Ospite panny Inviato 12 Luglio 2005 Segnala Inviato 12 Luglio 2005 ciao,ho montato un pinasco215 e una biella corsa lunga mazzucchielli(tutto alla sip) con una marmitta sito plus e carburatore originale alla mia P200E,la vespa tira abbastanza bene fino ad arrivare a 80 km/h e poi non va piu su.Ho montato il kit con la guarnizione da 1.5 mm sul basamento!!! leggendo il forum non ho capito se bisogna o no mettere questo maledetto spessore qualcuno dice che non serve affatto.Devo toglierlo oppure è un problema di carburatore o marmitta?? ciao e grazie a tutti Cita
Ospite Inviato 12 Luglio 2005 Segnala Inviato 12 Luglio 2005 spessore in testa. Anticipo a 20, max 21, prova fra i due. candela Denso 24 o NGK 8. Cita
zcase Inviato 13 Luglio 2005 Segnala Inviato 13 Luglio 2005 mR. Curare... siamo molto lieti di riaverla tra noi! Era stata veramente una gravissima perdita non leggere più i tuoi messaggi! Cita
Madcat Inviato 13 Luglio 2005 Segnala Inviato 13 Luglio 2005 Mh...credo che in merito kl01 possa illumnarti. Cita
Ospite Inviato 13 Luglio 2005 Segnala Inviato 13 Luglio 2005 Mh...credo che in merito kl01 possa illumnarti.Eccomi ....Come giustamente ti ha già detto Curare, che ne sa molto più di me, devi mettere una guarnizione sotto la testata da 1,5 mm e non sul basamento, anche se su SIP vendono guarnizioni da mettere sul basamento. Io avevo scritto alla Pinasco, anche loro mi hanno confermato nella risposta che lo spessore va sotto la testata. Facendo alcune simulazioni col timing calculator ho verificato che in effetti con l'albero da 60 mm la fasatura di travasi e scarico espressa in gradi è già più "cattiva" senza alzare il cilindro rispetto all'albero da 57 mm di serie, quindi mettendo lo spessore sotto il cilindro la fasatura diviene ancora più spinta. 80 Km/h sono pochini per un Pinasco con albero da 60 mm, dipende anche dalla tua rapportatura. Io riesco a farli di seconda, spremendo il motore, ma ho rapportatura 24/63. Lo spessore sottotestata va realizzato con rame cotto da 1,5 mm. ATTENZIONE: io ho trovato due diversi tipi di testate 210 Pinasco, una delle due ha una camera di scoppio grande che fa pensare che si monti senza spessore; quindi preliminarmente devi vedere che testata hai nel kit, e poi montare o meno lo spessore. Per l'anticipo il valore indicato da Pinasco sul sito (24 gradi) è sbagliato, a parte che 24 gradi del 57 mm corrispondono a 22,8 gradi del 60 mm, il motore non rende, risulta troppo anticipato, mettilo in una via di mezzo tra le due tacche, quindi tra 18 e 23 gradi, di fatto a 20 oppure 21 gradi come ti ha correttamente detto Curare. Se vedi qui trovi le foto, le considerazioni e i problemi che ho incontrare nel mettere a punto il mio 225 Pinasco, non sono state cose da poco, mi ha fatto impazzire un pò prima di andare a posto. Ci sono anche le foto delle testate e della guarnizione sottotestata. http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-12721-start-100.htm Cita
Ospite Inviato 13 Luglio 2005 Segnala Inviato 13 Luglio 2005 Dimenticavo: per vedere le foto devi fare il login! Cita
Ospite Inviato 14 Luglio 2005 Segnala Inviato 14 Luglio 2005 Grazie zcase della calorosa accoglienza e grazie alle tue parole di stima kl01. Forse devo ricredermi e ritornare a scrivere su questo forum. Il fatto è che oltre un piccolo incidente avuto su VOL che forse mi ha suggerito un' accetabile anche se banale scusa per allontanarmene, non ho molto tempo, e conoscendomi se comincio a riscrivere su questo forum va a finire che si fa sempre estremamente tardi e perdo completamente le poche ore di sonno di cui potrei profittare. Quindi cercherò di intervenire solo saltuariamente e nei periodi meno critici per me. Grazie di nuovo per l'inaspettata accoglienza e stima. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Libretto
Da Anthony96, in Vespe & incartamenti
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini