Bonzo Inviato 15 Novembre 2005 Segnala Inviato 15 Novembre 2005 Sulle Vespe senza miscelatore la vite aria minimo (quella dietro la scatola del carburatore) va girata di 2 -2,5 giri, mi chiedo se anche per il px 200 e con miscelatore bisogna rispettare questa regola? che getto minimo avete? 55/160 oppure 50/160??? Cita
pablito Inviato 15 Novembre 2005 Segnala Inviato 15 Novembre 2005 Si, la taratura standard consigliata da Piaggio è 2,5 giri dal tutto chiuso; per il getto del minimo è giusto il 55 Ciao Paolo PX200E Vigevano Cita
contenello Inviato 16 Novembre 2005 Segnala Inviato 16 Novembre 2005 il PX 200E arcobaleno senza miscelatore aveva un 160_BE3_118 vero? il dubbio è x il getto minimo.....senza mix usciva col 50 o col 55? Cita
pablito Inviato 16 Novembre 2005 Segnala Inviato 16 Novembre 2005 PX200E Arcobaleno senza mix? Ma esisteva? A me sembra di ricordare che il 200 Arcobaleno uscisse sempre con il miscelatore automatico......boh......aspettiamo gli esperti. Intanto guarda la tabella; ci sono riportati tutti i dati dei getti per carburatori di PX Ciao Paolo PX200E Vigevano Cita
pablito Inviato 16 Novembre 2005 Segnala Inviato 16 Novembre 2005 grazie della tabella!Di nulla, figuratiPaolo PX200E Vigevano Cita
Dart Inviato 16 Novembre 2005 Segnala Inviato 16 Novembre 2005 Sulla tabella, per quel che riguarda il getto del max, il numero con il cancelletto indica la versione con il miscelatore, quindi ad esempio PX200E senza mix 118, con mix 116. Cita
contenello Inviato 16 Novembre 2005 Segnala Inviato 16 Novembre 2005 ola dart...grazie anche a te...non vedo l'ora di poggiare le chiappe sulla yankee che mi hai venduto...appena finisco la vespa... Cita
Ospite Inviato 16 Novembre 2005 Segnala Inviato 16 Novembre 2005 PX200E Arcobaleno senza mix?Ma esisteva? A me sembra di ricordare che il 200 Arcobaleno uscisse sempre con il miscelatore automatico......boh......aspettiamo gli esperti. Intanto guarda la tabella; ci sono riportati tutti i dati dei getti per carburatori di PX Ciao Paolo PX200E Vigevano Forse quello dal 1995 in poi, quando è rientrato in commercio; ma dal 1983 sino alla fine della commercializzazione anni '80 (se non sbaglio sino al 1990) era opzionale; nella foto che allego si vede il primo da sx, un 200 arcobaleno rosso federale del 1985 senza mix, e il terzo da sx, un 125 arcobaleno azzurro metallizzato del 1984 senza mix. Nell'altra foto un 150 arcobaleno verde del 1984 senza mix che ho modificato per mettere su il mix. foto_124_ foto_117_b foto_117_b foto_124_ foto_117_b foto_124_ foto_117_b foto_124_ foto_117_b foto_124_ foto_117_b foto_124_ Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Metzeler Roadtec o Pirelli Angel per 125 PX
Da Zorba75, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini