Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti , percaso sapete se la ATHENA ( ex Eurocilindro) produce motori 130cc per Vespa?e anche alberi motori?, qualcuno mi potrebbe fornire qlche prezzo? Sapete come vanno come prestazioni? qualcuno gli ha mai provati? grazie!

 
Inviato

Sono riuscito a trovare nel loro sito un po di cose..

Fanno il 150cc in Ghisa ( diametro 57) , dalla foto il pistone era bifascia, al prezzo di 148,32 euro (penso senza IVA).

Poi per la Vespa fanno il collettore per il 34 (attacco rigido) a 27 euro sempre senza IVA.

Voi che ne dite del 150cc?

Qualcuno mi puo dare una mano x favore?

meglio andare sul zirri?

Inviato

Allora il cilindro in questione marchio Athena altrao non è che ilnostro caro e vecchio cilindro DR.

Nulla di eclatante, anzi il migliore in termini di AFFIDABIITA'.

Le 3 unghiate permettono un lavaggio continuo e costante meglio del pistone ET3 e inoltre è fabbricato con fasature molto basse penso le medesime dell'ET3.

Polini o Malox e ancor molto di + uno Zirri sono anni luce da questo cilindro.

Quindi a te la scelta.

Mandi

Inviato

Ragazzi grazie mille per l'informazione!! la questione, è che un mio caro amico conosce il figlio del proprietario dell'Athena Group ( un vero impero), tra cui lo conosco anchio piu o meno, e quindi pensavo di chiedergli se me lo portava fuori. Però se me dite che non vale la pena, mi faccio portare fuori solo il collettore del 34 se riesco! altre cose l'Athena non ne fà mi sembra per la vespa!....

Qualcuno di esperto mi puo consigliare nei pezzi da mettere? la Vespa è una 125 ET3.

Io pensavo di mettere:

Cilindro: Zirri 130cc (montato normale)

Carter: lavorati e raccordati.

Carburatore: Dell'orto phbe 34 mm al carter, (è possibile montarlo senza tagliare il telaio? e meglio montarlo con il pacco lamellare?)

Albero: Zirri anticipato ( ho letto qui sul forum, che sarebbe da anticiaparlo ulteriormente, vero?)

Accensione: NON HO IDEA

Volano: Pinasco

Campana: NON HO IDEA, consigli?

Cambio: quarta ravvicinata zirri ( me lo consigliate?serve proprio?)

Frizione: rinforzata a 4 dischi

Espansione: Zirri silent

Cosa ne dite? qualcuno mi puo consigliare? secondo voi quanto spenderei alla fine per un lavoro del genere?

Velocità teorica? consumi?

Inviato

...scusate se mi metto in mezzo ma...la DR non è stata assorbita dalla TOP perfomance?

E allora che ci fanno alla athena i cilindri con il progetto della DR?

...Ah,io ho un amico che lavora alla athena e tmepo fa (ancora un anno quasi) gli avevo chiesto com'era questo cilindro...e lui mi aveva detto che er più o meno come un polini...tirava fuori 13Cv circa...poi però non l'ho mai visto e quindi non posso assicurare questa sua affermazione...

Per l'idea della tua elab...

Beh... come rapporti i 27/69 o i 29/68...e tenendo conto che monti un'espansione la quarta corta risulta necessaria secondo me... Se monti il collettore al carter non devi tagliare il telaio da nessuna parte...dovrebbe starci tranquillamente...per l'albero non so se di debba anticiparlo ulteriormente ma un mazucchelli anticipato corsa 51 è l'ideale...anche perchè se non sbaglio la mazucchelli produce gli alberi per la malossi,per la polini e per la zirri... :wink:

Inviato

Ma che 150 e 150...come tutti i ragazzi qua al mio paese che avevano la Vespa negli anni 70:

Loro

"eeh, io mi ricordo che gli avevo montato il 150 doppia, e la quarta la mettevo oltrepassati i 120!"

Io

"ma dai! INcredibileeeee! e per curiosità che marmitta e che carburatore?"

Loro

"marmitta non so, carburatore mi pare un 22"

Io

"Fai conto che io monto su questa(Zirri Silent) e guarda dentro la sella: è un VHSA 32, e i 125 EFFETTIVI li prendo a fatica"

Mandi

Inviato

grande Vespaolo !

dai che prima o poi tutti sapranno i limiti della Vespa così nessuno sparerà velocità supersoniche..

So che è un duro lavoro ma in qualche secolo forse ce la si fa.. 8)

Inviato

Vespaolo, ma la tua quanto conto " beve " all'incirca ?.. scusate l'ignoranza, ma quando si parla di rapporti 27/69 o i 29/68, si parla della campana giusto..? ma mettendo un 27/69 e mettendo la quarta corta avrei un'accellerazione e coppia potente, ma di lungo? non è meglio lasciare una quarta normale? in modo che il motore possa tirarla tutta?

Inviato

Non saprei dirtelo con precisione tutto poi dipende da come giri la manopola di destra 8) se vado pianino cioè con velocità di crocera che si aggira sui 85-90 km/h potrei fare anche una 60ina di Km o poco +

Ma se si comincia ad affondare e a sentir urlare il motore non penso che vada oltre una 40ina di km o poco +

Adly se tu consideri che si chiama 4 corta ne capirai pure il motivo che è da ricercare nella possibilità che la 4 CON ESPANSIONI non la riesci a tirare.

PArtendo dal pressupposto che le altre 3 marce sono identiche la 4 corta ti elimini il SALTO che vi è tra la terza e la quarta.

Se non hai esapnsioni quali Zirri o SImonini devi lasciare la 4 normale!!

Se invece hai una delle due, non è assolutamente d'obbligo acquistarla, perchè con un cilindro tipo Polini messo su senza nessun ritocco a luci e travasi puoi cmq tirare la 4 normale, forse non tutta, e allora quando ti sentirai insodisfatto della 4 stanca che hai, quella volta ti verrà la voglia di comprare la 4 corta :D

Mandi

Inviato
Ma che 150 e 150...come tutti i ragazzi qua al mio paese che avevano la Vespa negli anni 70:

Loro

"eeh, io mi ricordo che gli avevo montato il 150 doppia, e la quarta la mettevo oltrepassati i 120!"

Io

"ma dai! INcredibileeeee! e per curiosità che marmitta e che carburatore?"

Loro

"marmitta non so, carburatore mi pare un 22"

Io

"Fai conto che io monto su questa(Zirri Silent) e guarda dentro la sella: è un VHSA 32, e i 125 EFFETTIVI li prendo a fatica"

Mandi

Ahahah ieri l'altro sono andato in un'officina dalle mie parti che mi serviva una pressa oleodinamica con manometro per testare la forza di una molla in compressione che devo mettere nella frizione...gli ho spiegato il mio problema al tipo e chiaramente non si limita a dirmi "no non abbiamo la pressa col manometro" ma si mette a farmi lezioni sull'elaborazione della vespa, prima mi dice che non è una molla di frizione vespa(infatti è della cosa cmq) poi mi dice che non serve cambiare le molle nella frizione, e io gli dico ma ho il motore modificato, e lui mi dice con arroganza "cos'è un 2000cc?" e io"no 190cc" lui"eh, anche io avevo un 200 elaborato che mi faceva 140 ma non ho mai cambiato le molle che non serve" ...poi non continuo va..il bello è che sono parole di un meccanico! ah dio...dio mio!!! beh a 140 è possibile arrivare con un 200..ma con aspirazione lamellare, marmitte inglesi, ecc ecc...fai conto che ai suoi tempi sto qua avrà messo un 215 pinasco e una marmitta polini al massimo...non sa sicuramente chi sono worb e company :)

Inviato

Si si...e qui non la sto facendo grande ne come uno del mio paese ne come il meccanico che hai trovato te...

MAAAAGARI che facesse un po' di + ...ma sto pensando e attuando delle migliorie...

Pomeriggio vi faccio sapere

Mandi

Inviato

Però Vespaolo!! deve essere un bel gioiellino la tua Vespa!! non è che mi posti una foto?ma tu che elaborazione hai? , Allora Vespaolo la configurazione corretta sarebbe:

Cilindro: Zirri 130cc (montato normale)

Carter: lavorati e raccordati.

Carburatore: Dell'orto phbe 34 mm al carter

Albero: Zirri anticipato

Accensione: Va bene quella originale ET3?

Volano: Pinasco

Campana: 27/69

Cambio: quarta ravvicinata zirri

Frizione: rinforzata a 4 dischi

Espansione: Zirri silent

Andrebbe bene cosi... però non capisco una cosa, se voglio il carburatore vicino al carter ( sempre se non bisogna tagliare il telaio) il pacco lamellare dove lo metto? devo fare un lavoro come ha fatto questo signore ( foto 1) ?? ..

Nella foto 2 , questa vespa monta il cilindro girato giusto? però ha il carburatore nella posizione originale presumo!..che dite?

_espa_z.fa9f29f0a639a866a7fe3637cfcae68f

_espa0020.181edced360eaba0dd0e7c3bdfa233

vespa_z

vespa0020

_espa_z.62371258e0cba98458c3bb05caa2a9df

_espa0020.fc3d3f549785ee344137b96da7915e

_espa_z.d5b22184aa56e995987d872ea77a3e9d

_espa0020.8edf335c28819e04af6362b1714851

vespa_z

vespa0020

vespa0020

vespa_z

vespa0020

vespa_z

vespa0020

vespa_z

vespa0020

vespa_z

vespa0020

vespa_z

Inviato

Ora non avermene Adly perchè io non mi ritengo ne un saputello ne uno che si atteggia ma se mi posti una foto del genere dubito pure che tu abbia mai aperto un motore di Et3 o simili...perchè quello che hai postato della foto 1 è un carter di PX !!!

Nulla di male a non saperlo ehh...

Ma tu come prima elaborazione ti vuoi cimentare con un 130 Zirri, non sai nemmeno a cosa stai andando incontro...

Quella che hai postato è una Signora preparazione ma bisogna anche essere capaci di farla andare, una cosa poi è scrivere quello che vuoi fare un altra è avere i pezzi in mano e assemblarli.

Ora io non voglio dubitare delle tue abilità manuali ma in cilindri del genere non è permesso sbagliare e forse ancor meno ipotizzare.

Ti mancano un pochino di basi, ma la mia non vuol essere una critica, anzi uno sprono prima a imparare qualche nozione tecnica in + e poi cimentarti a preparare ecc ecc

Per la risposta tecnica non so Zirri faccia un pacco lamellare al Carter, e sinceramente non credo, quindi dovrai orientarti su un altro lamellare quale quello di Scauri(almeno quest'ultimo, il Polii nemmeno da prendere in considerazione) o sceglier l'aspirazione a valvola rotante.Tranquillo che il carbratore ci sta tranquillamente dentro il suo vano, non devi tagliare nulla.

Cmq la mia Vespa è stat postata oramai molto tempo fa qui: http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-15103.htm

molte cose sono cambiate in meglio ovvaimente ma in linea di massima diciamo che non si disosta + di tanto 8)

Mandi

Inviato
Ma che 150 e 150...come tutti i ragazzi qua al mio paese che avevano la Vespa negli anni 70:

Loro

"eeh, io mi ricordo che gli avevo montato il 150 doppia, e la quarta la mettevo oltrepassati i 120!"

Io

"ma dai! INcredibileeeee! e per curiosità che marmitta e che carburatore?"

Loro

"marmitta non so, carburatore mi pare un 22"

Io

"Fai conto che io monto su questa(Zirri Silent) e guarda dentro la sella: è un VHSA 32, e i 125 EFFETTIVI li prendo a fatica"

Mandi

UAHAHAHAHA!!!!

Ho sentito di un PX col 177 che faceva i 160!!! :roll:

Casso, mi viene il dubbio che adesso le Vespe son tutte ferme! :wink:

devo mettere il 290! :twisted:

Inviato

Non vorrei sbagliarmi ma quello mi pare sia un Zirri MR...bè a guardarlo cosi a prima vista direi che ci possa stare sotto....l'incliazione mi pare abbastanza indicativa sul posizionamento del carbu all'interno del vano sella.

La mia è un ipotesi. Dovresti domandare a chi lo ha fatto e installato questo motore ocme sta ....

Mandi

Inviato

secondo me è fatto apposta per stare nel vano sotto sella...

se guardi bene dopo il pacco lamellare c'è un simil collettore leggermente inclinato..

poi l'attaccoelastico e finalmente il carburo ( che poi chè versione è....!?)

Non capisco bene se è una piattina quella sotto il cilindro..

in compenso si vedono i riporti di allumnio sull'aspirazione tradizionale e sui travasi...

Chissa che accensione è...!?

e cos'è quella cosa saldata lateralmente....

Inviato

Il carburatore dovrebbe essere un Keihin, mai provati (io rimango per il made in Italy, come Lapo ELkann :D ) ma a detta di chi l'ha provato sicuramente sono ottimi carburatori.

Penso anch'io Terry che sia uno spessore per recuperare la tutta apertura delle luci...penso.

E questa sempre a mio parere dovrebbe essere la Zirri Corsa e come si può ben vedere fatta SOLO per tirare in alto!

Mi piacerebbe assai provarla...

Mandi

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...