Ospite LordShine Inviato 16 Novembre 2005 Segnala Inviato 16 Novembre 2005 Ciao a Tutti, chiedo a Voi un dilemma che ha messo in crisi il pra di verona. il mio vicino di casa ha deciso di disfarsi della sua pk 125 s per 100 euro a patto che mi occupi io di tutti i documenti necessari, allora io ci ho provato anche se ora sono in difficoltà e non so come andare avanti. La vespa da una visura in motorizzazione risulta ancora in circolazione e con la carta di circolazione duplicabile con l'obbligo successivo di fare la revisione. Lui possiede una copia del foglio di via del 1986, anno in cui ha acquistato la vespa nuova da un conscessionario, ma ha smarrito la carta di circolazione e il certificato di proprietà. Alla motorizzazione mi hanno richiesto la denuncia di smarrimento, l'estratto cronologico del veicolo e il pagamento di un bollettino di 7,... euro. Allora sono andato al PRA ACI della mia città (Verona), per richiedere l'estratto cronologico ma la vespa non risulta iscritta al pra; quindi mi hanno detto che dovrò fare un iscrizione tardiva della vespa, ma mi servirebbe l'atto di vendita che però non si trova più!!! La cosa che mi risulta strana che il mio vicino di casa mi ha mostrato i bolli pagati dall'1986 al 2001, perchè l'aci ha preso soldi prima come tassa di circolazione e poi come tassa di possesso dal 1986 al 2001 se per lei sta vespa non esisteva????? Cosa mi consigliate di fare??? Secondo voi ne vale la pena per un pk 125 s? visto che mi è sembrato di capire che non è ricercatissimo anche se la vespa è perfetta. Grazie in anticipo Lordshine Cita
Ospite Inviato 17 Novembre 2005 Segnala Inviato 17 Novembre 2005 Ho riletto per l'ennesima volta il link di gipirat e forse ho scovato il mio caso: Grazie vincenzovbb150. Mi confermate se i passaggi da effettuare sono giusti? 1. Visura del pra in bianco 2. Atto privato di compravendita tra il mio vicino di casa (proprietario ed intestatario) e me presso un notaio che autentica le firme! Potrei farlo anche presso il comune l'autentica delle firme? 3. Denuncia di smarrimento della carta di circolazione a mio nome. Serve il certificato di origine se ho già tutti i dati tecnici della omologazione della vespa, visto che è presente nell'archivio dell'mctc? ;-) Un conoscente me lo ha fornito. 4.Presento richiesta rilascio duplicato all'mctc. Come faccio se non ho ancora l'estratto cronologico del veicolo? Presento la visura del pra in bianco??? Devo farla cmq la visita per il collaudo, se la vespa risulta ancora in circolazione? Effettuo al PRA una prima iscrizione tardiva. Grazie ancora! e scusatemi della badataggine. LordShine Cita
GiPiRat Inviato 17 Novembre 2005 Segnala Inviato 17 Novembre 2005 Prima di fare denuncia di smarrimento prova a fare una visura sulla targa o sul nominativo del proprietario anche alla Motorizzazione, può darsi che ne esca qualcosa. Per quel che riguarda le firme, sì, puoi farle autenticare dal segretario comunale o da un funzionario delegato. Ci sentiamo dopo che avrai fatto la ricerca in Motorizzazione. Ciao, Gino P.S.: a me, esteticamente, non piace il PK, ma mi dicono che il motore sia una bomba! Poi, l'importante è che piaccia a te. Cita
Ospite Inviato 17 Novembre 2005 Segnala Inviato 17 Novembre 2005 In motorizzazione la visura l'ho fatta, e risulta intestata al mio vicino di casa, in circolazione e la carta di circolazione è duplicabile. Cosa altro può servirti? Dimmi pure..... LordShine Cita
GiPiRat Inviato 18 Novembre 2005 Segnala Inviato 18 Novembre 2005 La motorizzazione dovrebbe accontentarsi della scrittura privata di compravendita con firme autenticate per il rilascio del libretto a tuo nome. Ciao, Gino Cita
Ospite Inviato 18 Novembre 2005 Segnala Inviato 18 Novembre 2005 Allora gino riepilogo: 1. Faccio un atto privato di compravendita tra il mio vicino di casa (proprietario ed intestatario) e me presso un segretario comunale o da un funzionario delegato che mi autenticherà le firme, dichiarando.....hai un facsimile di atto privato di compravendita da usare nel mio caso? Hai un riferimento normativo da indicarmi in modo da poterglielo schiaffare in faccia se mi fa problemi il tipo del comune? 2. Vado al pra con l'atto privato di compravendita e faccio una prima iscrizione tardiva. 3. Vado in mctc e faccio il duplicato della carta di circolazione. E' tutto???? LordShine Cita
GiPiRat Inviato 18 Novembre 2005 Segnala Inviato 18 Novembre 2005 SCRITTURA PRIVATA Il sig. XY nato a ___ il ___ e residente in ___ alla Via ___ n. __, Codice Fiscale ___ V E N D E al sig. WJ nato a ____ il ___ e residente a ___ alla Via ___ n. ___, Codice Fiscale ___, il motociclo PIAGGIO VESPA 150/VBB2 (o quello che è), cilindrata 145,45 c.c., targa ZZ___, telaio n. VBB2T * xxxxx*, cavalli fiscali 3 ÔÇô al prezzo di euro 100,00 (o il valore reale), usata nello stato in cui si trova, mai iscritta al PRA e comunque di pieno gradimento del sig WJ, per averla visionata in ogni sua parte. Resta inteso che il motociclo così comÔÇÖè non è destinata alla circolazione stradale e il sig WJ ne prende atto. Ogni spesa per lÔÇÖeventuale iscrizione al PRA e/o messa in circolazione del motoveicolo resta a carico del sig. WJ. Il sig. XY si dichiara completamente soddisfatto senza nullÔÇÖaltro avere a pretendere dal sig. WJ. Letto, confermato e sottoscritto, in data odierna. Città, data In fede. XY WJ La legge c'è, è entrata in vigore all'inizio del 2005, ma non ricordo quale sia. Prova a fare una ricerca. Comunque, non tutti i comuni si sono attrezzati per far fare le autentiche di firme su documenti che NON sono rivolti al comune. Vai prima alla Motorizzazione e fai il libretto nuovo, con quello vai al PRA per la prima iscrizione tardiva. Probabilmente ti chiederanno la denuncia di smarrimeznto del libretto. Ciao, Gino Cita
Ospite Inviato 18 Novembre 2005 Segnala Inviato 18 Novembre 2005 Grazie mille gino, lunedi mi attiverò per il da farsi e vi terrò aggiornati! Saluti LordShine Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Foto iscrizione FMI
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Meccanico
Da Campi968, in Restauro Motori Telai Grandi
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini