Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Dal 1├é°luglio 2004 diventa obbligatorio il patentino.

I requisiti per ottenerlo sono due: frequentazione dei corsi di preparazione e superamento dell'esame

Per conseguire il patentino ├â┬¿ necessario frequentare specifici corsi di preparazione e superare una prova d├ó€Ôäóesame. Il 31 ottobre il Ministero dell├ó€Ôäóistruzione ha diramato un├ó€Ôäóapposita circolare contenente le linee guida (file pdf) sull├ó€Ôäóorganizzazione dei corsi e sul programma da seguire.

I corsi di preparazione

Per essere ammessi all├ó€Ôäóesame, i candidati devono avere partecipato a un corso di preparazione svolto presso scuole o autoscuole. Non sono consentite pi├â┬╣ di tre ore di assenza. Nel caso sia superato tale limite, il corso deve essere ripetuto. Una volta concluso il corso, l├ó€Ôäóesame deve essere sostenuto entro un anno.

Il programma dei corsi interessa i seguenti argomenti:

- segnali di pericolo e segnali di precedenza;

- segnali di divieto;

- segnali di obbligo;

- segnali di indicazione e pannelli integrativi;

- norme sulla precedenza;

- norme di comportamento;

- segnali luminosi, segnali orizzontali;

- fermata, sosta e definizioni stradali;

- cause di incidenti e comportamenti dopo gli incidenti, assicurazione;

- elementi del ciclomotore e loro uso;

- comportamenti alla guida del ciclomotore e uso del casco;

- valore e necessità della regola;

- rispetto della vita e comportamento solidale;

- la salute;

- rispetto dell'ambiente.

I corsi che si svolgono presso le autoscuole hanno la durata di 12 ore, la durata dei corsi presso le scuole è di 20 ore.

La prova d'esame

Il patentino ├â┬¿ rilasciato solo ai candidati che hanno superato l├ó€Ôäóesame. Per sostenere l├ó€Ôäóesame ├â┬¿ necessario l├ó€Ôäóassenso scritto del tutore del candidato. L'esame consiste in una prova teorica svolta tramite questionario. I candidati dovranno barrare, in corrispondenza di ogni risposta, la lettera "V" o "F" a seconda che considerano quella proposizione vera o falsa. La prova ha durata di trenta minuti e si intende superata se il numero di risposte errate ├â┬¿, al massimo di quattro. In allegato alla circolare del 31 ottobre ├â┬¿ disponibile il questionario (file pdf) della prova d├ó€Ôäóesame.

Il corso online

Sul sito della Polizia stradale ├â┬¿ attualmente disponibile un corso online per il conseguimento del patentino. Molto utile il test prova che ├ó€ÔÇ£ basato su vere domande d├ó€Ôäóesame ├ó€ÔÇ£ ├â┬¿ in grado di valutare la reale preparazione del condidato.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Il problema sorge adesso che se ti ritirano la patente A-B per girare coi 50ntini ti tocca a vere la patente...ma sta storia è solo per i minorenni oppure anche per i maggiorenni? se è valida anche per i maggiorenni quanti vecchietti si suicideranno???

ciao ciao

Turbo

Inviato

Ciao a tutti; per quel che ne so io si potrà circolare in due su tutti i 50ini omologati, il che comporta la riomologazione di quelli già in giro...

La domanda è: ma le vespette 50, come la mia R, nate per trasportare un passeggero... devono essere riomologate?? E' indispensabile infatti l'omologazione per usufruire della copertura assicurativa (valida per i passeggeri trasportabili, secondo libretto).

Ciao!

Inviato

mi ricollego a quanto detto da Turbo.

a roma sui cartelloni elettronici compare la seguente scritta

dal 1 luglio 2004 minorenni guida 50cc con patentino

a parte la "comprensibilità " della frase da ciò si deduce che appena si compiono i 18

anni il codice stradale si infonde automaticamente nella testa delle persone per opera divina!

Inviato

ehm...

e io sono contenta!

anzi farei fare il patentino anche ai ciclisti e ai pedoni!

Se servisse a qualcosa..

basta 14enni kamikaze, donne che fino a ieri guidavano maldestramente solo i carrelli del supermercato, oggi coi plasticoni prendono d'assalto i marciapiedi facendo strike di pedoni, vecchietti che infilano strade e rotonde contromano (pure incazzosi perch├â┬® li si avverte)..

Un po' di decenza, perbacco!

Speriamo serva, piuttosto. Anche se solo agli under 18.

Se non servirà , sono d'accordo: siamo in Italia, paese in cui le occasioni si sprecano.

Inviato

urka, scusate, pensavo di essere loggata!

SAGGIA???

ossignur, sto invecchiando... sto invecchiandoooooooooooooo...

SaraCheNonSiLoggaPerch├â┬®FaFatica (Saggia, Vecchia, ma pur sempre scansafatiche)

Inviato

Beh, se ├â┬¿ per questo, anche se nessuno ne parla (le elezioni son vicine), dal 1├é°luglio scatter├â anche l'obbligo di immatricolare i 50ini, che gi├â doveva entrare in vigore nel l'1/7/2003.

Daranno un periodo di tempo, un anno forse, per autodenunciarne il possesso e, previo collaudo e revisione obbligatoria, saranno immatricolati. Ed avranno una targa vera e propria che identifica il mezzo e non solo chi lo guida. I pi├â┬╣ recenti così facendo potranno portare il passeggero.

E da allora in poi ... passaggio di proprietà e tassa di proprietà . Crollo totale dell'attuale mercato.

Prevedo milioni di vecchi 50ini rottamati ...

Inviato

..e io prevedo quotazioni in calo..

.. e tanti Vespisti pronti...

.. a raccogliere (sì, raccogliere) a braccia aperte questi nuovi reietti..

se non è ruggine, non ci piace.

Sara

PS piuttosto, prevedo un'improvvisa impennata di prezzi sui motori ORIGINALI 50cc...

argh, chi si ricorda più com'è fatto???

Inviato
Sono totalmente d'accordo con la saggia anonima, tanto saggia quanto anonima....

Un po' di esegesi del testo, ad esempio la frase:

vecchietti che infilano strade e rotonde contromano (pure incazzosi perch├â┬® li si avverte)

avrebbe dovuto permetterti di riconoscere l'autrice...

Ciao.

Flavio

Inviato
piuttosto, prevedo un'improvvisa impennata di prezzi sui motori ORIGINALI 50cc...

argh, chi si ricorda più com'è fatto???

Io uno ce l'ho; vuol dire che lucrerò abbondantemente sull'affitto temporaneo scopo revisione...

Inviato

addirittura esegesi.. 'ste parolone!

ehm..

Uè, Flavio L'Affarista: l'idea è mia, quindi a me presti gratis il motore, se ha 3 marce..

eheh.. mi sto organizzando per cercarne uno, finch├â┬® le quotazioni restano umane..

Tutt'altra faccenda sarà metterlo su VespaTeresa quando sarà ora.. ahahah, mi viene da ridere solo a pensarci, ritornare alle origini..

Comunque appena uscita la "novit├â " delle revisioni per i 50, ci fu il boom (almeno qui a TN e dintorni) di Vespette truccate svendute, perch├â┬® pi├â┬╣ d'uno temeva di non riuscire a revisionare il mezzo...

adoro gli effetti collaterali di certi obblighi...

Ora speriamo di riuscire a capire quando come e dove bisogna fare 'sta "reimmatricolazione". Quando ne sentirò parlare dai nonni che giocano a briscola al bar col bicchiere di rosso sempre pieno, allora ci crederò. Loro sono molto aggiornati, quando si tratta di fare polemica (li adoro).

Sara

Inviato

Sara, ho scritto "esegesi" perch├â┬¿ volevo farmi bello con la mia cultura :shock: , ma ti assicuro che il mio linguaggio di solito non ├â┬¿ così aulico. Soprattutto quando parlo con i miei figli o cerco di cambiare le guaine del 50ino...

Comunque ti confermo che il mio motore è un tre marce, quando vuoi puoi venire a casa mia a smontarlo (ovviamente poi me lo rimonti...). Casomai ci possiamo mettere d'accordo, mi ospiti un paio di giorni ad Ovunque e fai tutte le operazioni tecnico/burocratiche del caso.

Ciao.

Flavio

Inviato

.." e un altro giorno è andato la sua musica ha finito quanto tempo è ormai passato e passerÃ

tu canti per la strada frasi a cui nessuno bada..."

Toh, un gucciniano! :-)

Per venire a Ovunque, puoi venire quanto ti pare (sul quando magari ci si mette d'accordo, neh?)..

per il motore.. figuriamoci, magari riuscissi a togliere e mettere motori così, come cambiare la candela!

Intanto aspettiamo che diventi ufficiale la notiziona.

Mi piace pensare che con la targa da grandi, magari ci fanno diventare storiche anche noi piccine..

no eh? magari tra qualche anno...

eh?

Flavio, ma hai la foto che sembri un avvocato appena uscito dall'aula e parli aulico..

Appena trovo il devoto-oli mi scateno in parole desuete e farò sfoggio di linguaggio forbito.

Sara

Inviato

Ragazzi, che cosa vi aspettavate da un paese in cui tutti possiedono macchine da minimo 170 km/h ma in cui non si potrebbero superare i 130? Un paese in cui non esiste la via libera a dx automatica? Un paese in cui ti possono togliere 10 punti dalla patente anche se stai andando a piedi o in bicicletta ma, se non hai la patente, va tutto bene? Un paese, in definitiva, in cui i furbi e farabutti vengono premiati annualmente con sgravi, condoni e una tantum mentre, a chi cerca di essere onesto e osservante della legge, gli spaccano i maroni con mille tasse, norme e cavilli?

Non facciamoci illusioni, questa norma, giusta e sacrosanta, non ├â┬¿ nata per migliorare e proteggere i minorenni, ma per far fare ancora pi├â┬╣ soldi alla lobby delle scuola guida e agenzie varie. Perch├â┬®, altrimenti, i corsi sarebbero stati svolti nelle scuole, con minimo dispendio di soldi ed energie e raggiungendo la quasi totalit├â degli interessati.

Scusate la tirata, ma mi si aggrovigliano i visceri a vedere come funzionano le cose.

Mannagghia'oputipù!

Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...