mighel Inviato 18 Novembre 2005 Segnala Inviato 18 Novembre 2005 Ciao a tutti! mi spiegate come avviene la perdita di tenuta dei paraoli? logorio progressivo,no? non è che va tutto bene e poi da un momento all'altro il motore ti rimane accelerato senza altri sintomi??? scusate se è una domanda un po' stupida ma non riesco proprio a capire cosa sia successo alla mia vespa..... sembra tutto a posto ma carbura magrissssimo!!! la candela è bianca... però non riesco a capire da dove passi aria.... e allora pensavo che magari era partito un paraolio (ma non mi era mai capitato quindi non conosco i sintomi esatti...) .... Ciao! Mighel. Cita
contenello Inviato 18 Novembre 2005 Segnala Inviato 18 Novembre 2005 tira giù il volano e controlla il paraolio..se ha ceduto dovresi avere la zona sotto al volano e lo statore tutti imbrattati di oliazzo nero... Cita
mighel Inviato 23 Dicembre 2005 Autore Segnala Inviato 23 Dicembre 2005 Dopo un mese di pausa vespistica per mancanza di tempo, ho finalmente cambiato il paraolio lato volano, dal quale colava effettivamente olio in abbondanza!! Grazie Contenello! Però..... ora accade questo: la Vespa va molto meglio, tuttavia la candela è ancora bianchissima e con brutti "puntini" sull'isolante.... Il carburo è ben fissato, la testa pure... I getti perfettamente puliti... Da dove passerà l'aria? un dubbio l'avrei: la vite di carico dell'olio motore è spanata e non stringe bene.... non sarà che questo fatto influisce?? grazie a tutti!! Ciao! Mighel. Cita
Neropongo Inviato 28 Dicembre 2005 Segnala Inviato 28 Dicembre 2005 Un po di mesi fa e' successa a me la stessa cosa.... cambiato il paraolio lato volano la vespa ancora faceva i capricci.... Puoi fare la prova della vite dell'olio: metti in moto, svitala tutta e se il motore accellera allora e' il paraolio lato frizione. buona fortuna e buone feste Emilio Cita
mighel Inviato 3 Gennaio 2006 Autore Segnala Inviato 3 Gennaio 2006 Prova effettuata!! In effetti togliendo il tappo dell'olio salgono leggermente i giri ... ma di poco... Quindi il paraolio la to frizione mi sta abbandonando?.... però non fa fumo bianco... Ma quando va a putt il paraolio frizione si smagrisce la carburazione? Ciao! Mighel. Cita
Bestiol1 Inviato 5 Gennaio 2006 Segnala Inviato 5 Gennaio 2006 si anche lui fa trafilare aria nella camera di manovella, non dimentichiamoci che il carter del cambio è in comunicazione con il mondo esterno dallo sfiato che serve per non mandare in pressione l'alloggiamento degli ingranaggi quando si scalda l'aria all'interno e si formano vapori d'olio. Se ne hai cambiato 1, fai anche l'altro! B1 Cita
mighel Inviato 6 Gennaio 2006 Autore Segnala Inviato 6 Gennaio 2006 Tristezza!!!! allora, B1 devo procedere?? il problema è che non l'ho mai fatto e non ho idea di come cominciare!! Quindi devo aprire il motore?? ciò mi spaventa un po'.... avresti la pazienza e la gentilezza di spiegarmi passo passo come devo muovermi?? Grazie mille! Ciao! Mighel. Cita
Bestiol1 Inviato 7 Gennaio 2006 Segnala Inviato 7 Gennaio 2006 iniziamo dalle basi.. che modello è? B1 che non ha aperto poi tante Vespe, funzionano da chiuse fino oltre i 100.000 km...., il primo motore aperto l'ho fatto ai 120.000!!! Cita
mighel Inviato 7 Gennaio 2006 Autore Segnala Inviato 7 Gennaio 2006 Grazie B1!!! è una P125X del '78... prima serie, senza frecce, senza miscelatore, 6V a puntine... ma..... sicuro che non è meglio se la porto da un meccanico?!?!?!? Ciao! Mighel. Cita
GustaV Inviato 7 Gennaio 2006 Segnala Inviato 7 Gennaio 2006 ma..... sicuro che non è meglio se la porto da un meccanico?!?!?!? . Se il meccanico è bravo e fidato è di sicuro meglio per la Vespa, ma di sicuro non per il tuo portafogli. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Dubbio candela malossi 177
Da Pier3, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Clacson che suona poco con le luci di posizione
Da Saric, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PHBH su PX177
Da Ottone I, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini