Mark0n3 Inviato 19 Luglio 2005 Segnala Inviato 19 Luglio 2005 Leggendo la Storia della Vespa, sono venuto a conoscenza del fatto che a partire dal 1959, a seguito di una particolare evoluzione dei motori due tempi, la percentuale di olio necessaria nella miscela passa da 5% al 2%. Adesso ho davanti la scheda della 150 VBA1T (del 1958) in cui leggo che la percetuale di olio è del 2%. C'è dunque qualcosa che non torna. Io faccio riferimento al libro "Vespa. Un'avventura italiana nel mondo". Qualcuno svela l'arcano ? grazie Cita
GustaV Inviato 19 Luglio 2005 Segnala Inviato 19 Luglio 2005 I vecchi motori con annessione al cilindro vanno con miscela al 5%, i motori con annessione al carter e distribuzione a valvola rotante vanno con miscela al 2% Cita
FoxPeugeot Inviato 19 Luglio 2005 Segnala Inviato 19 Luglio 2005 ricordati anche che nel 1959 l'olio per la miscela non è paragonabile a quello attuale Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Cosa 221 mhr mura a 7000 giri
Da Milo99, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini