71 Inviato 11 Luglio 2005 Segnala Inviato 11 Luglio 2005 concordo, le vibrazioni del 200 mi danno parecchio fastidio secondo voi potrebbe essere il cilindro canna 68 che mi ritrovo sotto? insomma perche? il 200 vibra ? albero? cilindro? volano? mah misteri della vespa? qualcuno di voi ha soluzioni? Cita
mariusthesardus Inviato 11 Luglio 2005 Segnala Inviato 11 Luglio 2005 Anche la mia 125 ha un regime critico (intormo ai 60 km/h in quarta) in cui vibra parecchio; probabilmente ha il silent block da sostituire. La 200 pare invece che abbia le vibrazioni congenite; evidentemente, visto che il 200 ha una potenza e una coppia non da poco, la semplicità del telaio e degli ancoraggi del motore al telaio fanno solo quello che possono... Cita
mario71 Inviato 11 Luglio 2005 Segnala Inviato 11 Luglio 2005 confermo i 60 km orari per il punto critico io i silent li ho cambiati ma niente. 200isti fatevi sentire con le vostre impressioni e soluzioni Cita
er_quaja Inviato 11 Luglio 2005 Segnala Inviato 11 Luglio 2005 io la mia l'ho detta. se proprio pensi che la cosa sia esagerata controlla le alette del volano... Cita
Ospite Inviato 11 Luglio 2005 Segnala Inviato 11 Luglio 2005 le vibrazioni fanno parte del 200 ... Cita
trasfer71 Inviato 11 Luglio 2005 Segnala Inviato 11 Luglio 2005 e la T5 a 4000 giri e un vibratore Cita
Bellafrance Inviato 12 Luglio 2005 Segnala Inviato 12 Luglio 2005 La mia finchè era relativamente nuova non vibrava a nessuna velocità. Anche sulla vecchia prova di motociclismo del rally il giornalista segnalava l'assenza di vibrazioni del motore... Boh? Cita
mario71 Inviato 12 Luglio 2005 Segnala Inviato 12 Luglio 2005 oggi ho ordinato il cilindro nuovo da mettere al posto del suo che era stato rettificato fino a 68 mm. se migliora metto a disposizione le differenze che noto...escludo i silent perche' li ho fatti nuovi anche quello posteriore. possiedo un px con 3000 km da nuovo (1983) a non vibra tanto anzi ... ma quello me lo sono stipato e non si tocca perche' lo voglio conservare cosi' . ciao ciao Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Cosa 221 mhr mura a 7000 giri
Da Milo99, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini