rocksteady Inviato 15 Novembre 2005 Segnala Inviato 15 Novembre 2005 http://www.motoblog.it/post/923/eicma-2005-milano-prototipi-vespa-gt-60-e-lx-60 Cita
capobanco Inviato 15 Novembre 2005 Segnala Inviato 15 Novembre 2005 ahahah Rock che coordinazione http://www.vespaonline.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&p=231266#231266 Cita
rocksteady Inviato 15 Novembre 2005 Autore Segnala Inviato 15 Novembre 2005 porcapuzzola davvero !!! Cita
areoib Inviato 15 Novembre 2005 Segnala Inviato 15 Novembre 2005 ma vi rendete conto!!?? tratto dal sito: (il faro sul parafanghino anteriore della GT è bellissimo!) Cita
capobanco Inviato 15 Novembre 2005 Segnala Inviato 15 Novembre 2005 In Piaggio fumano roba buona. ....vendo bottega e vado a lavorare in piaggio, ...se questi sono i risultati dev'essere davvero buona.... Cita
BLASTO Inviato 15 Novembre 2005 Segnala Inviato 15 Novembre 2005 Capo, ti serve un aiutante se vai lì? Ho un progetto buono buono eh! Un bel disegnino! Cita
GuiZza Inviato 15 Novembre 2005 Segnala Inviato 15 Novembre 2005 ... "il faro sul parafanghino anteriore della GT è bellissimo!" ... si, anche la Pina Fantozzzi a suo modo lo era. Ma caz! Cita
Vespaolo Inviato 15 Novembre 2005 Segnala Inviato 15 Novembre 2005 Ma riempirli di botte i disegnatori di sti scempi no ehhh....se vi informate chi sono partiamo per la spedizione punitiva... Pazzesco... Cita
Vespone Inviato 15 Novembre 2005 Segnala Inviato 15 Novembre 2005 L'unica cosa bella è il contachilometri della schifo-farobasso grigia...è quello del PX!!! Cita
V11T Inviato 15 Novembre 2005 Segnala Inviato 15 Novembre 2005 Porca vacca che bruttura!!!!!!!! E questo troiaio sarebbe stato disegnato per festeggiare i 60 anni???????? Ma perche' questi disegnatori non si danno al disegno di Tazze WC,dato il risultato gli verrebbero meglio!!!! Qui se non cambia qualcosa,questi def....ti la rovinano definitivamente la reputazione del nome Piaggio!!! Cita
Tomash Inviato 15 Novembre 2005 Segnala Inviato 15 Novembre 2005 "Cameriere !" "E' meglio che mi porti un secchio, devo vomitare !" Non so, non ho parole, il solito finto retrò che non sopporto. Tra l'altro con le carrozzerie dell'XL e del GT il manubrio a bachetta proprio non ci stà, sembrano senza testa. E anche la sella "fintodoppio" non mi piace affatto. L'idea potrebbe anche starci, altri come Honda e Aprilia l'hanno fatto, ma occorrerebbe riprogettare la carrozzeria e soprattutto abbassarla il più possibile e avere anche un manubrio pulitissimo, minimalista e assolutamente senza quei cupolini. Poi, in entrambi i casi il parafango anteriore andrebbe allungato, soprattutto nella GT-60. Anche il resto andrebbe "pulito" e "orrizontalizzato", se si voleva la sella doppia tanto varrebbe farla a sbalzo, magari 2 selle a sbalzo. Così si vede troppo chiaramente che si tratta di un XL e un GT taroccate. Sul motore non mi esprimo, ormai si sà.... Cita
Vespone Inviato 15 Novembre 2005 Segnala Inviato 15 Novembre 2005 Il bello della Vespa (da un mero punto di vista estetico) sta tutto nella semplicità e morbidezza delle linee che ha caratterizzato i vari modelli fino al PX! Queste nuove frullo-vespe sono a mio parere troppo pasticciate, c'è troppo design, e come si sa, il troppo storpia! Il dilemma sta nel fatto che questi nuovi modelli sono frutto di decisioni strategiche volte a far fronte alla più agguerrita concorrenza Jap, che costantemente sforna modelli iper-comodi, iper-tecnologici, iper-performanti. La Piaggio per la Vespa non crede in una strategia di nicchia, l'obiettivo è si un consumatore "che vuole distinguersi", ma di sicuro non un appassionato...anche perchè l'appassionato è maggiormente rivolto all'acquisto di modelli vecchi (vedi aumento inverosimile dei prezzi dell'usato e dei ricambi!). Il risultato di tutto ciò sono quegli obbrobbri che non hanno nè capo nè coda...non si può stare con due piedi in una scarpa (Classico e moderno allo stesso tempo!), il risultato è orrendo! Prendete la Ducati: con la gamma sport classic si rivolge prevalentemente ad un pubblico che apprezza le linee classiche e anche lo stile di guida di una volta (più o meno), la linea non è retrò, ma classica..cioè non è un miscuglio tra vecchio e nuovo, ma d'epoca! Poi la ciclistica e il motore sono moderni, ma questo è un altro discorso. La Piaggio dovrebbe fare lo stesso col PX, linea "d'epoca" e motore innovativo 4T (sempre con cambio meccanico manuale!) Cita
Tomash Inviato 15 Novembre 2005 Segnala Inviato 15 Novembre 2005 Prendete la Ducati: con la gamma sport classic si rivolge prevalentemente ad un pubblico che apprezza le linee classiche e anche lo stile di guida di una volta (più o meno), la linea non è retrò, ma classica..cioè non è un miscuglio tra vecchio e nuovo, ma d'epoca! Poi la ciclistica e il motore sono moderni, ma questo è un altro discorso. La Piaggio dovrebbe fare lo stesso col PX, linea "d'epoca" e motore innovativo 4T (sempre con cambio meccanico manuale!) La differenza fondamentale è che Ducati non ha rinnegato l'architettura dei suoi motori, anche se l'ha evoluta parecchio. Le nuove Vespe invece sì, è come se Ducati si nascondesse dietro la bandiera del marchio e della tradizione producendo moto dal design classico ma con sotto un 4 cilindi in linea acquistato dai giapponesi. Le nuove frullovespe sono tutta forma e niente sostanza. E poi è vero, è quello che stavo cercando di dire nel mio post precedente, quello che non convince di queste 2 proposte è l'eccessiva confusione di componenti in vista. La Vespa infatti è la moto carenata per eccellenza, appena hanno potuto eliminare il manubrio con relativi fili in vista lo fecero senza indugio. Cita
Vespusl Inviato 15 Novembre 2005 Segnala Inviato 15 Novembre 2005 già facevano schifo prima, figurati ora...ragà diamo fondo agli scassi e recuperiamo l'irrecuperabile Cita
SStartaruga Inviato 15 Novembre 2005 Segnala Inviato 15 Novembre 2005 pensate al quei poveretti che hanno dovuto fare i disegni; gli avranno detto "devi fare una vespa come la faro basso ma utilizzando telaio motore ecc ecc del GITI e idem per LX!" sicuramente sarebbe stato + facile fare come "l'ibrido di vetroresina" visto qualche tempo fa su un telaio PX! speriamo che si accorgano che il PX non è da buttare!!!! Cita
zadamik Inviato 15 Novembre 2005 Segnala Inviato 15 Novembre 2005 per festeggiar i sessant'anni è meglio ke c offrano a tutti noi un mega party a pontedera... tutto a spse loro! altro ke GT xyxx versione bachetta, struzzo e tra un po' magari SS e U.... Cita
-2IS- Inviato 15 Novembre 2005 Segnala Inviato 15 Novembre 2005 Però...un tachimetro PX con fondo scala a 160 potrebbe essere utile a certe elaborazioni... Mi dispiace ma di buono vedo solo questo, spero che sia normale... adesso vado a vomitare...bloooooooooooooooooooarghhhhhhhhhhh ciao Cita
Scohot Inviato 15 Novembre 2005 Segnala Inviato 15 Novembre 2005 Se qualcuno è in grado di ripescarlo io avevo postato una foto da me modificata con Pait con una cosa mostruosa tipo questa. Dovrebbe risalire all'uscita della Vespa GT... Voglio i diritti d'autoreeeeee!!!! Cita
Tomash Inviato 15 Novembre 2005 Segnala Inviato 15 Novembre 2005 Se qualcuno è in grado di ripescarlo io avevo postato una foto da me modificata con Pait con una cosa mostruosa tipo questa. Dovrebbe risalire all'uscita della Vespa GT...Voglio i diritti d'autoreeeeee!!!! Me la ricordo, e quando ho visto questi cosi mi è tornata in mente. La tua "interpretazione" aveva il manubbrio carenato anche se senza faro se ben ricordo, ed era meglio di queste. Cita
Scohot Inviato 15 Novembre 2005 Segnala Inviato 15 Novembre 2005 Si c'avevo messo il manubrio stile Hexagon, col parabrezzino.... vabbè.... una bbella cagata!!! ehehehehehehehe Cita
Vespone Inviato 15 Novembre 2005 Segnala Inviato 15 Novembre 2005 Prendete la Ducati: con la gamma sport classic si rivolge prevalentemente ad un pubblico che apprezza le linee classiche e anche lo stile di guida di una volta (più o meno), la linea non è retrò, ma classica..cioè non è un miscuglio tra vecchio e nuovo, ma d'epoca! Poi la ciclistica e il motore sono moderni, ma questo è un altro discorso. La Piaggio dovrebbe fare lo stesso col PX, linea "d'epoca" e motore innovativo 4T (sempre con cambio meccanico manuale!) La differenza fondamentale è che Ducati non ha rinnegato l'architettura dei suoi motori, anche se l'ha evoluta parecchio. Le nuove Vespe invece sì, è come se Ducati si nascondesse dietro la bandiera del marchio e della tradizione producendo moto dal design classico ma con sotto un 4 cilindi in linea acquistato dai giapponesi. Le nuove frullovespe sono tutta forma e niente sostanza. E poi è vero, è quello che stavo cercando di dire nel mio post precedente, quello che non convince di queste 2 proposte è l'eccessiva confusione di componenti in vista. La Vespa infatti è la moto carenata per eccellenza, appena hanno potuto eliminare il manubrio con relativi fili in vista lo fecero senza indugio. Sono perfettamente daccordo con te, stiamo dicendo praticamente la stessa cosa! La vespa del domani dovrà avere linea (veramente classica) e motore innovativo senza stravolgere l'architettura di quello attuale (del PX, naturalmente!). Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio candela malossi 177
Da Pier3, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Clacson che suona poco con le luci di posizione
Da Saric, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PHBH su PX177
Da Ottone I, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini