Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti Sto cercando ormai DISPERATAMENTE una vespa et3.

Ne cerco una da risistemare, vorrei fare quasi un restauro, quindi l'idea

era di partire con una spesa limitata per investire sui ricambi, meccanica vernice ecc.

Purtroppo, per meno di mille eurini, se ne trovano solo senza documenti.

Ne ho trovata una per 250€ senza LIBRETTO perchè qualche anno fa l'ex prorietario venne fermato dai carabinieri e glie lo strapparono (perchè era più un jet che una vespa).

L' offerta è molto alettante, ma ha solo la targa, e probabilmente ci dovrò cambiare anche il blocco motore con uno più umano cosa devo fare precisamente?

Quanto denaro e tempo mi ci vorrà per rimetterla in strada???

 
Inviato

Prima di prendere in considerazione l'idea di prendere una vespa con problemi amministrativi, fai sempre una visura al PRA con il numero di targa, per essere sicuro di quello che acquisti e per essere sicuro che sia possibile rimetterla in regola. E non posso dirti quanto andrai a spendere se non so cosa bisogna fare per rimetterla in regola (se c'è effettivamente da rimetterla in regola). Potrebbe essere radiata o demolitao, magari, esserci delle pendenze giudiziarie.

Fai la visura e poi ne parliamo.

Ciao, Gino

Inviato

E che cavolo, vengono a rompere i maroni pure sui 125... Stavo preventivando una bella elaborazione Zirri proprio per la mia futura et3 - è sicuro che mi viene venduta, fidatevi, poi se l' affare va in malora si va sul PXE, che i ricambi si trovano ancora a basso prezzo... Eh, la Vespa.

Inviato

Grazie per la disponibilità, e ti chiedo di perdonarmi perchè di burocrazia non ci capisco niente.

Come faccio la visura al pra? scusa ancora la mia ignoranza nell'argomento. Grazie

(p.s. per avròun'et3... ha un 140cc non so di che marca, albero corsa 54mm e carburatore diam. 32 o 36mm.. gli è gia andata bene che non glie l'hanno impacchettata... io sono di Vicenza e dalle mie parti sono parecchio severi su queste cose.... )

Inviato

Vai all'ufficio PRA più vicino e chiedi di fare la visura, ti daranno un modulo da riempire specificando la targa e sbarrando il tipo di veicolo (motociclo), segni sopra il tuo nome ed è fatta. Il tutto costa 2,84 euro. Puoi fare la visura anche via e-mail dal sito dell'ACI, ma ci vuole la carta di credito e costa molto di più, inoltre non è detto che sia disponibile per via telematica.

Sulla visura ci saranno i dati del veicolo e del proprietario intestatario e le informazioni amministrative sul veicolo (se è radiata o demolita o sottoposta a fermo giuridico, se ci sono ipoteche, ecc.).

Quando avrai in mano la visura, fatti risentire.

Ciao, Gino

Inviato

qualche anno fa l'ex prorietario venne fermato dai carabinieri e glie lo strapparono (perchè era più un jet che una Vespa).

Se è qualche anno fà, Gino io credo che le probabilità che sia stata radiata sono molto basse. Comunque aspettiamo la visura come voce della verità

Inviato

qualche anno fa l'ex prorietario venne fermato dai carabinieri e glie lo strapparono (perchè era più un jet che una Vespa).

Se è qualche anno fà, Gino io credo che le probabilità che sia stata radiata sono molto basse. Comunque aspettiamo la visura come voce della verità

Veramente questa frase io l'avevo presa come un'esagerazione folcloristica del proprietario. Non esiste che un carabiniere ti stracci il libretto di circolazione come contravvenzione perchè hai lo scooter truccato! O te lo sequestra o ti fa un multone o ti manda via con una pedata per non avere da riempire troppe scartoffie.

Comunque dovrebbe esserci il foglio complementare o CdP, che è quello che serve per il passaggio di proprietà, copia del libretto potrebbe essere richiesta anche successivamente.

Ultima raccomandazione: sempre diffidare delle rassicurazioni di chi vende e verificare di persona. FATE LA VISURA ED EVITERETE BRUTTE SORPRESE.

Ciao, Gino

Inviato

Grazie dei consigli, dato che la vespa è dell' amico dell'amico di mio cugino, (forse neppure intestatario) le cose si prolungano molto ed è difficile ottenere un contatto diretto, e che i carabinieri glie l'abbiano strappato non ci credo tanto neppure io, ma appena possibile la vado a vedere così vedo la targa e faccio la visura al PRA all'aci.

Se il presunto proprietario attuale ha il foglio complementare o il certificato di proprietà basta chiedere una copia del libretto o bisogna rifarlo comunque? Grazie a tutti della pazienza, appena so qualcsa di più mi farò sentire... speriamo presto!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...