Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Premetto di appartenere alla categoria di quelli che a malapena sono in grado di cambiare una candela (infatti ho postato pochissimo in questo forum)... perciò vi prego di avere pazienza e di usare termini comprensibili. Vengo alla questione: ho un P125X del 1981 e andando allo statico a un certo punto ha iniziato a "cigolare" la ruota anteriore. Il cigolio cambiava di intensità seguendo la velocità. Pensando fosse il freno, senza fermarmi ho provato a fare qualche frenata con l'anteriore, ma non cambiava nulla. Mi sono fermato e messa sul cavalletto la ruota ant girava non completamente libera, tipo a scatti. L'ho fatta ruotare a mano nei due sensi per un po' e si è sbloccata. Riparto e dopo qualche km ricomincia a cigolare. Mi fermo e la risblocco come prima. Da li faccio 40/50 km fino a Guastalla senza problemi. Domenica quando sono rientrato dopo circa 80 km ha ricominciato a cigolare. Stavolta non mi sono fermato ed è andata avanti a cigolare per 10/15 km. Quando rallentavo agli incroci il cigolio era veramente forte. A un certo punto a smesso di cigolare e non l'ha più fatto fino a casa (100 km +/-) viaggiando in tangenziale a 85/90 kmh.

Cosa ne pensate? Grazie 1000 in anticipo a tutti.

Lorenzo

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Mi viene da pensare che si sia segnato il cuscinetto del mozzo della ruota, ma la vespa era ferma da un pò di tempo??Quando cigolava il mozzo della ruota era caldo??se si penso che sia il cuscinetto, a meno che le ganasce dei freni non rimangano un po aperte. Prova a togliere, o fatti togliere, il tamburo anteriore e guarda che le ganasce si muovano liberamente

Inviato

Direi che è il caso di intervenire cambiando il cuscinetto della ruota. Attenzione che se il cuscinetto grippa fai un volo di quelli poco simpatici (toccatina!). Se nel frattempo devi correre ancora almeno ingrassalo in abbondanza con grasso al litio (quello bianco) non usare quello normale che col calore cola via. Comunque quando cambi o fai cambiare il cuscinetto ingrassalo bene, ma stai attento a non esagerare che sennò ti và sui freni.

Inviato

nelle sacre pagine della Bibbia di Stex ho trovato questo

http://www.vespa.us/stex/Nuovav/revisione.htm

dite che fa al caso mio?

Per quel poco che ne capisco io mi suona strano un guasto a intermittenza: se parte il cuscinetto parte e stop, non è che dopo un po' si rimette a funzionare tutto come niente fosse. O sbaglio?

Pensando ai freni quando ho sbloccato a mano la ruota non l'ho sentita calda in maniera significativa. Mi ricordo che alle Aquile a fine discesa Gavia a quelli che era saltata la camera per il gran frenare le ruote erano bollenti ed era impossibile tenere i dadi in mano tanto erano caldi.

Inviato

prova con la vespa sul cavalletto a vedere se la ruota ha gioco trasversale rispetto all'asse (afferrala con due mani e prova a muoverla spingendo con una e tirando con l'altra e vicecersa), se si muove il cuscinetto è da cambiare di corsa. e cmq dai sintomi descritti o sono i ceppi che toccano ma dovrebbero fischiare + che cigolare, o è proprio il cuscinetto. controllalo e nel caso fallo cambiare subito

ciao

  • 3 settimane dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...