Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Nel cassettino del PX MY ci sono due cavi liberi con dei faston, uno nero ed uno rosso.

Immagino siano disponibili per collegarci degli accessori.

Non ho a casa un tester per provare, quello che chiedo è: danno corrente continua? Se si dalla batteria? E' stabilizzata?

Sto ragionando per l'installazione di un navigatore satellitare per la Vespa:

un pc palmare con BT ce l'ho già

ho trovato su Ebay un bel ricevitore BT ad un prezzo ragionevole

il software si trova facilmente

Il problema non è tanto il ricevitore, che ha un'autonomia dichiarata di 20 ore, anche se fossero 10 sarebbero più che sufficienti (usa la stessa batteria del nokia 6600), il problema è il palmare che, con BT attivo, cuffie ed in elaborazione, ha un'autonomia di circa 2 ore a retroilluminazione spenta. Decisamente poco, anche se dispongo di una batteria di riserva. Inoltre mi serve perchè lo uso per lavorare e non posso arrivare a destinazione con la batteria scarica.

Vorrei trovare una soluzione per alimentarlo.

Tempo fa trovai anche delle interessanti custodie impermeabili rigide per palmari con uscita per alimentazione.

Non sarebbe male creare un supporto fisso al manubrio.

Altrimenti ci sono delle buste in plastica impermeabile, brutte ma economiche e pratiche.

Qualcuno ha un'idea o ha fatto qualcosa di simile?

Non dite tomtom rider, è bellissimo ma costa 600 euro, decisamente troppo.

Al limite si può tenere il palmare in tasca e sfruttare solo la guida vocale tramite cuffie.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Quei due cavi, rosso e bianco, sono la predisposizione del cicalino delle frecce (che io ho montato spendendo 9 euro), quindi danno corrente ad intermittenza quando si accende la spia sul cruscotto insieme ad una delle frecce anteriori.

Quindi, mi spiace dirtelo, devi arrangiarti in altra maniera... :?

Inviato
Quei due cavi, rosso e bianco, sono la predisposizione del cicalino delle frecce (che io ho montato spendendo 9 euro), quindi danno corrente ad intermittenza quando si accende la spia sul cruscotto insieme ad una delle frecce anteriori.

Quindi, mi spiace dirtelo, devi arrangiarti in altra maniera... :?

Non lo sapevo, pensavo che le connessioni del cicalino fossero nel manubrio; infatti qualcuno disse che i due faston del bauletto retroscudo fossere per l'antifurto elettronico.

Utilissimo il cicalino, anche se quello di serie della Bajaj ho dovuto 'filtrarlo' con un po' di spugna.. assordante. :shock:

Inviato

Grazie! indirettamente mi avete fatto capire come risolvo il mio problema di scordarmi le frecce accese ( pericolose + che altro). Una domanda. dove lo trovo sto cicalino? Inoltre vorrei far in modo di avere le 4 frecce, avevo letto qualcosa da qualche parte, voi ne sapete qualcosa?

Un saluto

Inviato

anch'io sapevo che i due connettori nel cassetto fossero per l'antifurto

per il GPS: secondo me le indicazioni vocali non bastano, occorre anche che sia visibile, a volte ti porta fuori percorso e se non vedi se sei sulla traccia come fai? Almeno questa è la mia esperienza di 5.000 km in Europa col GPS

Inviato
Grazie! indirettamente mi avete fatto capire come risolvo il mio problema di scordarmi le frecce accese ( pericolose + che altro). Una domanda. dove lo trovo sto cicalino? Inoltre vorrei far in modo di avere le 4 frecce, avevo letto qualcosa da qualche parte, voi ne sapete qualcosa?

Un saluto

Il cicalino esiste anche come accessorio originale Piaggio e da quel che sapevo va collocato nel manubrio. Puoi rimpiazzarlo con un qualsiasi buzzer 12V CC, se la tua PX ha le frecce sotto batteria (non ricordo se sulla PX le frecce dipendono dalla batteria, qualora presente).

Per le 4 frecce dipende da che PX hai. Se è pre Arcobaleno non ci sono problemi, si può alloggiare un interruttore all'interno del cruscottino sinistro. Se è un Arcobaleno/FD/Millenium, la faccenda si complica, l'interruttore degli indicatori di direzione è integrato in un circuito stampato che bisognerebbe rifare exnovo per implementare l'hazard.

http://www.vcomevespa.it/tamarro/4frecce.htm

Inviato

Le frecce non sono sotto batteria, e il cicalino NON va sul manubrio, anche perchè i fili sono nel bauletto!

Quello originale è predisposto perchè possa essere fissato tramite due viti autofilettanti, che sul T5 lo fissano sul bordo del baule all'angolo in alto a destra vicino al tampone di gomma, in modo che a sportello aperto sbuchi da quell'angolo. Io invece, per non forare la lamiera, l'ho fissato col biadesivo spugnoso.

Inviato

I GPS sulle moto sono molto diffusi e di conseguenza anche tutti i tipi di supporto, staffe, alimentatori, etc., ma per gli scooter tipo Vespa non ho mai visto niente.

Potresti provare ad adattare qualcuno di quelli che fa la Touratech (www.touratech.it), io ne ho preso uno per la mia BMW e sono fatti veramente bene...

Navigation2.jpg

:lol::lol:

Inviato

Quindi serve un buzzer alimentato a corrente alternata, o perlomeno, bisogna fare una basetta con dei diodi.

Pensavo che nei PX nuovi le frecce fossero sotto batteria, come sulla mia Bajaj. Il buzzer è controllato da un circuito elettronico integrato ed è posto nel naso, di fianco al clacson.

  • 4 settimane dopo...
Inviato
anch'io sapevo che i due connettori nel cassetto fossero per l'antifurto

per il GPS: secondo me le indicazioni vocali non bastano, occorre anche che sia visibile, a volte ti porta fuori percorso e se non vedi se sei sulla traccia come fai? Almeno questa è la mia esperienza di 5.000 km in Europa col GPS

mah.. io ho testato un tomtom su un pocket pc con auricolare e solo sentendo solo la voce, mi son trovato benissimo...

x GPS: il palmare che ho testato aveva il GPS incorporato...( la carica è durata da Vicenza a Modena ininterrottamente acceso e funzionante)

Poi per la batteria ... non ho avuto problemi a ricaricarlo 2 volte + 1 volta il cellulare

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...