BlackDragon Inviato 30 Maggio 2004 Segnala Inviato 30 Maggio 2004 Ciao a tutti Si sà prevenire è meglio che curare. Volevo sapere come si averte una scaldata durante la marcia della nostra vespa. Grazie Ciao By BlackDragon Cita
Salvo Inviato 30 Maggio 2004 Segnala Inviato 30 Maggio 2004 Si blocca la ruota posteriore nel mentre della tua tranquillita di marcia, e se non schiaci la frizione puoi cadere per terra!! Ciao by Salvo Cita
Tomash Inviato 30 Maggio 2004 Segnala Inviato 30 Maggio 2004 A volte penso che si dovrebbe costruire (e magari brevettare) un termometro che montato in un punto furbo del cilindro segnali se la temperatura stà raggiungendo un punto critico. Pensate a quante calde si eviterebbero. Approposito, per curiosità , nessuno sa a che temperatura deve lavorare il cilindro (a tutto gas) e quale è invece la temperatura a rischio di calda ? Ciao Tomash Cita
imenotteroblu Inviato 31 Maggio 2004 Segnala Inviato 31 Maggio 2004 vecchio metodo ninja per limitare/evitare le scaldate: due dita della mano sx S-E-M-P-R-E sulla leva della frizione specie se si sta tirando su rettilinei o se si è in discesa con la quarta e si sta usando il "freno motore"....... appena si avverte quel tipico e repentino "rallentamento" come se qualcosa ti frenasse S-U-B-I-T-O tirare la friz e spegnere il motore. pausa caffè per raffreddare il piccino e poi pit stopo in officina/garage per capire LE CAUSE dello smagrimento che determina la calda.(o errata carburazione o tiraggio anomalo di aria) ciao nè Cita
Ospite Inviato 31 Maggio 2004 Segnala Inviato 31 Maggio 2004 IO domenica ho tirato una scaldata! il motore ha tirato un sibilo fortissimo e si è spento... ma non ha grippato....sono riuscito a tirare la frizione in tempo..... dopo è andato come prima! Giulio Cita
italopapi Inviato 1 Giugno 2004 Segnala Inviato 1 Giugno 2004 per visitatore, io penso che la scaldata l'hai avuta lo stesso, te ne accorgerai se o quando controlli il pistone e il cilindro. Per Black Dragon, bello il tuo nuovo avatar, per la scaldata debbo dare ragione a imenottero, solo che per riuscire a tirare la frizione sull'arrivare della scaldata e' un'azione difficile, pero' tenere le dita sulla manopola della frizione e' gia' una buona azione. Cita
italopapi Inviato 1 Giugno 2004 Segnala Inviato 1 Giugno 2004 PS. Pero' secondo me se un cilindro e' lavorato bene, e il rodaggio viene fatto per bene rispettando le regole non si dovrebbe grippare. Cita
superfede Inviato 1 Giugno 2004 Segnala Inviato 1 Giugno 2004 Altro metodo ninja per evitare scaldate: tirare l'aria sui lunghi rettilinei, ingrassa quel poco che basta.... Cita
Tormento Inviato 1 Giugno 2004 Segnala Inviato 1 Giugno 2004 Altro metodo ninja per evitare scaldate: tirare l'aria sui lunghi rettilinei, ingrassa quel poco che basta.... soprattutto se vieni da un bel po' di km a palla, tipo uscita dall'autostrada.. cmq anch'io ho l'incubo della calda, e bene o male due dita sulla frizione ci sono sempre.. Cita
Tormento Inviato 2 Giugno 2004 Segnala Inviato 2 Giugno 2004 per non parlare di quando uno predica bene e razzola male visto che l'aria ce l'ho automatica e non la posso inserire a mano ed ogni volta che mi avvicino all'uscita inizio prima a staccare la frizione e poi "lentamente" a togliere gas evitando una chiusura di botto... Cita
rossovespa Inviato 2 Giugno 2004 Segnala Inviato 2 Giugno 2004 IO INVECE DOMENICA MENTRE GIRAVO CON TE HO BUCATO UNA FOTTUTA GOMMA, GRAZIE ALLA STRADA DEL KAZZO CHE MI HAI FATTO FARE HO SBREGATO IL COPERTONE E ORA C'E' STAMPATO SU IL MARCHIO DI UNA PIETRA!! ... TI RICORDI GIULIO?? HEHEHE!!!! TU SCALDI IO FORO CHI è CHE STA MESSO MEGLIO? ENRICO PS MA PERCHE' SI BUCANO SEMPRE LE RUOTE POSTERIORI KAZZO! MAI QUELLE DAVANTI CHE SONO COMODE DA CAMBIARE!! Cita
italopapi Inviato 2 Giugno 2004 Segnala Inviato 2 Giugno 2004 Per rossovespa, la prima volta che bucherai con la ruota d'avanti forse ti pentirai di averlo detto. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Mi ri-presento
Da Xispo, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio candela malossi 177
Da Pier3, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Clacson che suona poco con le luci di posizione
Da Saric, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini