Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Cari ragazzi, ho da poco acquistato una LML 125 (simil px)...

Allora, gia' da subito si e' manifestato il seguente problema...se insisto un po con le marce, specialmente terza e quarta, ad un certo punto (ultimo quarto di acceleratore), la vespa ha degli ammanchi, il rumore diventa piu' cupo e sono costretto a chiudere il gas.

se invece guido in maniera piu' tranquilla tutto cio' non succede.

Penso sia la carburazione magra.

per capirci, se provo ad andare veloce, sono costretto a decelerare.

a volte il problema continua anche per svariati minuti pur se ritorno ad una guida tranquilla...costringendomi ad andare a filo d'acceleratore.

per il resto la vespa parte bene, spinge bene ai medi.

su consiglio di un meccanico ho cambiato il (non so come si chiama in italiano, forse "freno aria") "idle jet" dal 45 al 48...smagrendo cosi' la carburazione ai medi (passa piu' aria).

non ho concluso niente, anzi avendo ora qualche scoppietto in piu' in rilascio...

avevo pensato subito al getto del max...

smonto tutto...ed infatti e' un 94 (!!!)

il meccanico sostiene che va bene e che puo' essere qualche altro problema come la marmitta (originale).

premetto che la vespa e' del 2003 con pochi km.

Ho ragione io? e' il getto, vero?

Considerate anche che qui fa un certo freddino, per ora...(6/7 gradi)

Io penso che un 100 potrebbe andare bene. tra l'altro l'altro giorno non sono riuscito a "staccare" il getto del massimo dal resto del bagaglio (penso sia il polverizzatore)...consigli su come fare?

Infine. Se provo a partire allegro, la frizione fa un barrito disumano con conseguente balzo in avanti. cambiato l'olio, non e' migliorato...se invece parto allegro ma non troppo, tutto e' normale, ed i cambi marcia sono tranquilli, la frizione comunque precisa e modulabile. Avete idee?

Cari amici, vi saluto e vi ringrazio...aiutate un povero emigrato che combatte contro l'ignoranza meccanica di queste parti, dove anche trovare un getto per il carburatore e' un'impresa...

baci a tutti, lo zio...

 
Inviato

tra l'altro l'altro giorno non sono riuscito a "staccare" il getto del massimo dal resto del bagaglio (penso sia il polverizzatore)...consigli su come fare?

pinze e tirare

Se provo a partire allegro, la frizione fa un barrito disumano con conseguente balzo in avanti. cambiato l'olio, non e' migliorato...se invece parto allegro ma non troppo, tutto e' normale, ed i cambi marcia sono tranquilli, la frizione comunque precisa e modulabile. Avete idee?

parastrappi andato?

avevo pensato subito al getto del max...

smonto tutto...ed infatti e' un 94 (!!!)

piccolino; sul px ci va dal 98 in poi. però il collettore di scarico di serie LML è molto più piccolo d quello della marmitta del PX, non so se può andare bene il 94.

se insisto un po con le marce, specialmente terza e quarta, ad un certo punto (ultimo quarto di acceleratore), la Vespa ha degli ammanchi, il rumore diventa piu' cupo e sono costretto a chiudere il gas.

se invece guido in maniera piu' tranquilla tutto cio' non succede.

Penso sia la carburazione magra.

per capirci, se provo ad andare veloce, sono costretto a decelerare.

a volte il problema continua anche per svariati minuti pur se ritorno ad una guida tranquilla...costringendomi ad andare a filo d'acceleratore.

per il resto la Vespa parte bene, spinge bene ai medi.

che sia un pò troppo anticipata?

Inviato

tra l'altro l'altro giorno non sono riuscito a "staccare" il getto del massimo dal resto del bagaglio (penso sia il polverizzatore)...consigli su come fare?

pinze e tirare

La cosa migliore è infilare per i due fori laterali del getto massimo una graffetta piegata, oppure dello spago e tirare. In questo modo non si rovina il getto: con le pinze si può deformare.

Inviato

Magari hai della rumenta nella marmitta, quando accelleri in full gas va ad ostruirti dei passaggi e ti procura dei cali di potenza, se il vecchio proprietario l'ha usata con olio da 4t è possibilissimo ( o se ti hai messso dell'olio non idoneo in questi 4 mesi o se la signora indiana è catalizzata, hai fottuto il cat che, sbriciolandosi, và ad ostruire i passaggi). Prova asturare con una guaina vecchia il tubo e poi facci sapere, per i getti... non so che configurazione avesse in origine la lml, è possibile che il veicolo, nato per l'utilizzo indiano (bassa velocità e bassissimi consumi) non sia carburato giusto per le ns. esigenze. Procurati un manuale d'officina alla lml!

B1

Inviato

Il meccanico si rifiuta di vendermi il 98 (!!!) cazzarola...

continua a sostenere che secondo lui sono problemi elettrici, e che quando il motore si riscalda i contatti elettrici (tipo la pipetta della candela, o altri) non fanno passare bene la corrente. Boh...

io intanto appena trovo un 98 lo metto su...

sapete se una sito vada bane per questa LML? perche' qui per un padellino mi ha chiesto 80 euri (!!!)...

altrimenti quando torno in Itlaia lo prendo a molto meno (35 euri, mi sembra di aver capito)...

Cmq, grazie 1000 per le risposte.

PS: se parto tranquillo e non la faccio "barrire", anche se il parastrappi e' andato...faccio danno?

thanks,

lo zio

Inviato

se parto tranquillo e non la faccio "barrire", anche se il parastrappi e' andato...faccio danno?

No

sapete se una sito vada bane per questa LML?

Si

Inviato

Allora...dopo 130 euri (SIGH...) ho prelevato il mezzo indiano dal meccanico, il quale ha fatto i seguenti lavori:

Pastiglie anteriori, sostituzione cavo contakm, sostituzione tubo presa aria in gomma (quello che va al carburatore), sostituzione gommini cavalletto, riparazione di una gomma forata, pulizia carburatore, sostituzione pipetta candela (troppo indiana!!!) con una NGK...

Insomma, a detta sua il problema era che il carburatore non era fissato bene al motore e quindi prendeva aria smagrendo la miscela. potrebbe essere vero. Il fatto che lo facesse spesso ma non sempre potrebbe dipendere dal fatto che, a seconda delle vibrazioni del motore, si aprissero o meno "varchi" per l'aria.

Ieri son tornato a casa (un paio di km) e mi sembra che giri proprio bene, molto piu' corposa e senza problemi.

Ringrazio veramente tutti per l'aiuto tecnico-psicologico.

Vi aggiornero' se ci sono altri problemi

PS: Gocciettina d'olio sotto il carter a sinistra...lo faceva anche la mia vecchia special. e' normale?(ok...normale non e', lo so...volevo solo sapere se non e' TROPPO anormale...)

Ciao a tutti...

baci, lo zio

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...