Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao ragazzi mi è arrivato il nuovo GT polini 177 che monterò con un anticipato corsa lunga mazzucchelli e PHBH 28..marmitta x ora la polini svuotata e prima dell'estate una bella scorpion....

siccome ho il dremel da 2 giorni nuovo nuovo,mi è venuta voglia di allargare il travaso frontescarico e di farlo di dimensioni maxi tipo quello del polinazzo 207...e ovviamente di raccordarlo pure sul carter....senza toccare i 2 travasi laterali che sono già grandi di loro...che dite faccio bene?di sicuro mi renderà di più agli alti...perdo molti bassi? qualcuno sa qualcosa? grazie a tutti.....

 
Inviato

Io non lo toccherei. Tieni conto che la forma dei travasi non è fatta a caso e rischi di compromettere i flussi all'interno della camera di combustione.

Piuttosto darei un'alzatina allo scarico (max 1mm) ed eliminerei gli spigoli vivi sulle luci (obbligatorio sullo scarico!)

Puoi anche allargare lo scarico ai lati in alto portandolo ad una forma più quadrata, ricordati però di mantenere la forma divergente del collettore.

Ciao!

Inviato

esatto, non toccare i travasi, i lavori che puoi fare sul 177 sono il blueprinting, cioè lo smussamento degli spigoli delle luci, allargare la luce di scarico di 2mm per parte e SE vuoi alzare la luce di scarico, ma ricorda che alzandola acquisterai potenza e perderai coppia, il resto lascialo com'è, ciao ciao

Inviato

mmmmmm........mi sa che mi limiterò a lucidare il condotto di scarico e la camera di scoppio a specchio...il resto non lo tocco....grazie a tutti..

avere il dremel nuovo a casa può portare a cattive azioni :lol:

Furlan mi pare di aver letto in qualche post che il tuo 177 ha 20-22 cavalli..su cosa hai lavorato x aumentare così tanto i 15,5HP che dichiara polini?che scarico hai?

io ho in programma una scorpion...

Inviato

Gia' che fai 30 perche' non fai 31 ....

visto che ti piace lavorare di fino

oltre alla luce di scarico ed alla testa , lucidati anche il cielo del pistone .......

faccio una piccola premessa :

queste modifiche non servono x aumentare le prestazioni del propio gt

ma di sicuro ne aumentano l'affidabilita' ....

lucidando a specchio i condotti caldi si hanno alcuni vantaggi il cui

principale e' quello che la superficie lucida rispetto a quella porosa

acquista meno calore dai gas di scarico incandescenti il che' provoca

la diminuizione dello stress termo-meccanico ...

pensate al collettore di scarico con annessa luce di scarico (e li che il

pistone al 99% grippa sempre ) .......................he he he

fine premessa .

CIOP

_mgp1388.c2ea903423ec5b0cc19fce6f9cb7969

_mgp1401.f6c705e0d3a4837c83b3bea0ed43598

_mgp1405.1f29a278d4c0ca14af8a659eefb2ffe

imgp1388

imgp1401

imgp1405

_mgp1388.d8f1272fdbe074d8b2eb8b1077c2ecd

_mgp1401.cb23d28501a5ac129a5ca940c375148

_mgp1405.ce5d3963b057c63a0e03c6de99bf2cb

_mgp1388.5bae721e6645d6782a4c45d386aec0a

_mgp1401.9553987c7f046e717c1cc158ae8ff77

_mgp1405.c12a2e8937403d2ba1393b418e69a38

imgp1388

imgp1401

imgp1405

imgp1405

imgp1401

imgp1388

imgp1405

imgp1401

imgp1388

imgp1405

imgp1401

imgp1388

imgp1405

imgp1401

imgp1388

imgp1405

imgp1401

imgp1388

Inviato

certo CIOP...quando dicevo camera di scoppio intendevo anche il cielo del pistone...certo che hai lucidato proprio bene...sembra sia cromato...

vado di pasta abrasiva cromar da asportare con cilindretto di feltro e poi lucido tutto con una carta abrasiva grana 1200?

Inviato

No tranquillo di materiale non ne asporti , ameno che non usi la carta vetro da 16 ............ he he he

x il resto ho incominciato con carta abrasiva da 250 , 500 e 1200

poi sono passato al Sidol ... ma specie x il collettore ci ho messo un bel po di tempo ...

CIOP

Inviato
mmmmmm........mi sa che mi limiterò a lucidare il condotto di scarico e la camera di scoppio a specchio...il resto non lo tocco....grazie a tutti..

avere il dremel nuovo a casa può portare a cattive azioni :lol:

Furlan mi pare di aver letto in qualche post che il tuo 177 ha 20-22 cavalli..su cosa hai lavorato x aumentare così tanto i 15,5HP che dichiara polini?che scarico hai?

io ho in programma una scorpion...

avevo messo tempo fa un post con tutta la spiegazione del mio motore ma non so dove sia ora.. cmq riassumendo ho: 177polini con scarico allargato di 2mm per parte ma non alzato,pistone lavorato, collettore lamellare malossi con 28 keihin pwk e filtro ramair, albero corsalunga 60mm special lip worb5, 23/65 con quarta corta, frizione cosa rinforzata, scarico rz righthand e volano pk 1800g. Ora ho la vespa smontata per restauro e ho altri pezzi in cantina da provare come: volano hp, mikuni tmx 30, centralina variabile elven, un altro polini 177 modificato con luce allargata 2+2 e alzata 2,5 + qualche altra modifichina, in più ora che ho tutto smontato ho fatto dei lavori con il bicomponente ai carter per rendere il collettore malossi più lineare internamente. I tempi sono lunghi perchè la sto grattando per verniciarla.. e il tempo è sempre poco,

ciao ciao

Inviato

GRAZIE FURLAN...sai stavo pensando di sostituire il mio PHBH28 con il keihinPWK28...solo che non so se ne valga la pena visto che io ho sì il lamellare malossi ma ho mantenuto la funzionalità della valvola rotante, sul motore che sto facendo sto montando un mazzucchelli anticipato corsa lunga...dici che ma migliori la situazione un bel PWK?

ahhh..un'altra cosa, ho visto che le finestrelle laterali del pistone del 177...quando il pistone scende non aprono del tutto i travasi laterali piccoli, ho letto in qualche post che molti le allargano un po' in modo che li aprano tutti...tu consigli o sconsigli?

Inviato

Io avevo fatto talmente tante modifiche sul mio cilindro e pistone che non ricordo più... poi in alto adava di più, mi dava una botta di potenza anche se poco gestibile, ma in basso era proprio vuoto, avrebbe avuto bisogno di una 21/65. Poi avevo provato la Vespa di FurlanPX e nonostante non fosse proprio in forma smalliante l'ho preferita alla mia. La sua curva di erogazione era molto più regolare nonchè dava una sensazione di maggior compattezza... anche se la mia andava di più in alto non è detto che su un percorso misto sarei stato più veloce...

Quindi ti consiglio di far poche modifiche e ben mirate!

Se ti fai il Keihin occhio ai costi, i getti costano un botto!! 20 euro uno spillo...

Inviato

il lavoro sul mantello del pistone è assolutamente da evitae ...le righe presenti servono a mantenere lo strato d'olio tra la pareti del cilindro e quelle del pistone!!!

Inviato
il lavoro sul mantello del pistone è assolutamente da evitae ...le righe presenti servono a mantenere lo strato d'olio tra la pareti del cilindro e quelle del pistone!!!

Aaaaahhh... sembrava pure a me! Eppure mi pare di ricurdare che un tempo la SIP commercializzasse un pistone lucidato per il 210 polini per ridurre le probabilità di grippata. Può darsi che fosse lucidato solo sul cielo.

Ciao e grazie!

Inviato

x Supernik

il pistone se guardi bene nella parte inferiore e' stato lavorato secondo specifiche Worb ... le luci sul mantello invece le ho lasciate originali a parte quella lato scarico (che non si vede) x contenere un po' il rapporto di compressione primaria .....

sul pistone malossi e' impossibile ma su certi pistoni ho visto praticare delle false sedi x fasce elastiche con il solo scopo di raccogliere durante il moto , lubrificante x aumentarne la lubrificazione generale sul cilindro ....

CIOP

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...