Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Continuo ad essere interessato anch'io. Sentiamo se si riesce a portarne giù qualcuna anche da un paese europeo, cosa che potrebbe rendere più facile l'importazione. A proposito, nonostante tutto il gran parlare di europa, ogni paese continua a fare da sè per quello che riguarda le omologazioni. Guarda caso, dov'è che si incontrano le difficoltà peggiori? Ma proprio da noi!

Altro che concorrenza cinese, è che il nostro sistema si (ci) tira continuamente la zappa sui piedi.

Che poi, a dirla tutta, fosse mai venuto in mente a qualcuno che la Cina è un mercato con cento milioni di ricchi ansiosi di spendere in prodotti occidentali di marca. Tra cui quelli italiani, comprese le fiat. No, meglio piangere, invocare l'autarchia, e rimpiangere quando De Tomaso fece accettare al governo sostanziosi rincari dell'iva sui motocicli di importazione. Fosse servito a rendere più affidabili i suoi prodotti...

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 176
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato
....................................

Areoib, non ho ben capito se tu hai effettivamente importato una LML dall'India: in caso positivo, potresti descrivere per filo e per segno come hai fatto, chi hai contattato, ecc..? ;)

io ho acquistato direttamente da chi l'ha importata.... non mi ero preoccupato io dell'import

ho qualche documento con indirizzo ed e-mail (gia postata) della LML.

secondo me bisogna:

a. contattare una ditta che si occupi del trasporto (magari con le esperienze dei Raid VOL ...)

b. contattare la LML per verificare la disponibilità (e prezzo)

c. chiarire a livello burocratico cosa è necessario per immatricolare dei veicoli nuovi.

d. informarsi presso la dogana di che tipo di documenti (e costi oltre l'iva del 20%) sono previsti.

Inviato

Il sito www.eddybullet.com che qualcuno ha precedentemente segnalato è di un importatore londinese, giusto ? Qualcuno di noi che mastica bene l'inglese potrebbe contattarlo, via e-mail, e cercare di sapere quanto costerebbe comprarne una tot quantità ed importarle, ed immatricolarle, qui in Italia. Magari capire se ciò è possibile da privati o bisogna essere una società o chissà cos'altro. In caso positivo, e qualora il prezzo fosse davvero conveniente, potremmo organizzarci per il "gruppo d'acquisto". Chi mastica l'inglese ?

Inviato

Interessante questo Eddy Bullet, però ho notato un prezzo nel sito, lui vende a 1450 sterline + il trasporto + tasse d'immatricolazione ecc.., al cambio attuale sono 2113 euro, certo potrebbe fare degli sconti però siamo ancora lontani dai 650 euro ipotizzati.. anche se dovesse farci uno sconto quantità secondo me non si riesce ad avere il prezzo sotto i mille come pensavamo; bisogna rivolgersi direttamente ai produttori. Ho trovato in rete questo indirizzo: http://www.trade-india.com/selloffer/878721/Lambretta-and-Vespa-Scooters-Side-Cars.html, si può provare a contattare questi che sono esportatori indiani.

Non ho capito una cosa: la LML Star Deluxe è disponibile solo con cilindrata 125 cc o anche 150 cc?

Inviato

Una delle cose che mi ha più colpito della stella e che davvero vorrei sul mio px(a parte il bitubo....) è il copriruota di scorta:è bellissimo!!!Secondo voi come si chiama in inglese?e sarà possibile trovarlo?speriamo.......

Inviato
Interessante questo Eddy Bullet, però ho notato un prezzo nel sito, lui vende a 1450 sterline + il trasporto + tasse d'immatricolazione ecc.., al cambio attuale sono 2113 euro, certo potrebbe fare degli sconti però siamo ancora lontani dai 650 euro ipotizzati.. anche se dovesse farci uno sconto quantità secondo me non si riesce ad avere il prezzo sotto i mille come pensavamo; bisogna rivolgersi direttamente ai produttori. Ho trovato in rete questo indirizzo: http://www.trade-india.com/selloffer/878721/Lambretta-and-Vespa-Scooters-Side-Cars.html, si può provare a contattare questi che sono esportatori indiani.

Non ho capito una cosa: la LML Star Deluxe è disponibile solo con cilindrata 125 cc o anche 150 cc?

Se non ho capito male quello è il prezzo "al dettaglio", mentre in una sezione ho letto che bisogna contattarli per ricevere il listino dei prezzi, sia dei mezzi che dei ricambi, dedicato ai rivenditori. Poi mi sembra che ci sia scritto che per diventare importatori o concessionari o qualcosa di simile si può (si, ma come ?) contattare direttamente la LML. Dice poi che per il biennio 2006/7 la Casa Madre LML prevede un grosso battàge pubblicitario, quindi ADESSO è il momento propizio per diventare rivenditori. Inoltre si scusano con gli attuali rivenditori per dei ritardi nelle consegne... e che gli scooters ritratti nelle foto del sito non corrispondono esattamente a quelli che loro commercializzano :shock:

NB declino ogno responsabilità per la mia traduzione, approssimativa, di cui sopra :wink: chi ci capisce qualcosa di più si faccia avanti !

A 'sto punto potremmo, con la compiacenza di un titolare di partita IVA, acquistare un blocco di, esempio, 10 Star eppoi ce le paghiamo, e dividiamo, noi. Secondo voi potrebbe essere fattibile ?

Inviato

Ho preso l'iniziativa di inviare un'email (in inglese) con un po' di domande alla LML, del tipo: 1) è possibile acquistare scooter direttamente da voi? 2) ci sono quantità minime d'ordine? 3) che tipo di documentazione rilasciate con gli scooter? sono iscrivibili alla motorizzazione italiana? 4) gli scooter sono certificati Euro2? ecc..

ovviamente ho chiesto anche prezzi e documentazioni.

Appena e se mi rispondono riporto qui tutto.. se questa strada non è percorribile a mio parere si può provare con un esportatore terzo indiano, e successivamente con l'inglese.

Aspettiamo un po' e vediamo cosa ne esce fuori! sono curioso.. sarebbe troppo bella una LML Star "VOL Edition"!! ;)

Inviato

E' come dicevo io, se c'è il certificato europeo la motorizzazione deve per forza immatricolare il mezzo. A questo punto aspettiamo la risposta dell'importatore inglese.

Intanto, gli scriverò per sapere se i bitubo presi da lui costano meno!

A proposito, una eventuale LML fatta apposta per noi la intitolerei "arny edition"...

Inviato

Areoib, l'intenzione è di importare modelli differenti, oppure un unico tipo? Preferireste lamellare o valvola rotante?

Io sono molto interessato alla faccenda e parteciperei volentieri, ma solo se c'è la possibilità di avere il modello 3 travasi - valvola rotante... ;)

Inviato

mi associo al gas, anche se penso che il prezzo finale arrivi ai 2000 euri....comunque è conveniente lo stesso, bella idea...

Inviato

A chi può interessare la notizia, riporto che eddy bullet non ha i bitubo in magazzino. Ho dato una scorsa al costo dei ricambi, e per cose come la crociera ("cruciform") si paga intorno ai dieci euro contro i trenta nostri; mentre una sito a padellino costa quarantacinque.

Inviato
Areoib, l'intenzione è di importare modelli differenti, oppure un unico tipo? Preferireste lamellare o valvola rotante?

Io sono molto interessato alla faccenda e parteciperei volentieri, ma solo se c'è la possibilità di avere il modello 3 travasi - valvola rotante... ;)

secondo me, per facilitare il tutto, è meglio concentrarsi su di un solo modello (quindi la Star de lux 125 euro2, 3travasi ecc.) .. naturalmente il colore è a scelta.

è, anche, inutile chiedere informazioni su modelli che non sono stati mai importati in italia tipo Stella (motore 150 a 5 travasi e bitubo..).

penso che così sia tutto più facile...

un modello = una prassi d'immatricolazione

Inviato

secondo me, per facilitare il tutto, è meglio concentrarsi su di un solo modello (quindi la Star de lux 125 euro2, 3travasi ecc.) .. naturalmente il colore è a scelta.

è, anche, inutile chiedere informazioni su modelli che non sono stati mai importati in italia tipo Stella (motore 150 a 5 travasi e bitubo..).

penso che così sia tutto più facile...

un modello = una prassi d'immatricolazione

In linea generale hai ragione, cmq stiamo a vedere cosa mi rispondono.. perchè se rilasciano regolare certificato di origine valido per l'omologazione italiana e conformità euro2 anche per gli altri motori a me non dispiacerebbe affatto..

Inviato

Sì, in linea di principio si potrebbe provare anche in India: solo che non si sa se la fabbrica fornisce il certificato europeo; poi c'è il trasporto (minimo un container), e quel che è peggio la dogana!

La cosa comica è che le LML sono effettivamente omologate neuro-2, mentre le PX per il mercato inglese no. Ricapitolando, bisognerebbe sapere quanto il trasporto e lo sdoganamento incidono sui circa 700 euri del costo indiano. Tra l'altro bisogna affrettarsi, perchè l'anno prossimo mi risulta che i due tempi nuovi non potranno più essere immatricolati in Neuropa.

Inviato
]Sì, in linea di principio si potrebbe provare anche in India: solo che non si sa se la fabbrica fornisce il certificato europeo; poi c'è il trasporto (minimo un container), e quel che è peggio la dogana!

La cosa comica è che le LML sono effettivamente omologate neuro-2, mentre le PX per il mercato inglese no. Ricapitolando, bisognerebbe sapere quanto il trasporto e lo sdoganamento incidono sui circa 700 euri del costo indiano. Tra l'altro bisogna affrettarsi, perchè l'anno prossimo mi risulta che i due tempi nuovi non potranno più essere immatricolati in Neuropa.

hai letto bene il post??

- il certificato viene fornito

- il trasporto non costa + di 300 - 350 euro

- la dogana .. è normale.. ci paghi l'iva del 20% + tasse (l'iva in india non la paghi)

fatti un po i calcoli....

Inviato

ok ma a me un 125 va stretto! un 151cc sarebbe meglio ma so che non tutti hanno la patente A......

da quel che so io nel 2007 non potranno più essere immatricolati veicoli euro 2 ma solo euro 3, non centra il fattore 2 tempi anche perchè i nuovi 2T a inezione sono anche euro3

Inviato
ok ma a me un 125 va stretto! un 151cc sarebbe meglio ma so che non tutti hanno la patente A......

151 non c'è...

esiste solo per l'italia.. è solo uno stratagemma della Piaggio per poter ovviare al divieto in autostada per i veicoli fino a 150.

Inviato

Eddy Bullet vende anche "all'ingrosso" e, spacciandoci per rivenditori italiani, avremmo un prezzo adeguato. Soprattutto se riuscissimo ad ordinare più mezzi possibile. Naturalmente credo ci sia bisogno della partita IVA o di qualcosa del genere. Quoterei l'ordine di un solo modello per facilitare le cose, ma io preferisco il 150...

Proviamo cmq a contattare direttamente la fabbrica in India !

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...