Vespa-siano Inviato 9 Luglio 2008 Segnala Inviato 9 Luglio 2008 ma questo procendimento vale anche per le smallframe? Cita
ele-start75 Inviato 9 Luglio 2008 Segnala Inviato 9 Luglio 2008 Se ha la stessa "anatomia interna" penso di si, altrimenti prima di tagliare bisogna capire come è fatta all'interno. Cita
Ospite Inviato 9 Luglio 2008 Segnala Inviato 9 Luglio 2008 non mi ricordo, nel 1995 ho modificato un padellino di PK, ma chi si ricorda più come era fatto ... provate nella sezione smallframe, magari c'è già la risposta. Cmq non credo che le marmitte small siano come quelle delle big. Cita
TaxiDiver Inviato 9 Luglio 2008 Segnala Inviato 9 Luglio 2008 Scusate se mi intrometto, io sono un pò più invasivo, questa è di un t.s. originale e a parte svuotare la camera dalla lana di roccia ho praticato gli 8 fori supplementari. Un' altra di un PX 200 l' ho cìinvece completamente svuotata sempre passando da lì, il sound è un pò più secco ma la resa ottima. Metto la foto magari serve a chi deve ancora "operare" Cita
PhantomEVO Inviato 11 Luglio 2008 Segnala Inviato 11 Luglio 2008 kl, potresti spiegarmi meglio questa modifica alla sito? proprio non capisco la "Prospettiva" delle foto: capisco le prime, con l'apertura dello spicchio, capisco che nella sito c'è un grosso buco al posto dei sei buchetti di quella originale, dopodicchè nn capisco più le altre foto... Cita
Vespa-siano Inviato 12 Luglio 2008 Segnala Inviato 12 Luglio 2008 scusate se mi intrometto anche io, ma bruciare la marmitta non sarabbe bastato per stapparla un po? Cita
PhantomEVO Inviato 14 Luglio 2008 Segnala Inviato 14 Luglio 2008 niè nessuno che voglia aiutare... Cita
ele-start75 Inviato 14 Luglio 2008 Segnala Inviato 14 Luglio 2008 Le foto dalla 92 in poi mostrano paratia e tubo che le sta dietro dopo l'apertura, la modifica consiste proprio nel praticare queste aperture, come farle, come richiudere la marmitta possono variare ma la cosa essenziale sono questi due buchi. Cita
Vespa-siano Inviato 15 Luglio 2008 Segnala Inviato 15 Luglio 2008 camminare con una marmitta tappata a parte il calo di prestazioni, potrebbe danneggiare il motore? Cita
ele-start75 Inviato 15 Luglio 2008 Segnala Inviato 15 Luglio 2008 in genere è causa di surriscaldamento quindi scaldate o peggio Cita
Rex59 Inviato 15 Luglio 2008 Segnala Inviato 15 Luglio 2008 Io ho un sistema che funziona al 100%...metterne una nuova.... Cita
Ospite Inviato 15 Luglio 2008 Segnala Inviato 15 Luglio 2008 Le foto dalla 92 in poi mostrano paratia e tubo che le sta dietro dopo l'apertura, la modifica consiste proprio nel praticare queste aperture, come farle, come richiudere la marmitta possono variare ma la cosa essenziale sono questi due buchi. Grazie per l'intervento; sono appena tornato dal RAID delle Tre Nazioni, sono partito giorno 9 e non potevo leggere le insistenti richieste che ho visto soltanto adesso. Condivido quello che hai spiegato. Cita
vins83 Inviato 27 Settembre 2008 Segnala Inviato 27 Settembre 2008 Scusate se mi intrometto, io sono un pò più invasivo, questa è di un t.s. originale e a parte svuotare la camera dalla lana di roccia ho praticato gli 8 fori supplementari.Un' altra di un PX 200 l' ho cìinvece completamente svuotata sempre passando da lì, il sound è un pò più secco ma la resa ottima. Metto la foto magari serve a chi deve ancora "operare" Completamente svuotata ovvero hai abbattuto completamente la partatia? Cita
funcillo Inviato 21 Febbraio 2009 Segnala Inviato 21 Febbraio 2009 ma se anzicchè fare quei buchi si leva tutta la paratia nn sarebbe meglio ? dico come prestazioni ... cmq io ho il px 125 e gli ho montato il gt del 150 e mi sembra che mura prima rispetto al 125 se stappo la marmitta migliora ? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Scintilla debole
Da Luigi Ferrente, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Pindaro Magny Cours candela centrale
Da Luigi Ferrente, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini