Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Ospite Freegiox (non loggato)
Inviato

Ciao a tutti, oggi mi e' successa una cosa strana, almeno, io non la ho mai sentita ma non e' detto che sia possibile.

Sto da tempo cercando un telaio per Vespa 50 con i libretti per metterne a posto una a cui sono stati smarriti e tra l'altro ha le pedane cosi' malconcie che tra una cosa e l'altra mi conviene sostituire il telaio.

Visto le difficolta' e la fretta sono andato a informarmi per un telaio nuovo (motivando l'acquisto per il discorso pedane e dimenticandomi di dire che non ho libretto) mi ha detto il meccanico che me ne avrebbe dato uno "vergine" senza numeri e che avrei potuto stampigliare su i miei di numeri.

Secondo voi e' legale? Il meccanico dice di si ma io non ne sono sicuro. Non che metta in dubbio le parole del maccanico ma come detto sopra non ho mai sentito parlare di questa prassi, magari anche perche' e' sicuramente antieconomico.

Secondo voi e' legale?

Altra domanda:

Conviene piu' rifare libretto e pedane o comprare un telaio usato? (visto che tanto devo riverniciare tutto?)

Grazie a tutti!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

La prassi per fare il cambio di telaio è la seguente: ci si presenta alla motorizzazione, dopo aver richiesto una visita di collaudo per cambio telaio, con la vespa assemblata sul telaio vergine, presentando fattura d'acquisto del telaio e fattura di un meccanico abilitato che il lavoro è stato eseguito a regola d'arte, in più si porta il vecchio telaio da consegnare per l'ispezione e la distruzione. L'incaricato può punzonare il medesimo numero sul nuovo telaio (che deve avere la medesima sigla del vecchio già punzonata) oppure ne utilizzerà uno nuovo, segnalandolo sul libretto. Il fatto che tu non abbia il libretto è un'ulteriore complicazione, ma non insormontabile, devi solo fare denuncia di smarrimento e richiesta di nuovo libretto nella stessa seduta di collaudo.

Punzonarsi il telaio da soli può essere una tentazione che si paga carea, soprattutto nel tuo caso, che devi comunque sottoporti a visita di collaudo per il libretto. Se la punzonatura non è fatta in modo professionale può essere facile accorgersene per un esperto della motorizzazione, con tutte le conseguenze del caso.

Il mio consiglio è di riparare il tuo telaio e stare, così, più tranquillo.

Ciao, Gino

Inviato

Grazie molte Gipi, non avevo mai sentito parlare di punzonatura telai come "prassi regolare".

Per questo mi veniva il dubbio.

Non credo di comprare il telaio vergine, e' un ulteriore complicazione che non mi vado a cercare, visto anche il fatto che con il mio sono in regola e che al massimo provero' con un po' di saldatura SELF MADE.

Grazie per la risposta e Saluti!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...