fast_and_filthy Inviato 1 Giugno 2004 Segnala Inviato 1 Giugno 2004 Qualche post fa qualcuno sosteneva che il "siluro" dia qualcosina in + rispetto al padellino... E anche io mi sento di confermare "a orecchio". Ma ho ragione o è solo una sensazione Cita
ggg Inviato 13 Giugno 2004 Segnala Inviato 13 Giugno 2004 Verificato con plasticone a fianco (8 km in più), cioè magari era il vento però a me sembra che qualcosa cambi.Il bello è lo stacco quando raggiunge "la coppia della Siluro" che è più alta di quella del padellino. In pratica se sei affiancato ad un'altra Vespa che ha il padellino andrete alla stessa velocità per un certo periodo, poi la Vespa che monta la siluro scatta e lascia indietro quella con il padellino!!! Capito? Cita
patrick125et3 Inviato 14 Giugno 2004 Segnala Inviato 14 Giugno 2004 Caro, quell'avatar arriva da nospam ed è un'immagine che ho mandato a Gianluca tempo fa da un sito americano, ti lascio i miei dati per pagare il copyright!!!!!!!! Comunque il primo che trova quei copri cerchi lo faccia presente alla comunità . Cita
jack97 Inviato 14 Giugno 2004 Segnala Inviato 14 Giugno 2004 ok complichiamo le cose! ) differenza tra padellino svuotato e siluro?? ciao a tutti! Cita
patrick125et3 Inviato 14 Giugno 2004 Segnala Inviato 14 Giugno 2004 Tra siluro originale Piaggio e siluro Sito drugo, 5 km/h testati "clinicamente", di più nin'zò Cita
jack97 Inviato 15 Giugno 2004 Segnala Inviato 15 Giugno 2004 ok forse mi son espresso male: tre padellino svuotato e siluro originale cè qlc differenza? esteticamente xo è più bello il padellino! )))))) poi gusti son gusti! Cita
fast_and_filthy Inviato 15 Giugno 2004 Autore Segnala Inviato 15 Giugno 2004 mah... ora come ora mi sono accorto che il siluro da qlcsa in più anche ai "medi". Cmq ha ragione ggg, magari va aiutato con un "colpetto di reni", ma quando il siluro entra in coppia si sente. Adesso che ho il 100 e che quind posso spingere la 4^ ben oltre i 5000 giri del motore originale, la cosa diventa lampante, tra i 6000 e i 7000 il siluro "svuota" il cilindro alla perfezione, peccato che poi (complice il motore non elaborato e l'accensione a puntine) la spinta faccia muro sugli 8000, forse con i lavori del caso e l'accensione elettronica (e magari un carburo + grosso del 19) il siluro arriverebbe "in coppia" fino ai 8500... mah... scopriremo... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Metzeler Roadtec o Pirelli Angel per 125 PX
Da Zorba75, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Collegamento regolatore sip dc
Da marcos87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini