Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Ospite Kuello01
Inviato

Ho un motore Cosa 2 200cc smontato; vorrei comprare i carter del vespone 200 a.e. e m.a. per metterci dentro i pezzi della cosa. So che alcuni pezzi (paraoli, etc.) dovr├â┬▓ sostituirli, così come il tamburo lo recupero da un altro blocco arcobaleno 125, ma ho il dubbio che l'operazione non sia fattibile per le differenze di alcuni pezzi (motorino di avviamento, per esempio). Il motore Cosa non monta sul telaio del vespone, quindi non posso adattarlo così com'├â┬¿, almeno per quello che ne so io. Qualcuno mi sa dare notizie?

 
Inviato

Non ├â┬¿ che si possa montare un adattatore (artigianale) sull'attacco dell'ammortizzatore così da mettere su il motore Cosa sul telaio Vespa?

Inviato

ti dico che :

se il motore è della cosa2 allora il preselettore funziona con un unico cavo rigido a differenza dei due cavetti come sulla vespa/cosa1 , quindi dovresti procurarti anche il preselettore da un blocco vespa. invece primaria, secondario (asse ruota) frizione dovrebbero essere uguali, non so come stai messo per l'attacco scarico e per la valvola del carburatore (la fasatura dell'albero cosa è diversa da quella del px e non so se la valvola ha misure diverse , non ho mai visto per bene quella di un px..). nemmeno per il motorino so dirti di più perchè mi manca quello del px..

Inviato

Il selettore lo prendo dal motore arcobaleno o utilizzo quello originale del vespone. Grazie per la risposta, ignoravo completamente la differenza dell'albero e della luce, per il carburatore posso ovviare con un 24/24. Però non so se non mi conviene tagliare il carter Cosa nella parte del salsicciotto attraversato dal perno che lo unisce al telaio (è più lungo di quello del vespone) e fare saldare l'attacco dell'ammortizzatore in posizione più vicina al carter, in modo da avere attacchi uguali a quelli del vespone. Con queste modifiche dovrei riuscire a mettere il motore su un telaio di vespone senza grosse difficoltà , e non mi imbarcherei in un lavoro dall'incerto esito di ricostruzione del blocco ex novo. Approfitto della tua perizia per chiederti notizie sul miscelatore, sono uguali quello Cosa e quello Vespa? Per il motorino di avviamento forse non ci sono particolari differenze, non so per volano e statore e per il gruppo termico. Per l'attacco dello scarico mi sembra simile a quello del vespone, forse la marmitta ha un attacco al salsiccione diverso, comunque ho anche la padella di un vespone 200.

Inviato

per quanto riguarda albero e luce specifico che quello che ho visto vale per il 150, ma credo sia lo stesso anche per il 150.. anche se a dire il vero credo che se lo monti su un motore px e regoli tutto il resto non dovresti avere problemi,almeno credo.. perquanto riguarda il carburatore quello della cosa ha aria automatica e rubinetto benzina automatico , che il px non ha.. quindi se non hai il carburo originale cosa dovresti controllare che anche la valvola abbia la stessa forma e si possa montare sul carter cosa quello del px e lasciarti dua morsetti che ti avanzano nella scatoletta dei collegamenti.. inoltre per quanto riguarda la modifica che vuoi fare al carter, oltre a non consigliartela visto che a mio parere oltre a non essere semplice da realizzare sui carter garantendo la giusta tenuta , mi sa che se misuri bene anche l'altro attacco troverai una sorpresa.. a occhio quello del carter cosa è un po' più largo di quello px.. per quanto riguarda il miscelatore ho visto che gli ingranaggi di funzionamento sono uguali , il resto non so ma credo di si. la termica dovrebbe essere uguale (o almeno a occhio non si vedono differenze e in rettifica mi hanno dato un pistone per vespa per la mia cosa), il volano della cosa dovrebbe avere un peso diverso e caccia più watts rispetto a quello dei vecchi px , non so il '98... da quello che so.. non prendere tutto per oro colato , visto che finora di blocchi px per le mani ne ho avuto solo uno da cui ho cannibalizzato qualcosa e ho buttato il resto.. insomma se vuoi info sulla cosa accomodati, per la vespa chiedi a stex.. ciao

Inviato

MOlti pezzi sono uguali o intercambiabili, il cilindro e il pistone sono identici, cambia la testa in alcuni modelli ( 125 e 150 Cosa hanno la candela centrale in alcune serie ). l'albero e' compatibile il carburatore anche e pure la scatoletta con miscelatore, il cambio e' uguale la primaria pure, lo so' perche' ho canibalizzato questi pezzi da un motore Cosa ( che si trova piu a buon mercato dai demolitori che il motore Vespa ).

Il volano e' lo stesso dei modelli ad accensione con motorino di avviamento, pesa 2,3 Kg ed e' di alluminio e caccia 80 Watt, l'accensione e la bobina elettronica sono le stesse identiche anzi nella Cosa si usa anche mettere l'anticipo a 21├é°in alcuni modelli e non c'e' la tacca ma si mette in mezzo tra A. e I.T. che sono i riferimenti Vespa.

Tagliare l'attacco e reinserire i silent block piu' ravvicinati probabilmente si puo' fare ( nei PX si fa' per spostare il motore e mettere la ruota da 130 ad esempio )....... risaldare l'attacco ammortizzatore..... io non ci andrei in giro, hai presente la pressione e i colpi che prende quel punto del carter ogni volta che prendi un buco ??????????????????????????

Inviato

Innanzi tutto grazie per i vostri consigli. Per chiarire il discorso il mio problema è questo: avevo una vespa 200 con m.a. dal 1985 che qualcuno mi ha fregato, ne ho comprato una nuova nel 2001 cilindrata 150 (il 200 non c'era più), ma non riesco a trovarci le stesse soddisfazioni (e dire che sono passati più di tre anni da quando l'ho comprata). Quindi, dopo avere inultilmente cercato un buon 200 con a.e. e m.a. sull'usato (sono rare, spesso vecchie e care), ho trovato un arcobaleno 200 senza m.a. e a.e., che ho revisionato e va benino. Visto che però fare miscela è una bella seccatura sto cercando di modificarlo aggiungendo il miscelatore. A parte i problemi di serbatoio e simili sul telaio, non volevo spendere una cifra irragionevole tra carter alberini pompe etc. e ho trovato da un demolitore un motore di Cosa2 200 funzionante che ho cominciato a smontare; inoltre il demolitore aveva anche un motore arcobaleno 150 senza m.a. e a.e., che ho preso a complemento per le parti mancanti (vedi mozzo posteriore), ed ho pure ricambi miei di precedenti vespe (compreso carburatore 24/24 per vespa con attacco filo acceleratore per modello senza m.a. che montavo su un 175 Polini con carter lavorati) . Quindi ho cominciato a rompere su Vespaonline per sapere se c'era compatibilità tra 200 Cosa2 e Vespa.

Da quanto ho capito a parte i carter, il mozzo posteriore e la gestione dello starter/rubinetto elettrico del carburatore tutto il resto è perfettamente compatibile e quindi, comprando i carter nuovi per Vespone 200 m.a. e a.e. dovrei riuscire a ricomporre perfettamente un motore funzionante.

Inoltre, chiedo conferma a SteX, se taglio l'attacco a telaio ed i manicotti, forse posso salire il motore Cosa sul telaio del vespone non essendo necessario modificare l'attacco ammortizzatore? Se ├â┬¿ così, posso gi├â considerare montato il motore, cambio il mozzo con il piatto porta ganasce e via, ├â┬¿ fatta.

Inviato

Ah, ho visto il work in progress di SteX; quindi l'attacco al telaio non ha un unico salsiccione, ma due silent block, uno per lato. Adesso capisco perchè scrivevi di reinseire i silent block.

Ricapitolando: posso tagliare il carter nel longherone di attacco al telaio per ridurlo da Cosa2 alle dimensioni Vespa e reinserisco i silent block, sostituisco piatto portaganasce e tamburo, monto carburo 24 vespa (con l'attacco filo modello con miscelatore), e anche con l'attacco lungo (Cosa2) dell'ammortizzatore il motore può salire sul telaio del vespone?

Sarebbe perfetto, mi date conferma?

Grazie.

Inviato

Per prima cosa il motore Cosa e' completamente diverso come misure da quello Vespa, il mozzo ha attacchi diversi, la'mmortizzatore e' spostato e indietro, spostando l'attacco motore sposti la centratura della ruota.....

Gira ancora per trovare un blocco 200 con miscelatore, anche se non ha l'accensione elettrica non e' un problema, metti il tuo piatto bobine ( con una piccola modifica ai carter ) e sei a posto ma il blocco Cosa su PX e' veramente dura, anche fare i fori per il miscelatore a un blocco sprovvisto e' difficile senza le dime Piaggio.

Inviato

Va b├â┬®, domani vado a chiedere quanto costano due carter vespa 200 a.e. e m.a. nuovi; se leggete martedì sui giornali di uno che ha fatto uno sproposito, quello sono io che ho saputo il costo dei carter.

Grazie SteX delle informazioni, grazie anche a Tormento.

Inviato

figurati. voglio darti solo un consiglio e spero lo ascolterai... ho ripensato alla tua idea di spostare l'attacco dell'ammo posteriore tagliandolo e riattacandolo.lascia stare, credimi lascia stare. per quanto bravo potrà essere il pazzo che ti dovesse realizzare il lavoro vai ad operare in un punto che deve reggere a delle sollecitazioni notevoli sotto tutti i punti di vista, e se le cosa non dovessero essere fatte per bene rischi davvero grosso.. ascolta uno a cui si è spezzato l'asse ruota posteriore mentre era in marcia e per fortuna se l'è cavata con poche settimane a letto,qualche contusione e un bel po' di mal di schiena e di bacino.. ciao e in bocca al lupo

Inviato

Se monti i carter cosa come fai col freno posteriore?Quello cosa è semiidraulico e non si può adattare quello px.Se compri i carter 200 alla SIP in germania dovrebbero costare sui 120 euro.

CIAo

MArco.

Inviato

Si, avevo accantonato l'idea della saldatura, tant'è che penso ai carter nuovi. Per il freno posteriore (lo segnala il visitatore), penso di montare quello del blocco motore 125 arcobaleno che ho comprato dal rottamatore dove ho preso anche il Cosa 2.

Inviato

Motorgehäuse PX200 Lusso

mit Getrenntschmierung

mit Loch Elestart

Art.-Nr. 78202000

Gewicht: 6250g

Mengeneinheit: Stück

Ehi, Marco, vedi che su SIP-scootershop.com i carter (MOTORGEHAUSE con la "A" con la dieresi, con i due puntini sopra) sono prezzati Euro 294,00 scontato a Euro 288,12 (il modello 200 lusso con avviamento elettrico); e più o meno tanto ne chiedono i rivenditori Piaggio qui a Palermo. Sei sicuro che siano a Euro 120? Se si, dove?

Inviato
Motorgehäuse PX200 Lusso

mit Getrenntschmierung

mit Loch Elestart

Art.-Nr. 78202000

Gewicht: 6250g

Mengeneinheit: Stück

Ehi, Marco, vedi che su SIP-scootershop.com i carter (MOTORGEHAUSE con la "A" con la dieresi, con i due puntini sopra) sono prezzati Euro 294,00 scontato a Euro 288,12 (il modello 200 lusso con avviamento elettrico); e più o meno tanto ne chiedono i rivenditori Piaggio qui a Palermo. Sei sicuro che siano a Euro 120? Se si, dove?

Inviato

Marco, mi dici dove sono a 120 euro i carter, io non li riesco proprio a trovare. Su SIP sono a 288, quanto li trovo a Palermo.

carter_200_sip.jpg.4e3a7d14bcf31cd703b72

carter_200_sip.jpg.16faa5f9128dc6b5d2107

carter_200_sip.jpg.2df24577ed630d35d9c53

carter_200_sip.jpg

carter_200_sip.jpg

carter_200_sip.jpg

carter_200_sip.jpg

carter_200_sip.jpg

carter_200_sip.thumb.jpg.2735d35fed9371d

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...