Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve ragazzi...ho un problemino che mi scoccia da un po' di tempo:

la mia frizione non stacca del tutto e mi costringe a mettere in folle ogni volta che voglio fermarmi e a cambiare dando ogni volta qualche colpetto di gas per far entrare bene la marcia...e vi assicuro che in città non è il massimo!!!

La frizione è del tipo nuovo ovvero Cosa2 a 8 molle piccole e 4 dischi d'attrito.Il problema ha cominciato a resentarsi proprio alla sostituzione dei dischi stessi...li ho comperati alla Sip senza nemmeno controllare gli originali,che ,peraltro dopo circa 40000 km sono ancora perfetti...

li ho montati e con mio grande disappunto la frizione ha cominciato a non staccare più.

Pensavo che fosse come sulle smallframe,che la frizione a 4 dischi deve farsi (pensandoci bene è una cazzata,perchè quando comperi la vespa nuova funziona perfettamente...) e così ci ho girato un po' senza peraltro risolvere il problema.Poi ho pensato all'Olio e ho rabboccato per bene con olio per il cambio 80-W90 come consiglia il manuale d'uso.però non è cambiato granchè...

Ormai sono almeno 5000 km che giro con la vespa che in prima con la frizione tirata va un po' avanti e ora che ho un po' di tempo mi sono messo a smontarla.

ensavo di aver dimenticato una rondella (nei PX vecchio tipo ci va...) e così ne ho piazzata una tra ingranaggio del miscelator e frizione senza risolvere nulla...anzi...ora la frizione non ne voleva proprio sapere di staccare e potevo tranquillamente provare a impennare con la frizione tirata...dopo qualche centinaio di metri sono tornato in garage e ho rismontato tutto...

La frizione pare montata correttamente...ora toglierò la rondella...

Per quanto riguarda i dischi devo dire che calibro alla mano i vecchi misurano 1,2cm di spessore quelli nuovi 1,3 cm.non credo sia questo...

Ora però non ho idea di cosa possa essere....

Un'altra cosa stana:se sviti il regolo della tensione del filo frizione invece che farla staccare prima stacca dopo.Eppure in questo modo dovrebbe allungare la guaina e rendere il filo più "corto"quindi svitando indefinitamente si arriverebbe a un punto in cui la frizione è sempre innestata.

invece accade in contrario:svitando e quindi tendendo il filo la leva della frizione si allenta...

Ci avevo già fatto caso e me ne ero strafregato,ma questa volta voglio vederci chiaro in questo prodigio apparente...

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Boh... io quella frizione non la monto più perchè era un'eterna lotta per farla staccare... la regolavo, facevo 200km e tornava come prima. Montate la cara e vecchia 7 molle che và benissimo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...