Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Oggi ho smontato il blocco del mio px 150 '98 (prima volta speriamo bene)

avrei un paio di quesiti da porvi..

1 dovrei sostituire il cuscinetto sulla primaria si puo fare o mi conviene portarlo a fare?? (ho gia seminato i rullini x tutto il box)

2 ho letto di modifiche riguardo al montaggio della primaria del px 200

sostituendo la frizione posso farlo? E' fattibile con la frizione originale?

e i rapporti e la crocera lascio gli stessi?? la mia frizione ha otto molle e' diversa di quella di un mio pe 200..

Il GT sara un 177 polini.

Spero di rimontare tutto bene..

grazie a tutti

 
Inviato

Il cambio dovrebbe essere uguale a quello del 200; visto che monti 177 Polini (ed hai i carter aperti) potresti fare i vari lavori di raccordatura, albero, travasi e valvola.

Montando un carburatore 24 (quello del 200 per intenderci) e facendo le modifiche descritte avresti un buon motore che ottimizzeresti con la primaria del 200.

Quindi dovresti montare l'ingranaggio da 65 denti sul parastrappi e quello da 23 denti sulla tua frizione, che dovrebbe rimanere invariata (il condizionale è d'obbligo perchè conosco poco le frizioni 8 molle).

La tua frizione è una 8 molle, ben diversa dalla 7 molle del tuo P200E.

Personalmente preferisco le 7 molle, sono frizioni più robuste anche se le 8 molle dovrebbero essere più "dolci" da guidare, ma talvolta si spaccano.

La frizione 7 molle e quella 8 molle con ingranaggio a 23 denti sono perfettamente intercambiabili.

I rullini devono essere dispari, 21 se non ricordo male, se ti serve controllo il numero esatto e te lo faccio sapere.

Inviato

Grazie kl01 sei stato veramente chiaro.

X i lavori ai carter domani comincio ad allargarli, (spero di non fare casini) oggi ho comprato un'albero della mazzucchelli (130 Euri come l'originale piaggio) e tutti cuscinetti nuovi. il carburatore spero di trovarlo usato ma dai demolitori dubito di trovare qualcosa. rischio a tenere il carburatore originale?

grazie ancora

Inviato

rischio a tenere il carburatore originale?

No, non lo sfrutti in tutte le sue potenzialità, ma non rischi, se ben carburato non avrai problemi. Ricordati che il caruratore deve essere versione con miscelatore e non quello senza, sembrano quasi uguali ma non lo sono.

Inviato

Chiaramente allargando i travasi buco il carter...

dopo averli portati a far saldare do ancora una fresata e ricomincio a montare tutto ma mi accorgo che l'albero della mazzucchelli ha la chiavetta lato frizione più alta rispetto all'originale, quindi l'ingranaggio del miscelatore non fa praticamente presa.

E' già capitato? o la sfiga mi insegue? oltertutto il rivenditore non ne hà altri quindi mi ritrovo con l'originale ancora da far controllare perchè secondo me la biella ha troppo gioco sul piede..

Inviato
Chiaramente allargando i travasi buco il carter...

dopo averli portati a far saldare do ancora una fresata e ricomincio a montare tutto ma mi accorgo che l'albero della mazzucchelli ha la chiavetta lato frizione più alta rispetto all'originale, quindi l'ingranaggio del miscelatore non fa praticamente presa.

E' già capitato? o la sfiga mi insegue? oltertutto il rivenditore non ne hà altri quindi mi ritrovo con l'originale ancora da far controllare perchè secondo me la biella ha troppo gioco sul piede..

Se hai bucato è perchè hai scavato molto, con la smussatina non succede; cmq con la saldatura sono meglio di prima. Mi sembra strano che ci siano differenze tra albero originale e mazzucchelli, forse è per qualche altra serie, se puoi metti qualche foto.

Riportalo indietro, fatti ridare i soldi e compra una biella di ricambio per il vecchio albero, risparmi e sei al sicuro. E già che lo fai scoppiare per la nuova biella puoi anche anticiparlo per bene, 19 mm.

Inviato

tenendo il carburatore originale che getti dovrei mettere?

110 potrebbe andare?

emulsionatore BE3?

calibratore 160?

la candela e' ngk9...

sempre che riesca a farla partire :(:( è meglio se nel rodaggio metto un pò d'olio nella benzina?

Grazie kl01 :D:D

Inviato

Finalmente ho finito..

Dopo aver portato l'albero in rettifica a controllare e' ok (5 minuti 20 euri), faccio l'anticipo di 19mm pulisco tutto con cura e rimonto tutto. Tre pedalate e parte, faccio un po di prove e sembra girare bene in basso e in ripresa.

unici bubbi, uno scampanio al minimo (non mi convinceva molto la gabbia della biella) e quando tiro la frizione fa un po di baccano.. (Consigli???)

Ora devo Ancora risolvere il problema sull'anteriore e poi è perfetta..

Un GRAZIE a TUTTO IL FORUM.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...