Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Buon giorno, eccomi rientrato dalle ferie....e subito a fare una domandina :-)

Devo sostituire il tubo della benzina del mio PX200E Arcobaleno; mi sapete dire le misure (lunghezza giusta e diametro) e la procedura più veloce per fare il lavoro?

Ciao, e come sempre, grazie in anticipo a chi mi saprà aiutare

Paolo PX200E Vigevano

 
Inviato

Smonti il serbatoio mollando i dadi sotto la sella e togliendo il gommino nero del rubinetto della benzina, apri la scatola del carburatore e sfili il tubo insieme al serbatoio. Se il tubo è originale quello nuovo lo fai lungo uguale,ovviamente, altrimenti cerca di farlo più corto possibile senza però che si strozzi da qualche parte. Già che ci sei contolla il passacavo in gomma sul telaio, inserendoci un dito non devi sentire la lamiera del telaio.Per rimontare fai l'operazione inversa.

ciao

Inviato

Grazie mille, ma ho dimenticato di scrivere una cosa: la mia ha il miscelatore.

Per togliere il serbatoio che faccio?

Basta sfilare anche il tubicino dell' olio che arriva dal serbatoio fino al carburatore?

Ciao

Paolo PX200E Vigevano

Inviato

I serbatoi vengono via insieme, basta sollevare prima dalla parte del fanale post e si sfila il rubinetto benzina e spia mix dai loro buchi.

Molto importante è che mentre sfilii serbatoi guardi bene il giro che fa il tubo della benzina in modo da farlo fare uguale a quello nuovo. Altrimenti non pesca bene la benzina.

Il mix sfili il tubo e basta. Quando lo rimonti accertati che non ci siano bolle d'aria nel tubo e magari fai il primo pieno a miscela..

Ciao

Inviato

Gia che ci siamo faccio un' altra domanda riguardo i tubi della vespa.

Sapete la lunghezza e il diametro interno del tubo che arriva dal micelatore?

Cosi gia che smonto sostituisco anche quello e per un bel po me ne sto tranquillo tranquillo.

Ciao

Paolo PX200E Vigevano

Inviato

controlla il diametro interno di quello della benzina, mi sembra sia da 6 mm, io non l'ho trovato facilmente, trovavo quello da 5 mm e quello da 7.

Inviato
controlla il diametro interno di quello della benzina, mi sembra sia da 6 mm, io non l'ho trovato facilmente, trovavo quello da 5 mm e quello da 7.
Io ho preso quello da 6mm anche se quello che avevo su era da 5mm, ma non credo che fosse l'originale.

Adesso la vespa pero mi fa uno scherzo che non mi piace proprio: quando accelero in maniera decisa sembra mancare, sembra quasi che non gli arrivi abbastanza benzina.

Appena ho tempo verifica che il tubo non sia schiacciato in qualche punto; eventualmente quali altre cose mi conviene controllare?

Ciao

Paolo PX200E Vigevano

Inviato

può darsi che faccia uan gobba insaccata d'aria? Il tubo deve essere con un percorso lineare, per quanto compatibile con il posizionamento di serbatoio e carburatore nella vespa. E se c'è un punto in cui risale per poi ridiscendere si forma la bolla d'aria e può capitare un fenomeno come quello che si è manifestato sulla tua vespa.

Inviato
può darsi che faccia uan gobba insaccata d'aria? Il tubo deve essere con un percorso lineare, per quanto compatibile con il posizionamento di serbatoio e carburatore nella vespa. E se c'è un punto in cui risale per poi ridiscendere si forma la bolla d'aria e può capitare un fenomeno come quello che si è manifestato sulla tua vespa.
OK, grazie mille, proverò a dare una bella occhiata.

Il percorso migliore, teoricamente, quale sarebbe?

Per quel che ho potuto vedere io, rimontanto il serbatoio, il tubo passava praticamente dietro il serbatoio dell' olio del miscelatore, ma sotto non so che razza di giro faccia!

Ciao

Paolo PX200E Vigevano

Inviato

Sono diventato cretino anch'io quando li ho sostituiti. I vuoti di alimentazione che mi faceva erano duvuti al tubo benz che passava sopra al serbatoio mix (che dove c'è la spia olio è leggermente più alto del fondo di quello benzina e faceva una sacca d'aria).

Poi gli ho fatto fare un altro giro e andava bene ma il tubo scendeva troppo e non pescava la riserva...

Alla fine ho guardato su un alta che giro faceva e ho copiato.

Ciao

Inviato

Bella france: Alla fine ho guardato su un alta che giro faceva e ho copiato

E cioè, qual'è il giro corretto che deve fare?

Dai che se ho tempo stasera rismonto di nuovo :-)

Ciao

Paolo PX200E Vigevano

Inviato

Io ho il vecchio P200E senza miscelatore e molti anni fa avevo astutamente pensato di mettere un tubo benza + lungo in modo che fosse facile smontarlo quando necessario. Ovviamente la Vespa faceva 300 metri e si spegneva così la portai dal meccanico (che vergogna!). Da allora il tubo non lo ho più cambiato e sono passati più di dieci anni, lungo il tubo misi un filtro che è ancora li. Ora il tubo si è fatto tosto e da un po di tempo ho problemi come quelli descritti da Pablito: quando affondo il gas si spegne e va a strappi. Non riesco a capire se è un problema elettrico oppure una bolla d'aria. Quando tornerò dalle ferie vorrei sostituire il tubo: quindi 60 cm. e qualcuno sa se c'è qualche segreto sel montaggio in quella senza miscelatore?

Inviato

io sul P125X classe '79 senza miscelatore ho montato il tubo benzina in gomma come usato sulle auto.....credo grossomodo che i 60 cm siano giusti.

se non ricordo male, infilato il tubo sul rubinetto e rimontato il serbatoio, ho poi "tirato" il tubo per farlo il più corto possibile tenendo una certa tolleranza per poter eventualmente togliere il serbatoio senza dispensare troppi "acc..dannaz...malediz...."

per i mancamenti, Oizirbaf, penso che il filtro dopo 10 anni sia arrivato al "limite"..........

buon pieno di benza a tutti!

Inviato

meglio prendere un tubo pretagliato originale Piaggio, non e' una grossa spesa ma si eì sicuri che funzioni......

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...