Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti...

Ho finito ieri di montare il blocco nuovo sotto la mia special...

niente di che... un 75 polini in ghisa (ahime), un 16/16 e la campana del tre marce (18/67?)....Ora...io ho scaricato un programmino che calcolerebbe la velocità...speed versione 1.3...

ma non conosco i dati (es circonferenza della ruota) poi se metto numeri a caso x vedere poi comè mi vengono tantissimi numeri ke non so decifrare!!

ki mi aiuta??

grazie

ps tutto questo per vedere se devo iniziare a deprimermi subito x la velocità massima...oppure stupirmi se il progr sbaglia!!!speriamo!!!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

3,00 *10 ma il diametro del cerchio???

su - ho visto ke qst pneumatici hanno circa 126cm di circ...

sto programma a un certo punto però mi kiede mille cose insieme...

e nn so a quali rispondo...

aiuto!

ps magari uno dei tanti carlo ke ce qui è proprio il carlo sartori che cerco!!

Inviato

Eccomi qua...

Se le misure della ruota sono 3.00-10 il diametro del cerchio è 10".... il 10 è il diametro del copertone che è appunto il diameto del cerchio...

Tu apri il programma e premi:

INVIO

q (o una qualsiasi lettera che non sia la 's') INVIO

1 INVIO

3 INVIO

10 INVIO

18 INVIO

67 INVIO

4 INVIO (per il cambio a 4 marce, 3 per quello a tre)

A questo punto ti compare la tabella della velocita di tutte le marce...

Prima o poi metterò l'interfaccia grafica, ma sarà un po' un casino... cioè.. si fa prima a rifarlo da 0.

Inviato

Diciamo di scartare tutte le velocità oltre i 10000 giri a priori...

a 5500 giri farebbe i 54...impossibile!!!

a 6500 farebbe i 64...credo impossibile!!

a 7500 farebbe i 73...verosimile ma spero vivamente nn sia cosi!!!

a 8000 farebbe i 78..a me andrebbe benone...

qualè qll giusto???

a voi la parola....

Inviato
Prima o poi metterò l'interfaccia grafica, ma sarà un po' un casino... cioè.. si fa prima a rifarlo da 0.

non sapevo l'avessi realizzato tu...

non è che magari mi posteresti il codice sorgente?

Inviato

come il carburatore nn conta poco/nulla?????????!!!!!!!!!!??? eccome se nn conta nulla! se metti il 19 gli 80 li potresti pure superare! io col 75 dr, o forse il polini nn ricordo quale dei due, con la 15/69 originale facevo 70 in pianura e avevo un 19/19... speed alla mano: oltre 8000 giri... se invece metti un bel 21 le cose cambiano totalmente però...

Inviato

come il carburatore nn conta poco/nulla?????????!!!!!!!!!!??? eccome se nn conta nulla! se metti il 19 gli 80 li potresti pure superare! io col 75 dr, o forse il polini nn ricordo quale dei due, con la 15/69 originale facevo 70 in pianura e avevo un 19/19... speed alla mano: oltre 8000 giri... se invece metti un bel 21 le cose cambiano totalmente però...

Inviato

come il carburatore nn conta poco/nulla?????????!!!!!!!!!!??? eccome se nn conta nulla! se metti il 19 gli 80 li potresti pure superare! io col 75 dr, o forse il polini nn ricordo quale dei due, con la 15/69 originale facevo 70 in pianura e avevo un 19/19... speed alla mano: oltre 8000 giri... se invece metti un bel 21 le cose cambiano totalmente però...

Inviato
Oddio...ma è possibile che faccia 75 kmh?? un motore con qst combinazione?

io che volevo fare gli 80....non conta nnte che io abbia un 16/16??

uffa....

Non ti disperare: 75kmh con un 75 e un 16/16 è un risultato assolutamente normale. La stima di un regime massimo (in ultima marcia) di circa 7500 giri è corretta. Se poi monterai anche una marmitta un pò più performante forse potresti anche avvicinarti agli 8000 e quindi agli 80kmh da te sperati.

Nota generale:è difficile dire con certezza qual è il regime massimo raggiungibile da un certo cilindro, anzi è praticamente impossibile, visto che entrano in gioco tantissimi fattori. Inoltre a parità di ogni altro elemento il regime raggiungibile nell'ultima marcia dipende fortemente dalla rapportatura.

Ad esempio se su un 75cc monto una 24/72 può essere benissimo che si riescano a raggiungere gli 8000giri nelle marce inferiori, ma di certo non riuscirò a raggiungerli in 4a (infatti a questo regime corrisponderebbero circa 96kmh)..in altre parole si tratta anche di capire se il motore ha potenza sufficiente a spingere un certo rapporto ad una data velocità.

Per questo tipo di considerazioni ci si affida fortemente all'esperienza, non esistono "formule magiche"..

Ciao :wink:

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...