Ospite Inviato 19 Novembre 2005 Segnala Inviato 19 Novembre 2005 Potrebbe servire? Però bisogna fare un secondo buco... Ric v08-630cs v08-630cs v08-630cs v08-630cs v08-630cs v08-630cs Cita
Largo...Ciospe! Inviato 19 Novembre 2005 Segnala Inviato 19 Novembre 2005 Ehm...a cosa serve?? Ciao FC Cita
senatore Inviato 19 Novembre 2005 Segnala Inviato 19 Novembre 2005 Ehm...a cosa serve?? Ciao FC Credo che sia una sorta di "prolunga" per l'ammortizzatore posteriore. Qualcosa che, quindi, alzi il telaio dal motore, giusto per avere un po. di instabilità in più!!! Cita
Ospite Inviato 19 Novembre 2005 Segnala Inviato 19 Novembre 2005 io per alzare la 50 "da fiume" usavo il distanziale che monta la sprint veloce sull'ammortizzatore , che non è altro che un esagono lungo 3/4 centimetri con un foro filettato e con un'estemità con un filetto che si avvita nel gommotto solito , con le ruote tacchettate da mini-cross nel fango e nei guadi era un portento , peccato per la marmitta troppo bassa che prendeva certe legnate sui sassi ..... e sbrontolava qando finiva a mollo sott'acqua o in una pozzangherona Cita
Ospite Inviato 20 Novembre 2005 Segnala Inviato 20 Novembre 2005 Dice il mio amico Gianni che col Malossi211 quando apre di brutto nei cambi marcia gli pare che il culo suo e della Vespa vadano via lateralmente e devo dargli atto perchè provandola è una sensazione più evidente che sulla mia. Lui ha gomme buone e uno ammo post standard. Ric Cita
ARGENTO Inviato 20 Novembre 2005 Segnala Inviato 20 Novembre 2005 Andate piano con la frizione, quelle cambiate violente se non hai i rapporti avvicinati sono massacranti. Se semplicemente aprendo sbanda di culo, potrebbe essere il silent-block andato o il foro dx sul telaio allargato. Se invece tutto è ok, io non alzerei la vespa ma proverei a indurire gli ammortizzatori e a ridurre la corsa. Portalo ai raid al tuo amico! Cita
Ospite Inviato 20 Novembre 2005 Segnala Inviato 20 Novembre 2005 Potrebbe servire? Però bisogna fare un secondo buco... Ric -------------------------------------------------------------------------------- V08-630CS.jpg Descrizione: Dimensione: 7 KB Visto: 119 Volta(e) -------------------------------------------------------------------------------- dove si compra? Cita
Ospite Inviato 20 Novembre 2005 Segnala Inviato 20 Novembre 2005 Potrebbe servire? Però bisogna fare un secondo buco... Ric -------------------------------------------------------------------------------- V08-630CS.jpg Descrizione: Dimensione: 7 KB Visto: 119 Volta(e) -------------------------------------------------------------------------------- dove si compra? Qui: http://www.scomo.net Ric Cita
Ospite Inviato 20 Novembre 2005 Segnala Inviato 20 Novembre 2005 Andate piano con la frizione, quelle cambiate violente se non hai i rapporti avvicinati sono massacranti.Se semplicemente aprendo sbanda di culo, potrebbe essere il silent-block andato o il foro dx sul telaio allargato. Se invece tutto è ok, io non alzerei la Vespa ma proverei a indurire gli ammortizzatori e a ridurre la corsa. Portalo ai raid al tuo amico! Te lo prometto, Ric Cita
senatore Inviato 20 Novembre 2005 Segnala Inviato 20 Novembre 2005 Potrebbe servire? Però bisogna fare un secondo buco... Ric -------------------------------------------------------------------------------- V08-630CS.jpg Descrizione: Dimensione: 7 KB Visto: 119 Volta(e) -------------------------------------------------------------------------------- dove si compra?[/quote Qui: http://www.scomo.net Ric Perchè non ci dici anche a cosa serve l'attrezzo? La mia supposizione, era esatta o no? Cita
Ospite Inviato 20 Novembre 2005 Segnala Inviato 20 Novembre 2005 This Clauss Studios shock mount, pictured on the left, is a serious upgrade to the Piaggio product, designed to both improve the integrity of your suspension, and stiffen the bike's rear end. An extra mounting hole is drilled in the frame, to add torsional rigidity. Invece del classico tampone elastico questo è un pezzo rigido. Mi par di capire che il secondo buco è facoltativo. Ric Cita
senatore Inviato 20 Novembre 2005 Segnala Inviato 20 Novembre 2005 This Clauss Studios shock mount, pictured on the left, is a serious upgrade to the Piaggio product, designed to both improve the integrity of your suspension, and stiffen the bike's rear end. An extra mounting hole is drilled in the frame, to add torsional rigidity. Invece del classico tampone elastico questo è un pezzo rigido. Mi par di capire che il secondo buco è facoltativo. Ric Ah. Quindi, l'attrezzo sostituisce, senza variare l'assetto, il silent-block superiore? E cosa ci si guadagna a rendere rigido l'ancoraggio dell'ammortizzatore? Secondo me, si rischia solo di far lesionare il telaio. Io non lo consiglierei proprio. Cita
Marben Inviato 20 Novembre 2005 Segnala Inviato 20 Novembre 2005 Appunto, non si rischia di lesionare il telaio se l'ammortizzatore arriva a fondo corsa oppure anche con le semplici vibrazioni? Cita
FurlanPx Inviato 21 Novembre 2005 Segnala Inviato 21 Novembre 2005 così a occhio e croce mette in asse l'ammortizzatore con l'asfalto..o sbaglio? se è così è un'ottima trovata, si può far lavorare meglio l'ammo posteriore invece di farlo lavorare inclinato... da provare! (ovviamente me ne costruisco uno artigianale ) Cita
Ospite Inviato 21 Novembre 2005 Segnala Inviato 21 Novembre 2005 Invece di parlare a vanvera date un'occhiata al sito dove c'è un riquadro dove si può chiedere informazioni su quel pezzo: può trarre in inganno il fatto che questo è fotografato disteso quindi non si coglie bene il suo funzionamento in verticale. E basta co' sto sangue Furlan, mi sballa anche il cursore, Ric Cita
FurlanPx Inviato 21 Novembre 2005 Segnala Inviato 21 Novembre 2005 dai ne troverò un altro..cmq ho chiesto info, vediamo cosa mi rispondono ciao ciao Cita
Vespabbestia Inviato 24 Novembre 2005 Segnala Inviato 24 Novembre 2005 Ma quindi ric sei di nuovo vespato??????? ;-) Cita
bolix Inviato 24 Novembre 2005 Segnala Inviato 24 Novembre 2005 io per alzare la 50 "da fiume" usavo il distanziale che monta la sprint veloce sull'ammortizzatore , che non è altro che un esagono lungo 3/4 centimetri con un foro filettato e con un'estemità con un filetto che si avvita nel gommotto solito sapete se anche la GL lo montava? grazie Cita
Ospite Inviato 24 Novembre 2005 Segnala Inviato 24 Novembre 2005 Ma quindi ric sei di nuovo vespato??????? ;-) Non riesco, non riesco, non riesco anzi a primavera esco e faccio un Raid, quello del Piemonte mi sta bene, è una regione che mi intriga, deve essere stupenda da vespare. Un bazo al piccolo Elia, Ric Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Clacson che suona poco con le luci di posizione
Da Saric, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini