Modicano Inviato 15 Ottobre 2005 Segnala Inviato 15 Ottobre 2005 Il mio Px150e con elaborazione 177 e tutti i lavori ,mi guasta spesso le candale ,cioè vanno a massa causando prima spari dalla marmitta e poi la morte totale del motore . Cosa potra essere ?? la centralina guasta ?? la miscela troppo grassa? premetto che il probema si verifica dopo lunghe percorrenze in citta con motore a basso numero di giri quindi potra essere una conseguenza dell'ingolfamento del motore ad ammassare le candele??? Grazie . Cita
GustaV Inviato 15 Ottobre 2005 Segnala Inviato 15 Ottobre 2005 Il mio Px150e con elaborazione 177 e tutti i lavori ,mi guasta spesso le candale ,cioè vanno a massa causando prima spari dalla marmitta e poi la morte totale del motore . Cosa potra essere ?? la centralina guasta ?? la miscela troppo grassa? premetto che il probema si verifica dopo lunghe percorrenze in citta con motore a basso numero di giri quindi potra essere una conseguenza dell'ingolfamento del motore ad ammassare le candele??? Grazie . Candele NGK? Cita
Modicano Inviato 15 Ottobre 2005 Autore Segnala Inviato 15 Ottobre 2005 NGK B8hs ,credi che possano essere di pessima qualità? E poi proprio quando faccio qualche km in citta ?? Cita
Marben Inviato 15 Ottobre 2005 Segnala Inviato 15 Ottobre 2005 Le NGK sono ottime candele, peccato che sul mercato ci siano molte NGK false, letteralmente 'tarocche', contraffatte. Candele che ovviamente funzionano malissimo e diventano inutilizzabili nel giro di pochi giorni. Tempo fa si parlò di queste NGK contraffatte, se fai una ricerca trovi qualche info in più. Una NGK 8 non dovrebbe dare particolari problemi su un 177, trattandosi di un'elaborazione è un grado termico equilibrato... Prova magari una Bosch W4AC, che ha il medesimo grado termico. Se mantieni spesso un regime di rotazione basso, prova anche con una candela un po' più calda, cioè una 7 su scala NGK (per esempio Bosch W5AC o Champion L82C). Una candela più calda dovrebbe imbrattarsi di meno. Ciao MB Cita
Salvo Inviato 16 Ottobre 2005 Segnala Inviato 16 Ottobre 2005 Caro modicano e si anche ame capita con le NGK, non so se sono tarocche, ma so solo che mi durano pochissimo, così riorro alle bosch o alle più economiche nippi denso ceh devo dire per quel ceh si dice in giro mi trovo benissimo, mai rovinata una.. ancora non sono riuscito a consumarla.... Cambia candela e metti una nippo denso o bosch, naturalmente giusta gradazione... Saluti cumpà.. P.S. stupende le foto del tuo 200.. ti raccomando non modificare nulla una lucidata e via.. Cita
GustaV Inviato 16 Ottobre 2005 Segnala Inviato 16 Ottobre 2005 Si infatti sono noti parecchi casi di NGK contraffatte che danno quel problema. Le NGK originali sono ottime candele, ma visto che partite contraffatte sono arrivate anche ad inconsapevoli e seri ricambisti, io non mi fido ed uso bosh o champion. Cita
Marben Inviato 16 Ottobre 2005 Segnala Inviato 16 Ottobre 2005 Si infatti sono noti parecchi casi di NGK contraffatte che danno quel problema.Le NGK originali sono ottime candele, ma visto che partite contraffatte sono arrivate anche ad inconsapevoli e seri ricambisti, io non mi fido ed uso bosh o champion. Idem, mi trovo bene con le W5AC. Ciao Davide MB Cita
Tormento Inviato 16 Ottobre 2005 Segnala Inviato 16 Ottobre 2005 ho buttato due diverse ngk comprate in due diversi ricambisti della stessa zona.. saranno contraffatte, saranno difettose, sarà quel che sarà, ma da quel momento ho messo una champion e la devo ancora togliere dopo 7500 km... la cambierò per scrupolo, ma il suo lavoro lo fa ancora egregiamente, gli elettrodi sono integri e non mostrano evidenti segni di usura.come marca te la consiglio. Cita
Modicano Inviato 16 Ottobre 2005 Autore Segnala Inviato 16 Ottobre 2005 Provo con le Champion L86C per l'utilizzo urbano .Grazie . P.S. per Salvo . Ora che ho una bella P200E sto meditando di riportare il PX150E all'originalità tanto il piacere dell' elaborazione 177 me lo sono tolto ,che ne pensi??Ciao a presto . vespa_p200e_1 vespa_p200e_3 vespa_p200e_3 vespa_p200e_1 vespa_p200e_3 vespa_p200e_1 vespa_p200e_3 vespa_p200e_1 vespa_p200e_3 vespa_p200e_1 vespa_p200e_3 vespa_p200e_1 Cita
Marben Inviato 17 Ottobre 2005 Segnala Inviato 17 Ottobre 2005 Occhio, la L86C è un po' troppo calda, corrispondendo alla scala 6 NGK. Infatti la 86 è raccomandata solo per le Vespe 50. Se vuoi restare su Champion usa una L82C. Ciao MB Cita
contenello Inviato 17 Ottobre 2005 Segnala Inviato 17 Ottobre 2005 io ho una champion L82C sul mo polini 177...lo consiglia proprio la polini sul libretto che c'era nel kit...parte sempre alla prima pedalata e non ho avuto mai problemi nemmeno su lunghe percorrenze estive.. Cita
Ospite Inviato 17 Ottobre 2005 Segnala Inviato 17 Ottobre 2005 L82c corrisponde sempre alla ngk b6hs. Non so perchè ma la l82c e la l86c corrispondono entrambe a b6hs. La L78c corrisponde alla b7hs. Le bosch durano un'eternità Cita
Marben Inviato 17 Ottobre 2005 Segnala Inviato 17 Ottobre 2005 L82c corrisponde sempre alla ngk b6hs. Non so perchè ma la l82c e la l86c corrispondono entrambe a b6hs. La L78c corrisponde alla b7hs. Le bosch durano un'eternità La L82C è a metà fra 6 e 7, con propensione verso quest'ultimo grado. Champion e NGK-Bosch non coincidono perfettamente: allo stesso modo una L78C è un po' più fredda della NGK B7HS. Le Bosch durano parecchio, è vero; in particolare le Super Special (nel cui elettrodo centrale c'è la presenza dell'Yttrium, che diminuisce l'usura) Cita
ho6vespe Inviato 17 Ottobre 2005 Segnala Inviato 17 Ottobre 2005 le ngk soffrono molto la cattiva carburazione.. una volta imbrattate le puoi anche buttare. Non funzioneranno mai come nuove. Meglio usare le champion, oppure le ngk dopo essere certi di avere una carburazione perfetta. In tal caso sono ottime, durano molto e hanno un'ottimo rendimento. Io in genere faccio la carburazione con qualche vecchia candela ripulita. Quando ho l'elettrodo perfettamente marrone, vado con le ngk.. provare per credere ciao Cita
GustaV Inviato 17 Ottobre 2005 Segnala Inviato 17 Ottobre 2005 Io in genere faccio la carburazione con qualche vecchia candela ripulita. Quando ho l'elettrodo perfettamente marrone, vado con le ngk.. provare per credereciao Ottima idea Cita
Ospite Inviato 18 Ottobre 2005 Segnala Inviato 18 Ottobre 2005 Concordo con ho6vespe. La mia ts soffriva di carburazione grassa (che per adesso ho risolto usando olio 100% ma credo sia anche causa di puntine usurate: infatti ogni tanto la vespa si spegne di botto oppure inizia a scoppiettare!): le candele nuove che mettevo ngk mi duravano si è no 50km. Nel frattempo tra una candela e l'altra usavo una vecchia bosch trovata nella polvere e robba da non crederci: era immune alla carburazione grassa. Vi ricordo che la gradazione termica era la stessa. mi sa che sono incappato i candele ngk difettate! Cita
FoxPeugeot Inviato 18 Ottobre 2005 Segnala Inviato 18 Ottobre 2005 Anch' io ho avuto un esperienza di candele della ngk che duravano poco il fatto è che queste erano contraffatte , il mio ricambista purtroppo aveva ricevuto insieme a quelle buone una partita falsa di diverso a quelle orginali ngk avevano la scritta in nero mentre quelle vere è blu poi mancava la stmpigliatura sul bussolotto e avevano la zincatura che dopo pochi km saltava via Cita
ho6vespe Inviato 18 Ottobre 2005 Segnala Inviato 18 Ottobre 2005 comunque è vero, meglio stare attenti. Ho letto da qualche parte che cè il pericolo che la parte in ceramica salti via durante la marcia.. come un proiettile! Cita
Salvo Inviato 18 Ottobre 2005 Segnala Inviato 18 Ottobre 2005 Caro Daniele.. non togliere l'elaborazione .. si va sempre avanti mai indietro.. te ne pentirai... tanto se vuoi fare qulcosa di più pesante hai il muolo 200.. Lascia l'elaborazione al 150 anzi meti il Polini al Dr Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Dubbio tipo candela
Da Lorenzo.03, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa p150x
Da Scolly, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
RAL da cor de uma Vespa 125 de 1976
Da João Mendonça, in Restauri: Nonne
Immagini