Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ho acquistato un PX 200e arcobaleno del 1984, la vespa va bene, si accende alla prma, e dopo una pulita al carburatore va anche bella liscia, però...in fase accelerazione (in tutte le marce) vibra parecchio, poi una volta passato il "punto critico" si stabilizza nuovamente....cosa può essere?

 
Inviato

concordo, le vibrazioni del 200 mi danno parecchio fastidio secondo voi potrebbe essere il cilindro canna 68 che mi ritrovo sotto? insomma perche? il 200 vibra ? albero? cilindro? volano? mah misteri della vespa? qualcuno di voi ha soluzioni?

Inviato

Anche la mia 125 ha un regime critico (intormo ai 60 km/h in quarta) in cui vibra parecchio; probabilmente ha il silent block da sostituire. La 200 pare invece che abbia le vibrazioni congenite; evidentemente, visto che il 200 ha una potenza e una coppia non da poco, la semplicità del telaio e degli ancoraggi del motore al telaio fanno solo quello che possono...

Inviato

oggi ho ordinato il cilindro nuovo da mettere al posto del suo che era stato rettificato fino a 68 mm. se migliora metto a disposizione le differenze che noto...escludo i silent perche' li ho fatti nuovi anche quello posteriore. possiedo un px con 3000 km da nuovo (1983) a non vibra tanto anzi ... ma quello me lo sono stipato e non si tocca perche' lo voglio conservare cosi' . ciao ciao

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...