Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ragazzi mi piace molto il colore della sella della 160 gs. E volevo ritapezzare la sella lunga della vnb2t con quel tipo di pelle

Il fatto è che in alcune foto sembra grigia chiara, come d'altronde scritto su vespatecnica. Ma in quasi tutte le foto la sella mi sembra un colore simile al beige.

Aiutatemi :D

 
Inviato

Se non sbaglio solo le preserie avevano la sella grigia. Nella prima serie la sella era bianca, nella seconda è divenuta nera.

Non ne sono sicurissimo, qualcuno più esperto saprà essere più chiaro.

Ciao :)

MB

Inviato

la sella del GS160 prima serie (1962) con il vano portaoggetti posteriore è grigia con bordino nero, borchie sulla base e scritta "Aquila" dietro. cucitura davanti centrale e ovviamente senza serratura.

€ 85 per la pelle. € 150 per la struttra della sella originale. € 230 per la sella ricostruita completa. :shock::evil:

io ho preso una ricostruzione per sprint e la farò ricoprire da un amico che fa vele, tapezzerie, ecc.

€ 10 per la sella (usata)

€ 7 per la scritta

€ 30 (circa) per la pelle

per le borchie nn so, però le trovo.

totale circa € 60. tiè! :P

Inviato

Infatti volevo tapezzare la sella lunga che ho sulla mia ts e mi piaceva molto il gs style

Non riesco a capire oltre alle borchie cosa cambia tra la sella della gs160 e quella della sprint/ts/gtr etc.

Non è che hai un immagine del colore della sella perchè non saprei veramente capire di preciso il colore.

Un altra cosa importante: dove lo trovo il bordino????????????????

Inviato

a me hanno detto che la sella del GS è più bassa.... ma me lo ha detto il sig. Pascoli di cui nn posso mettere in dubbio la competenza, ma che magari neanche fa troppa fatica a fare i miei interessi :).

uno di questi giorni passo a confrontare la mia sella Sprint con quella originale GS di un conoscente, così mi tolgo il pensiero.

cmq credo che basti eventualmente ridurre lo spessore del'imbottitura.

quanto al bordino, nn so, lascio il lavoro ai professionisti, che mi dicono che è possibile trovare tutti i tipi di colori, tessuti, ecc., compresi bordini e altro.

ecco un paio di foto.

_167.2a5f0a1d6a372b735b513b50c42dc414

_ella_gs160_1962.57ecbc7d1d4427b0396f256

3167

sella_gs160_1962

_167.23892f928de03b88fd18bfb59a8db2f1

_ella_gs160_1962.b43a79d0e33a7bf41dd3cdf

_167.8347bef525bcfdb92df59b0338433143

_ella_gs160_1962.dbf45f827196c7a65b5d3c1

3167

sella_gs160_1962

sella_gs160_1962

3167

sella_gs160_1962

3167

sella_gs160_1962

3167

sella_gs160_1962

3167

sella_gs160_1962

3167

Inviato

Penso che pure io andrò da un tapezziere.

Per la pelle che tipo devo comprare. E' necessaria una pelle particolare??

Inviato

scusa ma nn mi notifica le risposte e devo sempre controllare se il post è andato avanti.

per la pelle porterò un campione al carrozziere e lo confronteremo con i cataloghi. credo nn ci sarà problema a trovare la pelle giusta.

la scritta Aquila la trovi dai soliti ricambisti per vespe d'epoca, sui negozi on line e su ebay. io l'ho presa da un iscritto VOL la volta che mi sono aggiudicato un'asta. nn pagarla più di 7-8 euro.

Inviato

Ti ringrazio! Per la differenza tra la sella della 160 gs e quella della sprint in un altro post mi hanno spiegato che la sella della gs all'interno è leggermente diversa perchè deve alloggiare sopra un serbatoio maggiorato tipo rally. Ti conviene controllare se la sella della sprint che hai montato non faccia "guai" sul serbatoio!

Grazie

Inviato

Infatti, potrebbe essere una sella della 180SS o delle Rally. La prima ha il bordino-cucitura sullo spigolo; nella seconda, invece, la cucitura scende nella parte anteriore delle fiancate. Per chiarezza mette due foto di riferimento:

180SS

Vespa%20180%20Super%20Sport%20(VSC1)%2003.jpg

180 Rally (la stessa sella era montata anche sulla 200 Rally)

Vespa%20180%20Rally%20(VSD1)%2003.jpg

Ciao ;)

Marco

Inviato

Marben credo che la sella sia della 180SS. Infatti mi pare che la sella rally sporge di più avanti rispetto a quella della SS. Mentre se vedi quella postata della GS avanti non sporge. Chi lo sa?

Inviato

Marben credo che la sella sia della 180SS. Infatti mi pare che la sella rally sporge di più avanti rispetto a quella della SS. Mentre se vedi quella postata della GS avanti non sporge. Chi lo sa?

Inviato

sicuramente quella che ho nn è una sella Rally (ho anche quella, originale, ed è diversa). la sella che ho è una normale ricostruzione esteticamente tipo Sprint, uguale a quella dell'SS postato da Marben.

quello che nn so è se è predisposta per il serbatoio maggiorato, dato che nn ho ancora avuto tempo di andare i garage a verificare.

cmq, Gaetan a te nn interessa. volevi tapezzare la sella del VNB che hai già, quindi il probelma è di trovare un tapezziere che ti faccia le sella "GS Style". fossi in te cercherei una sella GS da visionare dal vivo per trovare un tessuto il più possibile simile, poi portare il tutto dal tapezziere e farla tapezzare.

nel caso, se trovi anche le borchie fsuse (con relative lamelle di fissaggio interne), fammi un fischio :wink:

Inviato

magari potessi visionare una GS dal vivo! L'unica che ho visto era di un tizio unicoproprietario a Sorrento(Napoli) ma la teneva "da battaglia"

cioè manicotti neri sella nera faro dietro tipo rally simbolo piaggio esagonale. Peccato che nn se la voleva vendere per questioni "affettive".

Ti faccio un fischio anche se le borchie della GS non so neanche come sono fatte! :?

Inviato

le borchie che vedi sul bordo inferiore della sella GS nn sono semplici inserti di tipo estetico.

se guardi una sella PX vedi che la pelle è rivoltata intorno alla lamiera inferiore della struttura. sulla pelle poi sono applicate delle graffette a U che servono a tenere il tutto assieme.

la sella GS (e molte altre selle old - tutte?) hanno invece queste borchie che trapassano la pelle sul bordo inferiore e dall'altra parte hanno delle lamelle elastiche di circa 4-5 cm. questa lamella si piega attorno alla lamiera inferiore della sella ed è con questo sistema che la pelle si fa aderire alla struttra della sella.

anche in questo caso una foto è meglio di tante spiegazioni

_ella_gs-3.45dbff86116e56061b9cf8d4a1cbb

sella_gs-3

_ella_gs-3.097cd6ee374338176549418903583

_ella_gs-3.8ae8b18e5d19e0ad70203536c9199

sella_gs-3

sella_gs-3

sella_gs-3

sella_gs-3

sella_gs-3

sella_gs-3

Inviato

Ajje capito. In pratica servivano ad assicurare il coprisella al telaio della sella.

Ma uno non se le potrebbe far fare? Magari da una borchia normale ci saldi quella linguetta di ferro. Comunque appena mi mobilito per fare la sella GS style nel caso trovassi le borchie ve le spedisco senza problemi!

Inviato

-Io mi sono auto rivestito la sella del GS 160 il suo colore originale (prima serie) è grigio chiaro, che ho trovato presso un normale rivenditore di articoli di plastica (tessuto SKY). i primissimi modelli la avevano addirittura bianca (Museo piaggio).

-Il problema di questa sella (e di qui il costo) è che oltre al telaio è copletamenteinrigidita da una gomma spessa 0.5 cm (anche sui lati) cucita con il tessuto e Borchiata dove vanno anche attaccate le linguette di alluminio pieghevoli (la borchia attraversa: sky, gomma e fascetta metallica).

-Le borchiette sono normalmente reperibili in corameria hanno la parte esterna come un bottone automatico mentre allinterno hanno un chiodino che va ad incastrarsi nella parte esterna,con una martellatina dall'interno il chiodino si piega e rimane fissato. La parte esterna va appoggiata su un supporto concavo per la martellata, stessa cosa per il bottone posteriore di dimensioni maggiore.

-Se volete rivestire la sella di uno S.V. la sella è fatta con la stessa tecnica del primavera, infatti ha i rinforzi di gomma solo davanti e nel culetto per il colore basta usare uno sky di colore diverso, e per le borchie se si vogliono si mettono, ma non hanno nessuna funzione visto che l'aggancio al telaio avviene con le apposite mollettine

-Il bordino non l'ho mai trovato da nessuna parte, ho recuperato quello originale. So che per l'industria li fanno ancora ma vendono rotoli da 50 m

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...