mecagoenelamor Inviato 14 Novembre 2005 Segnala Inviato 14 Novembre 2005 Ciao a tutti, sto pensando di mettere un po' a posto la carrozzeria della mia vespa px150 dell'81. vorrei dei consigli su come trattare la ruggine che vedete in foto. secondo voi viene una schifezza se non la rivernicio tutta ma solo le parti che tratto? e comunque dovrei usare la vernice originale? ho anche letto in un'altra discussione che è meglio togliere i tappetini perchè favoriscono la formazione di ruggine... me lo confermate? mi conviene toglierli? grazie in anticipo per i consigli! ruggine2 ruggine2 ruggine2 ruggine2 ruggine2 ruggine2 Cita
Marben Inviato 14 Novembre 2005 Segnala Inviato 14 Novembre 2005 Sì, il tappetino favorisce l'accumulo di umidità, con le conseguenze che si possono immaginare. Qui si sta proprio sfogliando la vernice... che mi pare non sia la sua originale, dato che i dadi del cavalletto sono verniciati. Puoi anche dare qualche pennellata di convertitore Ferox e poi ritoccare, ma sarà un continuo affiorare di ruggine negli altri punti e la vernice tenderà a sfogliarsi sempre di più. Fossi in te penserei seriamente alla verniciatura dell'intera scocca, ovviamente meglio se con la Vespa smontata. Tanto prima o poi saresti costretto a fare il lavoraccio: meglio farlo ora senza perdere tempo con rattoppi vari. Cita
FoxPeugeot Inviato 15 Novembre 2005 Segnala Inviato 15 Novembre 2005 A questo punto non ti conviene smontare tutto sabbiare stuccare mettere l'anti ruggine verniciare e poi l'antirombo sotto le pedane e dentro i parafanghi Cita
contenello Inviato 15 Novembre 2005 Segnala Inviato 15 Novembre 2005 si esatto smontala tutta e falla sabbiare prima di verniciare.... x quel che riguarda il tappetino io lo uso....protegge le pedane...vero è che con la gomma favorisce il ristagno dell'umidità...quindi quando prendo l'acqua appena torno a casa mi metto lì 2 minuti, lo tolgo e col compressore asciugo bene bene la pedana avendo cura di togliere tutta l'acqua che si insinua fra pedana e listelli poggiapiedi....la mia PX è stata riverniciata 7 anni fa e sulle pedane non c'è ombra nè di graffi nè di ruggine! Cita
alaneco Inviato 15 Novembre 2005 Segnala Inviato 15 Novembre 2005 e poi l'antirombo sotto le pedane e dentro i parafanghi Cosa è l'antirombo? Cita
GustaV Inviato 15 Novembre 2005 Segnala Inviato 15 Novembre 2005 Quella è una corrosione grave, in breve tempo diventerà perforante. Bisogna intervenire grattando via la vernice e lo strato di ruggine e poi trattare con i prodotti appositi. Il problema è che probabilmente sta marcendo tutta la pedana. A questo punto, se vuoi fare un lavoro definitivo, fai come suggerito dal saggio foxpeugeot. Cita
mecagoenelamor Inviato 15 Novembre 2005 Autore Segnala Inviato 15 Novembre 2005 Grazie per i consigli... ma farla sabbiare non costa una fortuna? e soprattutto ci vuole un sacco di tempo perche bisogna dare SOLO il telaio, togliendo tutto il resto (compreso tutto l'impianto elettrico!). potrei resistere in queste condizioni per un annetto ancora secondo voi (in attesa di periodi economicamente migliori)? o rischio di distruggere la pedana in maniera irrecuperabile? e fare qualche ritocco con carta vetrata, antiruggine, stucco metallico e vernice servirebbe a ritardare il momento della sabbiatura? Grazie Cita
GustaV Inviato 15 Novembre 2005 Segnala Inviato 15 Novembre 2005 Si potresti ritardare usando abbondantemente del ferox se non riesci a trattare subito. Comunque, finchè si tratta di ruggine superficiale, basta sabbiare e stuccare, ma se la ruggine diventa perforante allora sono guai perchè bisogna anche saldare ed i costi di carrozzeria aumentano vertiginosamente. Cita
mecagoenelamor Inviato 15 Novembre 2005 Autore Segnala Inviato 15 Novembre 2005 Ma sapete più o meno quanto costerebbe sabbiare e stuccare? naturalmente portando solo il telaio: il lavoro di smontaggio lo farei io... Cita
nedo Inviato 15 Novembre 2005 Segnala Inviato 15 Novembre 2005 sabbiare qui a Fi sui 60 euro stuccare nn lo so, se lo fai te il costo dello Stucco Cita
Ospite Inviato 15 Novembre 2005 Segnala Inviato 15 Novembre 2005 VOlendo potresti sabbiare da solo. Ci vuole un compressore, una pistola per sabbiare e tanta, tanta sabbia! Cita
Tomash Inviato 15 Novembre 2005 Segnala Inviato 15 Novembre 2005 VOlendo potresti sabbiare da solo. Ci vuole un compressore, una pistola per sabbiare e tanta, tanta sabbia! A davvero ? Questo non lo sapevo, ma un compressorino da supermercato basta ? E quanto costa la pistola ? Tu lo hai già fatto ? Cita
contenello Inviato 18 Novembre 2005 Segnala Inviato 18 Novembre 2005 qui a rimini sabbiare il telaio 60 euro...w l'italia unita...anche nei prezzi! Cita
Ospite Inviato 18 Novembre 2005 Segnala Inviato 18 Novembre 2005 Serve un compressore normale e non so cosa intendi per compressorino da supermercato. Comunque ancora non l'ho fatto ma penso sia abbastanza semplice. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3 4
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini