maxxx Inviato 27 Dicembre 2005 Segnala Inviato 27 Dicembre 2005 Chi mi può informare in merito? Ho una 50N del '65, una Sprint Veloce del '73 e un nuovo acquisto, una P200E del '82. Se volessi circolare con tutte tre, ogni quanto dovrei revisionarle? Se, da notizie che ho trovato, ogni anno, sarebbe un po' oneroso ( E 40 X 3 = E 120 !!! ). Ma questo mi sembra specifichi il Ministero dei Trasporti Terrestre, anche se l'Art.18 della Finanziaria 2003 parlava solo di veicoli non iscritti o radiati dal PRA. Tutto questo solo per poter guidare le mie Vespette senza dissanguarmi in assicurazioni capestro! Grazie per le risposte. Ciao. Maxxx. Cita
GiPiRat Inviato 28 Dicembre 2005 Segnala Inviato 28 Dicembre 2005 Ho chiesto informazioni in merito direttamente al ministero, e mi hanno risposto che devo rivolgermi alla motorizzazione caso per caso! Ovviamente è una classica stronzata all'italiana, ma, da quello che sono riuscito a dedurre, dovrebbero essere sottoposti a revisione annuale (se circolano) solo quei veicoli che hanno la dicitura "d'epoca" riportata sul libretto (i reiscritti al PRA e i reimmatricolati come veicoli d'epoca). Sicuramente i ciclomotori non sono soggetti a questa disposizione. Per il resto ti consiglio di chiedere in motorizzazione, portando i libretti, quando sarà in scadenza la revisione biennale. Ciao, Gino Cita
maxxx Inviato 28 Dicembre 2005 Autore Segnala Inviato 28 Dicembre 2005 Grazie. Comunque, rimango sempre nel dubbio. Mi spiego meglio : sono stati creati degli elenchi a doc di tutti i veicoli di interesse storico e collezionistico? Cioè, modello, n.°telaio, targa? Penso e spero solo di quelli reiscritti mantenendo targa e/o libretto originali, ai quali viene apposta la dicitura adatta sul documento di circolazione ( come mi hai dato conferma...). Se devo fare solo un semplice passaggio di proprietà, anche se il modello di motoveicolo è inserito negli elenchi FMI, non dovrebbero esserci difficoltà. Spero, sic! E per la Sprint già iscritta al RS FMI? E' in un elenco, e se circolo posso pagare la tassa di circolazione, e l'Agenzia delle Entrate lo sa, e potrebbe comunicarlo al Dipartimento dei Trasporti Terrestre, e.... Sono preso un po' dal panico GF. Sono anche un po' incazzato!!! Caro Gino, se avessi più tempo, cercherei informazioni direttamente alla fonte, ma non è così. In più fa freddo e nevica, e le Vespe sono in letargo. Grazie. Ciao. Maxxx. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Foto iscrizione FMI
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Meccanico
Da Campi968, in Restauro Motori Telai Grandi
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini